Powered by RND

Amare parole

Il Post
Amare parole
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 104
  • Ep. 101 - Che cos'è il genere
    A partire dalla domanda di una studente, uso "The genderbread person" per spiegare cosa sia il genere, quando si parla di esseri umani. La parola della settimana è sapiosessuale. - The Genderbread Person - Claire Answorth, Sex redefined - Edwige Pezzulli, Intersex - Quando la classificazione scientifica diventa cancellazione - Lou ms. Femme, Rivoluzione non binaria - Associazione Genderlens - Stabat Mater a Torino - Stabat Mater a Milano Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    9:59
  • Ep. 100 - Due nomi: Sara Campanella e Ilaria Sula. Femminicidio e piramide della violenza
    Parlo sempre degli stessi argomenti, ma a ragion veduta. Per la rubrica delle parole, questa settimana trattiamo di due verbi: perpetuare e perpetrare. - La piramide dell’odio - European Parliament (2021), Femicide, its causes and recent trends: What do we know? - Il paradosso nordico Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    8:41
  • Ep. 99 - Spigolature sulla scuola
    Un primo commento ai Materiali per il dibattito pubblico inerenti alle Nuove Indicazioni 2025 Scuola dell’infanzia e Primo ciclo di istruzione, e due parole su due docenti secondo me da difendere, Elena Maraga e Gaia Righetto. Le parole della settimana sono rage baiting e rage farming. - Nuove indicazioni nazionali primo ciclo - Dario Ianes (a cura di), Credere obbedire insegnare: https://www.erickson.it/it/credere-obbedire-insegnare - La storia di Elena Maraga - La storia di Gaia Righetto Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    9:17
  • Ep. 98 - Attorno al verso di una vecchia canzone di Lucio Corsi
    Rašid Nikolić, Attivista e Marionettista Rom, scrive una lettera aperta a Lucio Corsi per segnalargli la problematicità di un verso della sua canzone Altalena Boy, che risale al 2015, in cui si parla di "zingari" che rubano i bambini. Aggiungo una mia piccola riflessione. La parola della settimana è minchiarimento. - Altalena Boy - La Stampa dà notizia dell’appello di Rašid Nikolić - Claudia Bianchi, Hate speech - La petizione “Non chiamateci zingari” - Mansplaining Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    7:29
  • Ep. 97 - La scuola come clinica psichiatrica
    Umberto Galimberti definisce la scuola primaria di primo grado una clinica psichiatrica, per via di tutte le certificazioni BES e DSA che vi si trovano oggi. Mi permetto di dissentire. La parola della settimana è zavorrina. - L'intervento di Galimberti - La newsletter Fosforo e Miele di Roberta Villa - Una voce che concorda con Galimberti: Soncini - Treccani e la richiesta di modifica dell'articolo 38 della Costituzione - Nuove Indicazioni 2025 Scuola dell’infanzia e Primo ciclo di istruzione Materiali per il dibattito pubblico - Lettera a una professoressa Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    7:53

Altri podcast di Cultura e società

Su Amare parole

Un podcast del Post sul linguaggio e i suoi cambiamenti, con Vera Gheno
Sito web del podcast

Ascolta Amare parole, Passa dal BSMT e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app

Amare parole: Podcast correlati