Mettiamo a confronto due classici della letteratura italiana: Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa e I Viceré di Federico De Roberto. Tematiche simili, stessa ambientazione storica e stessi protagonisti (l'aristocrazia siciliana), eppure, i due romanzi sono antitetici stilisticamente. Cosa li accomuna e li distingue? Ne parliamo in questo episodio di Inside Books. Più approfondimenti e fonti bibliografiche qui: https://ileniazodiaco.insidebooks.it/p/il-gattopardo-i-vicere-confronto-decadentismo-gotico-italia-risorgimentale
--------
37:20
La Storia di Elsa Morante - Mattoni Italiani
Con tutto ciò che hanno da offrire i romanzi novecenteschi sul periodo della Seconda Guerra Mondiale e della Resistenza, il più fulgido e lungimirante tra essi è La Storia di Elsa Morante. Analizziamo l'opera più matura della scrittrice in questa puntata, prima tappa del nostro gruppo di lettura #MattonItaliani
--------
47:11
La valle dell'eden di John Steinbeck - #MATTONIAMERICANI
Uno dei romanzi più ambiziosi di John Steinbeck, l'autore simbolo della Grande Depressione, Premio Nobel per la Letteratura negli anni '60. Analizziamolo!
--------
45:42
Luce d'agosto di William Faulkner - #MATTONIAMERICANI
Analizziamo un classico del modernismo statunitense, pubblicato nel 1932 dal premio Nobel per la Letteratura, William Faulkner. Questa è la penultima tappa del nostro gruppo di lettura Mattoni Americani che ci ha portato in lungo e in largo per gli Stati Uniti durante tutto questo 2024. Puoi recuperare tutti i contenuti precedenti sul canale youtube Ilenia Zodiaco nella playlist dedicata! Fai sempre in tempo a unirti a noi!Intro min 00:01La grandezza letteraria di Faulkner: un breve profilo min 02:05Accenni biografici min 10:28Analisi della trama min 15:10L’interpretazione dell’epilogo min 31:04Le tematiche: race, sex, class, religion min 34:34Lo stile di Faulkner: tra modernismo e gotico min 48:33Conclusioni min 53:36
--------
56:48
Southern Gothic, il genere più inquietante degli USA
Il Gotico Sudista (o Southern Gothic) è un filone letterario ancora molto vivo e sorprendentemente amato. Si tratta di un sottogenere popolato da storie in cui il tempo non scorre mai e i personaggi sono incapaci di accogliere il cambiamento, intrappolati in un passato (e in un luogo) da cui non possono scappare: il profondo Sud degli Stati Uniti, un insieme di regioni rurali, spesso molto religiose, che per motivi storici e culturali sono state lasciate indietro dal progresso industriale. Ma cosa definisce il Southern Gothic e quali sono gli elementi principali di cui si compone? Ne parliamo nell'episodio di oggi. Approfondisci il Gotico Sudista: https://ileniazodiaco.insidebooks.it/p/southern-gothic-origini-letteratura-americana-genere-gotico-sudistaIntro - min 00.01Origini e influenze dal gotico - min 02:51Contesto storico, la Guerra Civile americana - min 06:38Le caratteristiche del Gotico Sudista - min 14:13Flannery O’Connor - min 22:24William Faulkner - min 29:00Truman Capote - min 34:18Cormac McCarthy - min 36:19Toni Morrison - min 39:31Extra - min 42:08
Una storia d'amore lunga una vita quella tra me e la lettura. In questo podcast vi racconto i libri che leggo, autori e autrici che incontro lungo la strada, le trappole e le meraviglie della letteratura. Niente effetti speciali, niente musica. Solo voce e libri.