Powered by RND
PodcastStoriaLeggende Affilate
Ascolta Leggende Affilate nell'app
Ascolta Leggende Affilate nell'app
(6 613)(250 156)
Radio preferite
Sveglia
Sleep timer

Leggende Affilate

Podcast Leggende Affilate
Lorenzo Manara
Lorenzo Manara racconta gli episodi più avventurosi della storia: imprese eroiche, grandi battaglie e antichi misteri. Scopri gli appassionanti resoconti tratti...

Episodi disponibili

5 risultati 86
  • Giovanni delle Bande Nere: Diavolo della battaglia!
    Un condottiero italiano vissuto nei primi decenni del Cinquecento, al cui comando marciava una compagnia d’élite, pochi uomini ma letali, le cui armature e insegne erano brunite, a ricalcare il nero colore della morte: le Bande Nere. E il loro condottiero, nonché protagonista di questa storia spettacolare, era Giovanni de’ Medici. Detto il Gran Diavolo.Lorenzo Manara è scrittore di libri storici e fantasy. Acquista subito i miei romanzi!
    --------  
    24:27
  • Pugile, eroe, leggenda: Eutimo di Locri
    In un testo in greco antico del II secolo dopo Cristo, scritto da Pausania il Periegeta, si narra una storia il cui protagonista è un leggendario pugile: Eutimo di Locri. Pugile nativo dell’Italia del sud, allora colonizzata dai greci: ovvero, la gloriosa Magna Grecia. Un pugile davvero leggendario, poiché non si limitò ad affrontare avversari “normali” alle olimpiadi antiche (di cui fu campione per ben 3 volte), ma nel corso della sua carriera poté fregiarsi d’aver lottato pure contro un demone. Perché Eutimo era un pugile, sì, ma soprattutto era un eroe.Lorenzo Manara è scrittore di libri storici e fantasy. Acquista subito i miei romanzi!
    --------  
    13:47
  • Re Artù VS gigante! - cronaca medievale di Goffredo di Monmouth
    Il sanguinoso duello tra re Artù e il gigante di Mont-Saint-Michel, narrato da Goffredo di Monmouth.Lorenzo Manara è scrittore di libri storici e fantasy. Acquista subito i miei romanzi!
    --------  
    17:03
  • Assassinio alle crociate - Cronaca del templare di Tiro
    Cronaca di un doppio assassinio alle crociate per opera dell’Ordine degli assassini: la leggendaria setta medievale.Lorenzo Manara è scrittore di libri storici e fantasy. Acquista subito i miei romanzi!
    --------  
    22:48
  • La battaglia del Campo delle Mosche: una vera guerra medievale italiana
    Grazie al cinema siamo abituati ad assistere a grandiose battaglie medievali, laddove ingenti schieramenti si fronteggiano in forze di migliaia di uomini, uno di fronte all’altro, attraverso sterminati campi d’erba verde tutta ben tagliata, senza manco un alberello di mezzo (perché sennò, si sciupa la scena). E spesso ci si chiede, (o almeno, io mi chiedevo quand’ero giovane e inesperto), ma come decidevano d’incontrarsi proprio lì? Come facevano a trovarsi d’accordo, due interi eserciti, soffermandosi in un luogo preciso che andasse bene a entrambi, concordando addirittura il giorno? Di certo migliaia di uomini non si trovavano lì per caso. Ecco, oggi voglio parlare proprio di questo: dei dettagli che si nascondono dietro lo svolgimento di battaglie campali nel Medioevo (e di tutte le altre epoche, in sostanza), e voglio farlo tramite una battaglia, la famosissima battaglia del Campo delle Mosche, del 1359.Lorenzo Manara è scrittore di libri storici e fantasy. Acquista subito i miei romanzi!
    --------  
    16:28

Altri podcast di Storia

Su Leggende Affilate

Lorenzo Manara racconta gli episodi più avventurosi della storia: imprese eroiche, grandi battaglie e antichi misteri. Scopri gli appassionanti resoconti tratti dai manoscritti e dalle cronache d'epoca, per vivere autentiche storie di guerra, magia e ferro affilato. Dai miti dell'Antico Egitto alla mitologia greca e romana, dalle canzoni delle Crociate ai grimori magici medievali: le avventure più appassionanti della storia sono tutte qui, pronte da scoprire. Segui il podcast per non perdere neppure una puntata!Lorenzo Manara è scrittore di libri storici e fantasy, autore dei romanzi "La Stirpe delle Ossa" e "La Canzone dei Morti". Ogni episodio del podcast è basato interamente sulle fonti storiche antiche, medievali e moderne. Puoi trovare i riferimenti bibliografici di ogni episodio e i link di acquisto dei romanzi sul sito web dell'autore.
Sito web del podcast

Ascolta Leggende Affilate, Qui si fa l'Italia e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app

Leggende Affilate: Podcast correlati