Powered by RND
PodcastArteChiaroscuro Podcast

Chiaroscuro Podcast

Collettivo Chiaroscuro - CCS
Chiaroscuro Podcast
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 15
  • Maura Morales Bergmann, ACC CCS
    Stagione 2 - Episodio 5 - Dall’amore per la cinematografia, nato da giovanissima durante le riprese di un documentario in Patagonia, passando per il cinema indipendente con il film La California, che le valse l’Esposimetro d’Oro, fino all’esordio alla regia con Entierro. Maura Morales Bergmann, regista italo-cilena, membro del Collettivo Chiaroscuro e dell’Asociación Chilena de Cinematografía (ACC), di cui è stata presidente dal 2019 al 2021, ci racconta la sua vita lavorativa tra sperimentazione, ricerca dei colori e una grande passione per i filtri.Questa puntata è sponsorizzata da ADCOM, che con grande fiducia ha fornito una eccellente attrezzatura di presa diretta audio a un collettivo di direttori della fotografia che sanno a malapena regolare il volume della televisione.La conversazione con Maura è stata curata da Martina Cocco CCS e Stefano de Pieri CCS, con il supporto tecnico di Alberto Fabi. La musica originale è di Stefano Ratchev.La voce della sigla è del nostro amico Ninni Bruschetta.
    --------  
    1:01:49
  • Martina Cocco, CCS e Margherita Ferri
    Stagione 2 - Episodio 4 - "Il Ragazzo dai Pantaloni Rosa " è stato il film italiano col maggior successo di pubblico del 2024. Pur conoscendosi da oltre dieci anni, Martina Cocco e Margherita Ferri hanno collaborato per la prima volta insieme in questo film. Ci raccontano come il loro intento principale fosse fare un film sulla vita e non sulla morte, un film in cui si raccontassero tematiche forti in maniera delicata, e le relative scelte fotografiche e di linguaggio.Questa puntata è sponsorizzata da ADCOM, che con grande fiducia ha fornito una eccellente attrezzatura di presa diretta audio a un collettivo di direttori della fotografia che sanno a malapena regolare il volume della televisione.La conversazione con Martina e Margherita è stata curata da Stefano de Pieri CCS, Corrado Serri CCS, e da Alessio Valori CCS. La musica originale è di Stefano Ratchev.La voce della sigla è del nostro amico Ninni Bruschetta.
    --------  
    1:06:00
  • Gogò Bianchi, CCS e Gaspare de Pascali
    Stagione 2 - Episodio 3 - La collaborazione tra direttore della fotografia e scenografo è il fuoco di questa puntata, in cui Gogò Bianchi e Gaspare de Pascali ci raccontano della loro esperienza sulle due stagioni della serie "The Bad Guy " di Giancarlo Stasi e Giuseppe Fontana, di come sia importante alzare l’asticella nella seconda stagione di una serie di successo, di come le loro competenze spesso si siano completate a vicenda.La conversazione con Gogò e Gaspare è stata curata da Martina Cocco CCS e da Corrado Serri CCS. La musica originale è di Stefano Ratchev.La voce della sigla è del nostro amico Ninni Bruschetta.
    --------  
    53:26
  • Italo Petriccione
    Stagione 2 - Episodio 2 - Il bello di una conversazione con Italo Petriccione è che spazia oltre il mondo della cinematografia per includere storia contemporanea, politica, economia, letteratura. La filmografia di Italo è legata indissolubilmente alla figura di Gabriele Salvatores, con cui ha collaborato ininterrottamente a partire dal 1989 con "Marrakesh Express", e da questi primi passi comincia il racconto di Italo sino alla sua esperienza più recente nel film "Il Treno dei Bambini" di Cristina Comencini. Italo ci svela come secondo lui potremmo eliminare i film mediocri dal cinema italiano e come ha organizzato la sua vita privata per garantirsi una libertà artistica nella scelta dei progetti a cui partecipa.Se volete approfondire il lavoro di Italo Petriccione nel film "Il Treno dei Bambini" sul sito del Collettivo Chiaroscuro trovate anche una intervista specifica sul film al link: https://collettivochiaroscuro.com/dal-libro-al-set-il-viaggio-visivo-de-il-treno-dei-bambini-conversazione-con-italo-petriccione/La conversazione con Italo Petriccione è stata curata da Stefano Paradiso CCS e Corrado Serri CCS. La musica originale è di Stefano Ratchev.La Voce nella sigla è del nostro amico Ninni Bruschetta.
    --------  
    1:19:55
  • Paolo Carnera, CCS
    Stagione 2 - Episodio 1 - Dai primi ritratti scattati durante gli studi di medicina fino all'incontro decisivo con Carlo Di Palma al terzo anno del Centro Sperimentale di Cinematografia, Paolo Carnera ci racconta gli inizi del viaggio fotografico che l'ha portato a collaborare con alcuni tra i più importanti registi italiani (Winspeare, Virzì, Rubini, D'Innocenzo, Sollima, Martone, Garrone, per citarne solo una parte) e anche a importanti esperienze internazionali (Zonca, Baharani, Greenaway). Paolo è tra i soci fondatori del Collettivo Chiaroscuro, nonché suo primo Presidente.Questa puntata è sponsorizzata da ADCOM, che con grande fiducia ha fornito una eccellente attrezzatura di presa diretta audio a un collettivo di direttori della fotografia che sanno a malapena regolare il volume della televisione.La conversazione con Paolo Carnera è stata curata da Stefano De Pieri CCS, Sara Purgatorio CCS, e Corrado Serri CCS. La musica originale è di Stefano Ratchev.La Voce nella sigla è del nostro amico Ninni Bruschetta.
    --------  
    1:28:28

Altri podcast di Arte

Su Chiaroscuro Podcast

Il Podcast Chiaroscuro è dove conversiamo e scopriamo i professionisti del cinema e non solo. Creato da appassionati dell'immagine, invita a chiudere gli occhi per ascoltare storie che intrecciano vita e carriera. Collettivo Chiaroscuro, fondato nel 2024 per volontà di un gruppo di autrici e autori della fotografia italiani, ha l’obiettivo di costruire un luogo di dialogo sul presente e il futuro della nostra cinematografia. Puoi conoscerci meglio su www.chiaroscurocollective.com e su IG @chiaroscuro_cinema. Potete proporre domande e ospiti scrivendo a [email protected].
Sito web del podcast

Ascolta Chiaroscuro Podcast, Stanze tutte per sé e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app