"Ma chi ti credi di essere?" è il podcast che risponde alle "vocine" limitanti che tarpano le ali a libere professioniste e piccole imprenditrici italiane. Insi...
Ep. 08 - Ma chi ti credi di essere… per prenderti ferie quando ti pare?
Quante volte ti sei sentita a disagio nel prenderti un momento di pausa dal lavoro? Viviamo infatti in una società dove il dovere viene sempre prima del piacere e si guarda con sospetto chi si prende più pause del dovuto.
Ma nel gestire la propria attività è importante sentirsi libere di dare al tempo e al riposo un valore che sia giusto per sé.
In questo episodio vediamo alcuni spunti concreti per iniziare a mettere a fuoco quanto spazio vogliamo dare ai momenti di stacco. E ci facciamo aiutare dal concetto di “intermittent working”, per capire come organizzare un calendario lavorativo in linea con i propri desideri personali, senza che la nostra attività ne risenta.
Qui trovi un documento gratuito per approfondire il concetto di Intermittent Working!
Iscriviti alla mia newsletter se vuoi approfondire tematiche utili a professioniste e piccole imprenditrici che desiderano pensare in grande.
Scarica la mia guida gratuita Il prezzo giusto per iniziare da subito a fare prezzi più sostenibili e allineati al tuo valore.
Seguimi su Instagram per tips quotidiane su come fare marketing con purpose.
--------
27:35
Ep. 07 - Ma chi ti credi di essere… un’imprenditrice?
Quante volte hai pensato di non poter definirti un’imprenditrice? Siamo infatti ancora molto attaccati a un’idea di impresa vecchio stile, dove il vero imprenditore è solo colui che ha decine di dipendenti e fattura milioni.
Ma sentirsi imprenditrici non è un vezzo, bensì una questione di mentalità che può avere un impatto enorme per far crescere il nostro business nella direzione in cui vogliamo.
In questo episodio vediamo, nella pratica, quali sono i primi passi per iniziare ad approcciare la nostra attività come un’azienda, dando fiducia alla propria visione sul lungo periodo e imparando a distaccarsi dalla paura di fallire.
Iscriviti alla mia newsletter se vuoi approfondire tematiche utili a professioniste e piccole imprenditrici che desiderano pensare in grande.
Scarica la mia guida gratuita Il prezzo giusto per iniziare da subito a fare prezzi più sostenibili e allineati al tuo valore.
Seguimi su Instagram per tips quotidiane su come fare marketing con purpose.
--------
23:17
Ep. 06 - Il lavoro dei sogni non esiste
Quante volte ti capita di imbatterti in professioniste che dicono a gran voce di fare il lavoro dei loro sogni? Si pensa infatti che il lavoro ideale sia quello che ci fa brillare gli occhi, non ci procuri fatica né problemi, e ci renda sempre felici.
Ma questa visione romantica non esiste, e inseguirla è un’illusione che miete più vittime che professioniste realizzate. Spesso, infatti, si perde di vista il confine tra la professione e la vita fuori.
In questo episodio impariamo a guardare al nostro lavoro in maniera un po’ più lucida e disincantata, ossia come un mezzo che ci serve per ottenere le risorse e il tempo necessari a realizzare i nostri desideri.
A questo link potete trovare il reel in cui vi racconto di come, dopo aver vissuto un'esperienza di mobbing, ho scoperto il mio vero valore.
Iscriviti alla mia newsletter se vuoi approfondire tematiche utili a professioniste e piccole imprenditrici che desiderano pensare in grande.
Scarica la mia guida gratuita Il prezzo giusto per iniziare da subito a fare prezzi più sostenibili e allineati al tuo valore.
Seguimi su Instagram per tips quotidiane su come fare marketing con purpose.
--------
25:24
Ep. 05 - Ma chi ti credi di essere... per delegare?
Quante volte hai fantasticato di delegare parte del tuo lavoro a qualcun altro? Eppure, c’è una convinzione radicata che ce lo potremo permettere solo una volta raggiunto un certo fatturato e che sarà difficile trovare una persona che lavori come noi.
Ma la delega non è il sinonimo della grandezza di un business. Anzi, spesso è proprio iniziando a delegare che si diventa grandi. Affidarsi a qualcuno di esterno, infatti, può arricchire la nostra attività.
In questo episodio osserviamo le paure più comuni che ci frenano dal delegare ad altre persone. Ma soprattutto, vediamo quando e come possiamo iniziare a usare la delega come uno strumento di business, anche se abbiamo una piccola attività.
Iscriviti alla mia newsletter se vuoi approfondire tematiche utili a professioniste e piccole imprenditrici che desiderano pensare in grande.
Scarica la mia guida gratuita Il prezzo giusto per iniziare da subito a fare prezzi più sostenibili e allineati al tuo valore.
Seguimi su Instagram per tips quotidiane su come fare marketing con purpose.
--------
20:35
Ep. 04 - Ma chi ti credi di essere... per fare quei prezzi?
Quante volte hai esitato all’idea di alzare o cambiare i tuoi prezzi? Spesso infatti ci si sente troppo esose o inadeguate per la cifra stabilita, si teme che poi i clienti pretendano di più o si rivolgano altrove.
Ma dentro ogni prezzo c’è il nostro percorso, il nostro valore, la nostra capacità di rispondere ai bisogni delle persone. Ed esserne consapevoli è importante, per far sì che anche gli altri se ne rendano conto.
In questo episodio proviamo fare un’autoanalisi sul rapporto che abbiamo con i nostri prezzi (e con il denaro), per imparare a guardarli con più serenità e spiegarli in modo chiaro, senza preoccuparci troppo che vadano bene a tutti.
Iscriviti alla mia newsletter se vuoi approfondire tematiche utili a professioniste e piccole imprenditrici che desiderano pensare in grande.
Scarica la mia guida gratuita Il prezzo giusto per iniziare da subito a fare prezzi più sostenibili e allineati al tuo valore.
Seguimi su Instagram per tips quotidiane su come fare marketing con purpose.
"Ma chi ti credi di essere?" è il podcast che risponde alle "vocine" limitanti che tarpano le ali a libere professioniste e piccole imprenditrici italiane. Insieme scopriremo che un modo nuovo di affrontare noi stesse e il nostro lavoro è possibile.