La storia oscura è un viaggio nella penombra, tra i meandri e le cavità più recondite della nostra storia. Il senso è tentare di porre luce sul buio, analizzand...
Errori giudiziari italiani: numeri sempre più preoccupanti
Ultimo capitolo del ciclo speciale dedicato agli errori giudiziari in Italia. Dopo aver ascoltato le drammatiche testimonianze di chi si è fatto anni e anni di carcere da innocente come Angelo Massaro e Domenico Morrone, facciamo il punto con Valentino Maimone di Errorigiudiziari.com. Nel nostro Paese si registrano 1000 errori giudiziari all'anno. A seguire, con la psicoterapeuta e criminologa Virginia Ciaravolo, approfondimento a 360 gradi sui principali fatti di cronaca nera di questi giorni.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
--------
44:00
Dietro le sbarre da innocente: Domenico Morrone racconta un incubo lungo 16 anni
Un'altra puntata speciale dedicata alla piaga degli errori giudiziari italiani. Ai nostri microfoni Domenico Morrone, condannato a 21 anni per un duplice omicidio mai commesso. Si è fatto 16 anni dietro le sbarre da innocente prima di essere scagionato da due pentiti. Ospite anche Barbara Fabbroni (psicoterapeuta, criminologa e giornalista) con cui abbiamo parlato tra l'altro dei femminicidi di Ilaria Sula e Sara Campanella nel giorno dei funerali delle due giovani assassinate.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
--------
44:42
I coperchi del diavolo su Aldo Moro
Caso Moro: 16 marzo-9 maggio 1978, queste le date dei famosi 55 giorni che sconvolsero l'Italia. Dalla strage di via Fani al ritrovamento del corpo senza vita dello statista dc in una R4 rossa parcheggiata in via Caetani nel centro di Roma. I tanti lati oscuri della vicenda sotto la lente d'ingrandimento del giudice Raffaele Di Ruberto che ha scritto il libro: "I coperchi del diavolo su Aldo Moro". Contributi audio storici da non perdere tra cui la voce dell'ex Segretario di Stato americano Henry Kissinger.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
--------
49:39
Emanuela Orlandi: nuovo appello di Pietro Orlandi a Papa Francesco
Puntata speciale dedicata al rapimento di Emanuela Orlandi, un mistero che va avanti da 42 anni. Intervista esclusiva e a tutto campo al fratello Pietro, tra Commissione parlamentare, inchiesta della Procura di Roma, quella del Vaticano e un appello particolare a Papa Francesco. Ospite anche Mauro Valentini (giornalista e scrittore).
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
--------
47:10
Giallo di Rimini e delitto di Garlasco: gli ultimi clamorosi sviluppi
Consueto appuntamento del mercoledi con Albina Perri, direttore del Settimanale Giallo in edicola tutti i giovedi. La cronaca nera a 360 gradi. Due esclusive in primo piano: una sull'omicidio di Pierina Paganelli e relativa al rapporto tra Manuela Bianchi e Louis Dassilva, l'altra sul delitto di Chiara Poggi e riguardante Andrea Sempio. Poi, per l'Unicusano CommunicationLAB speciale serial killer: Ed Gein raccontato dallo studente Unicusano Antonio Dovidio.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
La storia oscura è un viaggio nella penombra, tra i meandri e le cavità più recondite della nostra storia. Il senso è tentare di porre luce sul buio, analizzando le vicende del nostro passato grazie all’esclusivo contribuito del conduttore Fabio Camillacci, nella consapevolezza che, alla fine, nulla potrà mai dirsi completamente illuminato.