Powered by RND
PodcastArteChiaroscuro Podcast
Ascolta Chiaroscuro Podcast nell'app
Ascolta Chiaroscuro Podcast nell'app
(6 613)(250 156)
Radio preferite
Sveglia
Sleep timer

Chiaroscuro Podcast

Podcast Chiaroscuro Podcast
Collettivo Chiaroscuro - CCS
Il Podcast Chiaroscuro è dove conversiamo e scopriamo i professionisti del cinema e non solo. Creato da appassionati dell'immagine, invita a chiudere gli occhi ...

Episodi disponibili

5 risultati 11
  • Paolo Carnera, CCS
    Stagione 2 - Episodio 1 - Dai primi ritratti scattati durante gli studi di medicina fino all'incontro decisivo con Carlo Di Palma al terzo anno del Centro Sperimentale di Cinematografia, Paolo Carnera ci racconta gli inizi del viaggio fotografico che l'ha portato a collaborare con alcuni tra i più importanti registi italiani (Winspeare, Virzì, Rubini, D'Innocenzo, Sollima, Martone, Garrone, per citarne solo una parte) e anche a importanti esperienze internazionali (Zonca, Baharani, Greenaway). Paolo è tra i soci fondatori del Collettivo Chiaroscuro, nonché suo primo Presidente.Questa puntata è sponsorizzata da ADCOM, che con grande fiducia ha fornito una eccellente attrezzatura di presa diretta audio a un collettivo di direttori della fotografia che sanno a malapena regolare il volume della televisione.La conversazione con Paolo Carnera è stata curata da Stefano De Pieri CCS, Sara Purgatorio CCS, e Corrado Serri CCS. La musica originale è di Stefano Ratchev.La Voce nella sigla è del nostro amico Ninni Bruschetta.
    --------  
    1:28:15
  • Ferran Paredes Rubio, CCS
    Stagione 1 - Episodio 5 - Ferran Paredes Rubio, nasce a Barcellona, studia fotografia presso l’Universitat Politècnica de Catalunya. Fa dell'immagine il suo lavoro diventando fotoreporter in Spagna e a Londra per l'agenzia Reuters, finché nel 2003 decide di studiare direzione della fotografia per il cinema, entra al Centro Sperimentale di Cinematografia a Roma dove si diploma nel 2006 in direzione della fotografia. Da allora Ferran ha firmato numerosi lavori cinematografici in Italia e all’estero, tra i quali "Indivisibili" e "Comandante" nell’ambito della collaborazione con il regista Edoardo De Angelis, "Il Sindaco del rione Sanità" di Mario Martone e varie serie nazionali ed internazionali come "Gomorra" per la regia di Claudio Cupellini, "Treadstone" con la regia di Brad Anderson, "The Good Mothers" con la regia di Julian Jarrold, e la più recente "Un Prophète -La Série" di Enrico Maria Artale. Ferran è tra i soci fondatori del Collettivo Chiaroscuro. In questa puntata la conversazione con Ferran è stata curata da Martina Cocco, CCS, Sara Purgatorio, CCS, e Chiara Ingrati. La musica originale è di Stefani Ratchev. Presa diretta e post produzione audio a cura di Damiano Colosimo. Registrazione effettuata presso gli Studi Abbey Rocchi di Roma. La Voce nella sigla è del nostro amico Ninni Bruschetta
    --------  
    1:30:27
  • Fabrizio Lucci, CCS e Paolo Genovese
    Stagione 1 - Episodio 4 - Fabrizio Lucci, CCS, ci svela come da "uno che a malapena riusciva ad accendere le luci di casa" sia diventato uno dei DP più apprezzati in Italia. Paolo Genovese ci racconta come dal successo di un cortometraggio premiato perchè proiettato sfuocato, sia arrivato al successo del film con il maggiore numero di remake della storia del cinema. Paolo e Fabrizio, sono la prova di come gli incontri che facciamo ci definiscano nella vita e nella nosta professione. "Immaturi", "Perfetti Sconosciuti" e il più recente "I Leoni di Sicilia" sono solo alcuni dei tanti titoli frutto della loro collaborazione. Fabrizio è tra i fondatori del Collettivo Chiaroscuro. La conversazione con Paolo e Fabrizio è stata curata da Martina Cocco, CCS, Sara Purgatorio, CCS, e Chiara Ingrati. La musica originale è di Stefano Ratchev. Presa diretta e post produzione audio a cura di Damiano Colosimo. Registrazione effettuata presso gli Studio Abbey Rocchi di Roma. La Voce nella sigla è del nostro amico Ninni Bruschetta.
    --------  
    1:35:49
  • Daria D'Antonio, CCS
    Stagione 1 - Episodio 3 - Daria D’Antonio è l'esempio di come la vita professionale del dop possa raggiungere traguardi eccezionali senza trascurare la vita familiare e la maternità. In una conversazione molto intima, Daria ci racconta la sua formazione a Napoli, la gavetta, gli insegnamenti e la collaborazione con Luca Bigazzi, CCS, fino all'esordio alla fotografia nel 2007 con "Il passaggio della linea" di Pietro Marcello. Tra i tanti film illuminati da Daria: "E' stata la mano di Dio", "Ricordi?", "Il Miracolo", e il prossimo "Parthenope" di Paolo Sorrentino, recentemente presentato a Cannes. Al momento di registrare il Podcast Daria ancora non aveva vinto il prestigioso premio "CST Artist-Technician" a Cannes per una cinematografia considerata "perfetta in grazia e bellezza”. Daria è tra i soci fondatori del Collettivo Chiaroscuro. In questa puntata la conversazione con Daria è stata curata da Francesca Amitrano, CCS, Corrado Serri, CCS, Stefano de Pieri, CCS, e Martina Cocco, CCS. La musica originale è di Stefano Rachtev. Presa diretta e post produzione audio a cura di Damiano Colosimo. La registrazione è avvenuta presso lo Studio Abbey Rocchi di Roma. La Voce nella sigla è del nostro amico Ninni Bruschetta.
    --------  
    1:28:30
  • Daniele Ciprì
    Stagioe 1 - Episodio 2 - La vita picaresca di Daniele Ciprì meritebbe un Podcast tutto suo, o magari addirittura un film. Dai matrimoni con sparatorie annesse e pellicole super 8 sequestrate dai parenti, alle prime esperienze televisive di teatro filmato fino alla mitica esperienza di Cinico TV. Daniele ci racconta perchè respinge l'utilizzo dell'inglese sui suoi set, perchè le diverse luci lui le chiami, appunto, sempre e solo "luci" qualunque esse siano, e perchè talvolta hanno dovuto legarlo sul crane per impedirgli di scendere. La conversazione con Daniele è stata curata da Tommaso Lusena, CCS, Martina Cocco, CCS, Stefano de Pieri, CCS e Corrado Serri, CCS. La musica originale è di Stefano Ratchev. Presa diretta e postproduzione audio di Damiano Colosimo. Registrazione effettuata presso gli studi Abbey Rocchi di Roma. La Voce nella sigla è del nostro amico Ninni Bruschetta.
    --------  
    1:32:11

Altri podcast di Arte

Su Chiaroscuro Podcast

Il Podcast Chiaroscuro è dove conversiamo e scopriamo i professionisti del cinema e non solo. Creato da appassionati dell'immagine, invita a chiudere gli occhi per ascoltare storie che intrecciano vita e carriera. Collettivo Chiaroscuro, fondato nel 2024 per volontà di un gruppo di autrici e autori della fotografia italiani, ha l’obiettivo di costruire un luogo di dialogo sul presente e il futuro della nostra cinematografia. Puoi conoscerci meglio su www.chiaroscurocollective.com e su IG @chiaroscuro_cinema. Potete proporre domande e ospiti scrivendo a [email protected].
Sito web del podcast

Ascolta Chiaroscuro Podcast, Il Maestro e Margherita - M. Bulgakov e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app