Powered by RND
PodcastArteE molto altro ancora. Storie di design

E molto altro ancora. Storie di design

Alias
E molto altro ancora. Storie di design
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 6
  • Michele De Lucchi - Il trasformismo
    Mai due cose uguali. Michele De Lucchi, ex bambino irrequieto, oggi creativo illuminato, ha fatto della sperimentazione e della multidisciplinarità un marchio di fabbrica. Inevitabile che tra lui e Alias scattasse la scintilla, nel nome di quel “something else” che il brand ricerca da sempre.***E molto altro ancora è il podcast che celebra i 45 anni di Alias, marchio storico del design made in Italy.E molto altro ancora è scritto e narrato da Federica Capozzi. montaggio e sonorizzazione sono a cura di Domenico Olivieri.E molto altro ancora esce dal 1 ottobre, ogni martedì per cinque settimane, ogni volta con un ospite diverso.Clicca SEGUI per non perdere gli aggiornamenti, lascia una recensione, visita Alias sul sito https://alias.design o su Instagram, dove lo trovi come alias.design. Per commenti, domande e suggerimenti su questo podcast, scrivici alla mail [email protected]
    --------  
    13:52
  • Riccardo Blumer - La leggerezza
    Può una sedia leggera come una piuma rivelarsi poderosa tanto da cambiare la storia del design? La risposta è sì, se quella sedia è Laleggera. In questo episodio, Riccardo Blumer ci racconta - con la dovuta leggerezza - la storia del suo progetto più famoso. ***E molto altro ancora è il podcast che celebra i 45 anni di Alias, marchio storico del design made in Italy.E molto altro ancora è scritto e narrato da Federica Capozzi. montaggio e sonorizzazione sono a cura di Domenico Olivieri.E molto altro ancora esce dal 1 ottobre, ogni martedì per cinque settimane, ogni volta con un ospite diverso.Clicca SEGUI per non perdere gli aggiornamenti, lascia una recensione, visita Alias sul sito https://alias.design o su Instagram, dove lo trovi come alias.design. Per commenti, domande e suggerimenti su questo podcast, scrivici alla mail [email protected]
    --------  
    12:43
  • Paolo Rizzatto - L'utopia
    Erano anni di rottura con il passato, anni di sperimentazione, anni in cui il design italiano era ancora tutto da scrivere. Erano gli anni in cui l’architetto Paolo Rizzatto firmava i primi progetti per Alias, lavorando alacremente per trasformare i suoi sogni creativi in realtà.***E molto altro ancora è il podcast che celebra i 45 anni di Alias, marchio storico del design made in Italy.E molto altro ancora è scritto e narrato da Federica Capozzi. montaggio e sonorizzazione sono a cura di Domenico Olivieri.E molto altro ancora esce dal 1 ottobre, ogni martedì per cinque settimane, ogni volta con un ospite diverso.Clicca SEGUI per non perdere gli aggiornamenti, lascia una recensione, visita Alias sul sito https://alias.design o su Instagram, dove lo trovi come alias.design. Per commenti, domande e suggerimenti su questo podcast, scrivici alla mail [email protected]
    --------  
    12:38
  • Alberto Meda - L'azzardo
    Ideuzze rivoluzionarie, salti nel buio, fallimenti commerciali che aprono le porte a successi clamorosi. Quando un ingegnere sui generis incontra un’azienda che non ha paura di rischiare, il risultato è esplosivo, e cambia la storia del design. Come? Ce lo racconta Alberto Meda.***E molto altro ancora è il podcast che celebra i 45 anni di Alias, marchio storico del design made in Italy.E molto altro ancora è scritto e narrato da Federica Capozzi. montaggio e sonorizzazione sono a cura di Domenico Olivieri.E molto altro ancora esce dal 1 ottobre, ogni martedì per cinque settimane, ogni volta con un ospite diverso.Clicca SEGUI per non perdere gli aggiornamenti, lascia una recensione, visita Alias sul sito https://alias.design o su Instagram, dove lo trovi come alias.design. Per commenti, domande e suggerimenti su questo podcast, scrivici alla mail [email protected]
    --------  
    12:07
  • Carlo Forcolini - Le origini
    Spaghetti, manici di scopa e una comune passione per Bob Dylan. La storia di Alias comincia da qui. Ce la racconta Carlo Forcolini, che nel 1979 fondò l’azienda insieme agli amici Enrico Baleri e Marilisa Decimo, e al fratello Francesco Forcolini.***E molto altro ancora è il podcast che celebra i 45 anni di Alias, marchio storico del design made in Italy.E molto altro ancora è scritto e narrato da Federica Capozzi. montaggio e sonorizzazione sono a cura di Domenico Olivieri.E molto altro ancora esce dal 1 ottobre, ogni martedì per cinque settimane, ogni volta con un ospite diverso.Clicca SEGUI per non perdere gli aggiornamenti, lascia una recensione, visita Alias sul sito https://alias.design o su Instagram, dove lo trovi come alias.design. Per commenti, domande e suggerimenti su questo podcast, scrivici alla mail [email protected]
    --------  
    13:43

Altri podcast di Arte

Su E molto altro ancora. Storie di design

Aneddoti, emozioni, ricordi… quanti ce ne sono dietro ogni sedia, ogni tavolino, ogni progetto?Il design è questo, e molto altro ancora.Perché dietro ogni oggetto che nasce, ci sono le persone, e dietro le persone, le storie.E molto altro ancora è il podcast che celebra i 45 anni di Alias, marchio storico del design made in Italy. È un viaggio attraverso le voci dei protagonisti che hanno scritto la storia del brand e rivoluzionato la scena creativa internazionale dell’ultimo mezzo secolo, in una ricerca tenace di something else - qualcosa d’altro, di nuovo, di innovativo.E molto altro ancora è scritto e narrato da Federica Capozzi. montaggio e sonorizzazione sono a cura di Domenico Olivieri.Un grazie speciale va a Carlo Forcolini, Alberto Meda, Paolo Rizzatto, Riccardo Blumer e Michele De Lucchi per essersi meravigliosamente raccontati in queste interviste.E molto altro ancora esce dal 1 ottobre, ogni martedì per cinque settimane, ogni volta con un ospite diverso.Clicca SEGUI per non perdere gli aggiornamenti, lascia una recensione, visita Alias sul sito o su Instagram, dove lo trovi come alias.design. Per commenti, domande e suggerimenti su questo podcast, scrivici alla mail [email protected]
Sito web del podcast

Ascolta E molto altro ancora. Storie di design, Stanze tutte per sé e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app

E molto altro ancora. Storie di design: Podcast correlati