Powered by RND
PodcastArteNon c’è una cosa che si possa chiamare arte
Ascolta Non c’è una cosa che si possa chiamare arte nell'app
Ascolta Non c’è una cosa che si possa chiamare arte nell'app
(6 613)(250 156)
Radio preferite
Sveglia
Sleep timer

Non c’è una cosa che si possa chiamare arte

Podcast Non c’è una cosa che si possa chiamare arte
Filippo Parroni
“Non c’è una cosa che si possa chiamare arte. ci sono soltanto gli artisti, uomini e donne, cioè, che hanno avuto il mirabile dono di equilibrare forme e colori...

Episodi disponibili

5 risultati 24
  • Paul Gauguin
    Gauguin, pittore e viaggiatore, trasformò ogni spostamento in un pellegrinaggio profondo nell’Io. In terre lontane ogni paesaggio e ogni ritratto riavvicinavano l’Artista al contatto diretto con la propria interiorità più intima.
    --------  
    18:33
  • Michelangelo Buonarroti
    Senza dubbio il più influente Artista della storia dell’arte, Michelangelo ha cambiato il modo di concepire l’arte e ancora oggi, a distanza di cinquecento anni, i suoi insegnamenti sono ancora materiale vivo per gli artisti di oggi.
    --------  
    48:12
  • Salvador Dalí
    Uno tra i più grandi e controversi artisti della storia dell’arte. Ha esplorato l’inconscio con il suo metodo paranoico-critico, cambiando per sempre il nostro rapporto con il sogno. La differenza tra un pazzo e me è che io non sono pazzo S. Dalì
    --------  
    19:15
  • René Magritte
    Uno dei più importanti artisti surrealisti, Magritte ha mostrato lo straordinario che si cela nell’ordinario. Con la sua famosa pipa ha dimostrato la libertà dell’immagine dalla rappresentazione.
    --------  
    15:51
  • Il Surrealismo
    Breton definì il Surrealismo come “automatismo psichico puro, attraverso il quale ci si propone di esprimere il reale funzionamento del pensiero in assenza di qualsiasi controllo esercitato dalla ragione, al di fuori di ogni preoccupazione estetica e morale”.
    --------  
    3:01

Altri podcast di Arte

Su Non c’è una cosa che si possa chiamare arte

“Non c’è una cosa che si possa chiamare arte. ci sono soltanto gli artisti, uomini e donne, cioè, che hanno avuto il mirabile dono di equilibrare forme e colori fin quando non siano state a posto e, cosa ancora più rara, che hanno un’integrità di carattere tale da rifiutare ogni soluzione parziale e sono pronti a rinunciare a tutti i facili effetti e a ogni superficiale successo pur di affrontare il travaglio e la fatica necessari a un lavoro sincero”. E.H. Gombrich, la storia dell’arte, 1950.
Sito web del podcast

Ascolta Non c’è una cosa che si possa chiamare arte, Mitologia Greca e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app