CIRCOLO BOOKWEEK è il podcast letterario che stavi cercando. I libri sono strumenti potenti, trasformano le persone e il mondo, per questo ad ogni episodio legg...
115. La lunga notte di un maschilista perbene: “Doppio sogno” di Arthur Schnitzler
In questo episodio, Gianluca Gatta commenta DOPPIO SOGNO di Arthur Schnitzler, un racconto che esplora il sottile confine tra sogno e realtà attraverso il viaggio notturno di Fridolin, un medico austriaco, che, spinto dalla gelosia, si confronta con le sue fantasie e pulsioni represse. Un libro da cui Stanley Kubrick ha tratto il suo ultimo film EYES WIDE SHUT, con Tom Cruise e Nicole Kidman.
--------
16:31
114. I pirati che non ti aspetti: “L’isola del tesoro” di Robert Louis Stevenson
Gianluca Gatta ha cercato la X rossa sulla mappa del romanzo di Robert Louis Stevenson e, scavando, ha trovato tra il mondo attuale e “L’isola del tesoro” molte più connessioni di quante si possano immaginare. I pirati ci parlano ancora oggi come più di un secolo fa.
--------
19:05
113. Tra luce e ombra: “Cambiare l’acqua ai fiori” di Valérie Perrin
Violette Toussaint cambia l’acqua ai fiori… e non solo. Perché è la guardiana di un cimitero in un paesino della Borgogna, un luogo dove si intrecciano le vicende tragicomiche di personaggi eccentrici, originali e indimenticabili. Un romanzo che parte come una commedia ma ben presto si trasforma in tragedia e poi intrigo.
--------
17:21
112. Il libro di magia inesistente? “Necronomicon” di Abdul Alhazred
Un libro mitico, frutto della fantasia letteraria di uno scrittore, ha cominciato a vivere di vita propria, tanto che c’è chi giura di averlo consultato. Gianluca Gatta lo ha trovato e lo presenta in questo episodio. Si tratta del “Necronomicon” di Abdul Alhazred, un grimorio contenente formule di magia nera descritto nei racconti e romanzi di Howard Phillips Lovecraft. Ma sarà vero? Qual è la sua storia?
--------
14:09
111. Così falliscono gli imperi: “Il ciclo delle Fondazioni” di Isaac Asimov
Chi può salvare l’universo dal crollo dell’Impero Galattico? E come possiamo preservare il sapere umano nella fase di buio della ragione e della conoscenza? Gianluca Gatta presenta in questo episodio “Il ciclo delle Fondazioni” di Isaac Asimov, la serie di romanzi di fantascienza più letta al mondo, che racconta la storia millenaria di un manipolo di scienziati e dei loro discendenti coinvolti in un progetto di conservazione del sapere in attesa della rinascita.
CIRCOLO BOOKWEEK è il podcast letterario che stavi cercando. I libri sono strumenti potenti, trasformano le persone e il mondo, per questo ad ogni episodio leggiamo un CLASSICO della letteratura e ne facciamo una recensione inedita, attuale, moderna. La voce di Gianluca Gatta, direttore editoriale di Edizioni FOG, ti accompagna alla scoperta di romanzi, saggi e fumetti che hanno segnato un’epoca attraverso un commento originale e la lettura di brani indimenticabili.Se questo podcast ti piace e lo vuoi supportare concretamente non c'è niente di meglio che acquistare un libro di Edizioni FOG su www.edizionifog.it oppure inoltra il link e parla di noi agli amici: il passaparola è fondamentale!CREDITI E DISCLAIMER: (c) Copyright 2024 Gianluca Gatta e Edizioni FOG. Sono riservati tutti i diritti di riproduzione e diffusione in qualunque forma, testuale, video o audio. È vietata l'estrapolazione e l'imitazione del timbro di voce e dello stile di lettura tramite software di sintesi vocale. Il contenuto, così come si presenta, è originale, non è frutto di copia-incolla da banche dati, saggi o fonti Web e non è stato redatto facendo uso di intelligenza artificiale. Il diritto di citazione di opere altrui viene esercitato in virtù e nei limiti di quanto stabilito dall'art. 70 della Legge 22 aprile 1941 n. 633 (Legge sulla protezione del diritto d'autore). Se non indicato diversamente nella scheda di presentazione, le opere lette integralmente nella serie intitolata AUDIOBOOK sono tutte di pubblico dominio.