Benvenuta e benvenuto nel mio podcast nativo in Spotify.
Ogni lunedì mattina alle 7.00, ti porterò argomenti che riguardano la comunicazione relazionale e il l...
È bene ricordare che il “sesto senso” non è infallibile ed è più o meno sviluppato a seconda dei soggetti. In buona sostanza ci sono donne che “ci prendono” sul piano intuitivo, e altre che sono convinte di prenderci, mentre si stanno sbagliando. E per i maschi che si definiscono “intuitivi”, vale la stessa cosa.Esiste un confine sottilissimo tra la vera intuizione e quella che in gergo chiamiamo “sega mentale”, ovvero un arrovellarsi della mente su false credenze, nate da intuizioni presunte, che poi portano spesso all’avverarsi delle nostre profezie.Oggi vediamo i lati oscuri dell'intuito.Buon ascolto!
--------
9:41
SOFFERENZA: a volte è inutile, spesso è infantile
In questo episodio, cercherò di spiegarti perché il nostro cervello, a volte, e per molte persone fin troppo spesso, si comporta in un modo che non solo ci crea dal nulla problemi con noi stessi e con gli altri, ma ci costringe anche a rimanerci dentro molto più a lungo, abbassando la qualità della nostra vita.
Per questo breve viaggio mi avvarrò degli studi che ho fatto nell’ambito delle neuroscienze, incontrando vari autori di saggi che, a mio avviso, dovrebbero essere letti da tutti, dal momento che, una volta assimilati, potrebbero aiutarci davvero a non complicarci inutilmente la vita.
La domanda a cui cercherò di rispondere è quella che molte persone non si fanno quasi mai, ovvero se la sofferenza che viviamo ha ogni volta un senso per la nostra crescita ma, soprattutto, se è vero che dipende sempre dagli altri.
Buon ascolto!
--------
11:17
ABBANDONO: come potremmo non infettare la ferita
Per chi viene lasciato è qualcosa di molto simile all’elaborazione del lutto per la morte di una persona cara ed esistono varie modalità di affrontarla, dalla più sana e veloce, alla più lenta e invalidante.
Uscire in tempi brevi da un abbandono dipende dalla qualità della relazione con se stessi, qualità che per molti di noi, non educati a un’intelligenza emotiva funzionale, è piuttosto carente in generale.
Esistono delle trappole mentali che rendono il percorso di elaborazione molto più lungo e portano sofferenza reiterata.
Le vediamo in questo episodio.
Buon ascolto!
--------
11:47
AMANTE: il lato oscuro del clandestino
Una relazione clandestina che duri nel tempo porta con sé inevitabilmente le stesse due prime tappe chimiche che attraversa una coppia normale e che abbiamo visto insieme nel mio primo saggio, che si chiamano “fase della disponibilità” e “fase della passione”.
Ma c’è un’aggravante: è quasi impossibile il passaggio alle ultime due fasi, che sono quella del consolidamento e della maturità dell’amore.
Molti psicologi hanno indagato i vari motivi per cui una persona accetta il ruolo di amante e le sofferenze cui va incontro.
Pochi hanno la sensibilità di intravedere anche nel traditore una certa sofferenza, perché è più comodo trattarlo come un carnefice.
In questo episodio provo a dire la mia.
Buon ascolto!
--------
10:22
LINGUAGGIO DEL CORPO: può essere utile per capire chi mente?
Da quando avevo vent’anni e ho iniziato ad approfondire la comunicazione non verbale dell’essere umano, ho capito la sua utilità come linguaggio per cogliere in tempo reale indicatori delle emozioni vissute da noi e dai nostri interlocutori. Mi ha sempre infastidito vedere questa tematica svilita a un mero strumento per capire chi mente.Ma la risposta alla domanda martellante "è possibile scoprire chi mente grazie alla lettura del linguaggio del corpo?" è un sì o un no?Lo vediamo oggi.Buon ascolto.
Benvenuta e benvenuto nel mio podcast nativo in Spotify.
Ogni lunedì mattina alle 7.00, ti porterò argomenti che riguardano la comunicazione relazionale e il linguaggio del corpo.
Mi chiamo Sergio Omassi e sono un formatore e un life coach, con il pallino di facilitare le relazioni, soprattutto quelle fondamentali, ovvero quelle con le persone con cui passiamo la maggior parte del tempo ogni giorno.
Sono specializzato nella lettura del linguaggio del corpo dell'essere umano, che considero la base irrinunciabile per poter capire realmente chi abbiamo davanti, ma anche noi stessi.