Powered by RND
PodcastArteIl Vino lo Porto Io
Ascolta Il Vino lo Porto Io nell'app
Ascolta Il Vino lo Porto Io nell'app
(6 613)(250 156)
Radio preferite
Sveglia
Sleep timer

Il Vino lo Porto Io

Podcast Il Vino lo Porto Io
Runtime Radio
“Il vino lo porto io”, podcast di cultura enologica, con il sommelier Marco Barbetti.In ogni episodio uno dei migliori sommelier d'Italia ci presenterà un abbin...

Episodi disponibili

5 risultati 64
  • 3x24: Cosa abbiniamo a Valtellina Superiore Sassella Rocce Rosse 2016 di Arpepe?
    In questo episodio entriamo nel cuore della Valtellina, esplorando il vitigno simbolo della Lombardia: il Nebbiolo, noto localmente come Chiavennasca. Il vino protagonista è il Valtellina Superiore Sassella "Rocce Rosse" 2016 prodotto dalla storica Cantina Arpepe. Questa azienda vanta oltre 150 anni di esperienza e si distingue per il suo approccio innovativo e rispettoso della tradizione vitivinicola.📹 In questa puntata abbiamo il piacere di intervistare Isabella Pelizzati Perego, Export Manager di Arpepe (https://www.arpepe.com), che ci racconta la storia dell'azienda, le sfide della viticoltura eroica e ci guida nella degustazione del vino.🍽️ Abbiniamo il nostro Sassella a un delizioso Maialino arrosto con purè di zucca e mele dorate al timo, completato da un croccante di farina di castagne. Un piatto che gioca con la dolcezza della carne e la freschezza del vino, creando un'armonia perfetta in ogni boccone.✨ La ricetta del maialino è semplice, ma ricca di sapore:- Maialino cotto a bassa temperatura per 12 ore e poi abbrustolito in forno- Purè di zucca con cipolla, aglio e erbe aromatiche- Mele dolci rosolate in padella con timoNon perdetevi tutta l'esperienza di questo episodio, dove il caldo abbraccio della Valtellina si fa sentire nei sapori e nei racconti.#Vino #Nebbiolo #Valtellina #Gastronomia #AbbinamentiGastronomici #PodCast #CulturaEnologicaVenite sul nostro gruppo Telegram e interagite con noi e tutta la community:Telegram: https://t.me/ilvinoloportoioCi trovate su…Instagram: https://www.instagram.com/ilvinoloportoio_/Facebook: https://www.facebook.com/Il-Vino-lo-Porto-Io-103675074460079/Sito web: https://ilvinoloportoio.runtimeradio.itEmail: [email protected] Barbetti su Instagram: https://www.instagram.com/marcobarbet/Gabriele Palermo su Instagram: https://www.instagram.com/gabriele.palermo1978/Scarica l’app di Runtime per iOS:http://j.mp/runtApp[00:01:31] Intervista a Isabella Pelizzatti Perego[00:18:35] Viticultura "eroica"[00:20:21] Il vino (in teoria)[00:21:15] L'abbinamento (in teoria)[00:22:40] Il vino in tavola[00:24:49] Il piatto, in tavola pur'esso[00:27:27] L'abbinamento[00:31:59] Piatti alternativi[00:33:03] Reperibilità[00:33:19] ConclusioneIl Vino lo Porto Io è realizzato da Runtime Radio insieme a Marco Barbetti e Gabriele Palermo.Venite sul nostro gruppo Telegram e interagite con noi e tutta la community:Telegram: https://t.me/ilvinoloportoioCi trovate su…Instagram: https://www.instagram.com/ilvinoloportoio_/Facebook: https://www.facebook.com/Il-Vino-lo-Porto-Io-103675074460079/Sito web: https://ilvinoloportoio.runtimeradio.itEmail: [email protected] Barbetti su Instagram: https://www.instagram.com/marcobarbet/Gabriele Palermo su Instagram: https://www.instagram.com/gabriele.palermo1978/Scarica l’app di Runtime per iOS:http://j.mp/runtApp
    --------  
    35:47
  • Extra Cosa abbiniamo a Krug Rosé 28ème Édition?
    🎧 **Nuovo Episodio di "Il vino lo porto io"!** 🍾In questo episodio, i nostri sommelier Marco Barbetti e lo chef Gabriele Palermo tornano a parlare di uno dei loro produttori preferiti: la Maison **Krug**. Questa volta si degustano le meraviglie del **Krug Rosé 28ème Édition?**, uno champagne che si distingue per la sua elegante potenza gustativa e una complessità aromatica senza pari.✨ **Vino in Evidenza:**  **Krug Rosé 28ème Édition** – **Annata:** 2018  Un blend di 32 vini provenienti da 6 annate differenti, con un tocco speciale del 10% di Pinot Noir vinificato in rosso, il Krug Rosé è un vino che incarna la filosofia di Joseph Krug e la modernità della quinta generazione della famiglia Krug.🍽️ **Piatto Abbinato:**  **Bignè ripieno di zucca, mais, zafferano e fiori** – Un amuse-bouche preparato dal celebre chef Guillaume Gaillot del Four Seasons di Hong Kong. Questi bignè sono fatti con pasta lievitata e farciti con una deliziosa crema di zucca aromatizzata allo zafferano, arricchita da pezzi di mais dolce e pistilli di zafferano, creando una combinazione di sapori freschi e aromatici.🎤 In questa puntata, abbiamo come ospite intervistato Carlo Vallarino Gancia, senior brand manager di Krug, che ci racconta la storia affascinante dietro la creazione del Krug Rosé, il processo di vinificazione e la filosofia della Maison.🔍 **Ricetta Breve del Piatto:**  Prepara una pasta lievitata con farina, acqua e lievito, cotta fino a ottenere una consistenza gonfiabile. Farciscila con crema di zucca, preparata arrostendo la zucca e frullandola con zafferano, olio e pepe. Servire con mazzi di mais dolce per un tocco finale.Un viaggio nel mondo degli champagne e una scoperta di abbinamenti gastronomici che lasciano il segno! 🍷#Krug #Champagne #Cucina #Abbinamenti #WineLovers #Foodie #GourmetVenite sul nostro gruppo Telegram e interagite con noi e tutta la community:  Telegram: https://t.me/ilvinoloportoioCi trovate su…  Instagram: https://www.instagram.com/ilvinoloportoio_/  Facebook: https://www.facebook.com/Il-Vino-lo-Porto-Io-103675074460079/  Sito web: https://ilvinoloportoio.runtimeradio.it  Email: [email protected] Barbetti su Instagram: https://www.instagram.com/marcobarbet/  Gabriele Palermo su Instagram: https://www.instagram.com/gabriele.palermo1978/Scarica l’app di Runtime per iOS:  http://j.mp/runtApp[00:01:16] Intervista a Carlo Vallarino Gancia[00:17:15] Il vino[00:18:22] Il piatto[00:20:12] Assaggiamo il vino[00:23:18] La ricetta[00:26:25] Abbiniamo[00:32:07] Alternative[00:33:08] Reperibilità[00:33:29] ConclusioneIl Vino lo Porto Io è realizzato da Runtime Radio insieme a Marco Barbetti e Gabriele Palermo.Venite sul nostro gruppo Telegram e interagite con noi e tutta la community:Telegram: https://t.me/ilvinoloportoioCi trovate su…Instagram: https://www.instagram.com/ilvinoloportoio_/Facebook: https://www.facebook.com/Il-Vino-lo-Porto-Io-103675074460079/Sito web: https://ilvinoloportoio.runtimeradio.itEmail: [email protected] Barbetti su Instagram: https://www.instagram.com/marcobarbet/Gabriele Palermo su Instagram: https://www.instagram.com/gabriele.palermo1978/Scarica l’app di Runtime per iOS:http://j.mp/runtApp
    --------  
    35:39
  • 3x23 Cosa abbiniamo a Currà Barbaresco Riserva 2012 di Bruno Rocca?
    🌟 **Nuovo Episodio de "Il Vino lo Porto Io"!** 🌟In questo emozionante episodio, i nostri conduttori Alex Raccuglia, il sommelier Marco Barbetti e lo chef Gabriele Palermo ci portano nel cuore delle Langhe, una delle zone vinicole più celebrate d’Italia, per scoprire un vino davvero speciale: **Barbaresco Riserva Currà 2012** prodotto dall'azienda **Bruno Rocca**. 🍷La puntata include un’intervista con **Luisa Rocca**, la rappresentante della storica famiglia vinicola, che ci racconta delle tradizioni e dell'impegno della sua famiglia nella coltivazione di nebbiolo e nella produzione di un vino che racchiude l’essenza del loro territorio. 🌿**Il Vino**: **Barbaresco Riserva Currà 2012** di **Bruno Rocca**Un vino di eccellente finezza e eleganza, con note di frutta nera, liquirizia e tannini setosi, frutto di un affinamento in botti grandi. 🍇🌰**Il Piatto Abbinato**: **Picanha con Caponatina Ricca**Questa picanha, cotta a bassa temperatura e ripassata sulla piastra, è servita con una caponatina arricchita da verdure croccanti e un delizioso crumble di pistacchi. Un accostamento perfetto che esalta le caratteristiche del Barbaresco, creando un’armonia di sapori unica. 🍽️🥩**Breve Ricetta della Picanha**:1. Marinate la carne di picanha con sale, zucchero e erbe aromatiche.2. Cuocere sottovuoto a bassa temperatura (51°C per 7 ore).3. Ripassate poi in piastra per una crosticina dorata.4. Servite con caponatina di verdure (peperoni, melanzane, zucchine) e una croccante di pistacchi. 🌶️🥔Un episodio da non perdere per tutti gli amanti del buon vino e della buona cucina! 🍽️✨#Barbaresco #Langhe #CucinaItaliana #Picanha #VinoItaliano #PodcastEnologicoVenite sul nostro gruppo Telegram e interagite con noi e tutta la community:Telegram: https://t.me/ilvinoloportoio[00:02:27] Intervista a Luisa Rocca[00:17:34] Un po' di teoria[00:18:02] Altra teoria: il piatto[00:20:27] Assaggiamo il vino[00:22:28] La ricetta[00:26:23] Abbinamento[00:31:26] Alternative (?)[00:32:58] Reperibilità[00:33:32] ConclusioneIl Vino lo Porto Io è realizzato da Runtime Radio insieme a Marco Barbetti e Gabriele Palermo.Venite sul nostro gruppo Telegram e interagite con noi e tutta la community:Telegram: https://t.me/ilvinoloportoioCi trovate su…Instagram: https://www.instagram.com/ilvinoloportoio_/Facebook: https://www.facebook.com/Il-Vino-lo-Porto-Io-103675074460079/Sito web: https://ilvinoloportoio.runtimeradio.itEmail: [email protected] Barbetti su Instagram: https://www.instagram.com/marcobarbet/Gabriele Palermo su Instagram: https://www.instagram.com/gabriele.palermo1978/Scarica l’app di Runtime per iOS:http://j.mp/runtApp
    --------  
    35:38
  • 3x22 cosa abbiniamo a Trebbiano d’Abruzzo 2004 di Emidio Pepe?
    🍷🎙️🎉 Signore e signori, è il momento di un nuovo episodio di "Il Vino lo porto io"! Un viaggio nel mondo del vino con il nostro esperto sommelier Marco Barbetti e il talentuoso chef Gabriele Palermo! Questa settimana, assaggiamo un meraviglioso Trebbiano d’Abruzzo 2004, un vero gioiello che racchiude anni di passione e tradizione. 🌟✨🧑‍🍳🍔 E non siamo solo qui per parlare di vino! Abbiniamo questa meraviglia ad un hamburger di faraona, perché anche le cose semplici possono nascondere una grande complessità! Cosa ne dite di esplorare insieme le sfumature di questi due protagonisti? 🤩🤤🎧👉 Non perdete l'intervista con Chiara Pepe della famosa cantina Emidio Pepe, dove storia, qualità e biodinamica si incontrano! Scoprite come questo vino non è solo da bere, ma un'esperienza da vivere! 🍇✨ Sintonizzatevi ora su "#IlVinoLoPortoIo"! E non dimenticate di seguirci per altre deliziosi episodi di cultura enologica! 🥂#IlVinoLoPortoIo #RuntimeRadio #Sommelier #Winelover #FoodPairing #Trebbiano #EmidioPepe #Podcast #VinoItaliano #CulturaEnologica #WineTime #Gastronomy💚🍷[00:00:40] Il vino di oggi[00:01:39] Intervista a Chiara Pepe[00:21:40] La filosofia dell'azienda[00:23:29] La scelta del piatto da abbinare[00:24:55] Analisi del vino[00:26:24] Il piatto[00:28:35] L'abbinamento[00:31:21] Alternative al piatto[00:32:16] Reperibilità[00:33:19] Conclusione[00:35:15] BlooperrIl Vino lo Porto Io è realizzato da Runtime Radio insieme a Marco Barbetti e Gabriele Palermo.Venite sul nostro gruppo Telegram e interagite con noi e tutta la community:Telegram: https://t.me/ilvinoloportoioCi trovate su…Instagram: https://www.instagram.com/ilvinoloportoio_/Facebook: https://www.facebook.com/Il-Vino-lo-Porto-Io-103675074460079/Sito web: https://ilvinoloportoio.runtimeradio.itEmail: [email protected] Barbetti su Instagram: https://www.instagram.com/marcobarbet/Gabriele Palermo su Instagram: https://www.instagram.com/gabriele.palermo1978/Scarica l’app di Runtime per iOS:http://j.mp/runtApp
    --------  
    35:39
  • Extra: Cosa abbiniamo a Krug Vintage 2011?
    L'episodio si concentra sul Krug Vintage 2011, con ospite speciale il sommelier Valerio Campigli. Il conduttore Alex Raccuglia, insieme al sommelier Marco Barbetti e allo chef Gabriele Palermo, esplora questo champagne d'annata.L'episodio inizia con un breve riassunto della puntata precedente, seguito dall'introduzione di Marco Barbetti che anticipa la collaborazione speciale con Krug:https://www.krug.com/it/Alex intervista Carlo Vallarino Gancia, Brand Manager di Krug, che fornisce informazioni dettagliate sul vino protagonista.Il piatto abbinato è un elaborato fiore di zucca ripieno di tartare di gamberi, pastellato e fritto, servito con spuma di burrata, crema di zucchine al limone e nepitella, caviale di acciughe e cipolla caramellata.Marco Barbetti spiega la logica dietro l'abbinamento, evidenziando la complessità olfattiva dello champagne, la sua acidità, sapidità e la capacità delle bollicine di pulire il palato. Lo chef Gabriele Palermo descrive la preparazione del piatto, sottolineando come le sue caratteristiche si sposino bene con il vino.Alex menziona un abbinamento musicale suggerito da Krug, invitando gli ascoltatori a scoprirlo sul sito della maison, anticipando che si tratta di un noto compositore italiano:https://www.krug.com/it/playlist/krug-echoesL'episodio prosegue con l'assaggio del vino e del piatto. Marco offre un'analisi dettagliata del vino e valuta l'abbinamento con il cibo.Tags:vino millesimato, Krug, millesimo 2011, Carlo Valarino Gancia, storia di Krug, Grand Cuvée, abbinamenti vino-cibo, cultura del vino, champagne, degustazione, affinamento, pairing gastronomico, enologia, podcast enologico, Kruglober, filosofia Krug, Maison Krug, vini di circostanza, annata 2011, fiori edibili, fiore di zucca, tartare di gamberi, spuma di burrata, crema di zucchine, caviale di acciughe, cipolla caramellata, abbinamenti culinari, champagne millesimato, vino delle circostanze, Chef de Cave.[00:00:21] Intervista a Carlo Vallarino Gancia[00:20:26] La teoria[00:21:31] La descrizione del piatto[00:23:27] Musica?[00:23:46] Assaggiamo il vino[00:27:00] La preparazione del piatto[00:33:23] Un'alternativa[00:36:11] Reperibilità[00:36:33] Finale[00:38:18] BlooperIl Vino lo Porto Io è realizzato da Runtime Radio insieme a Marco Barbetti e Gabriele Palermo.Venite sul nostro gruppo Telegram e interagite con noi e tutta la community:Telegram: https://t.me/ilvinoloportoioCi trovate su…Instagram: https://www.instagram.com/ilvinoloportoio_/Facebook: https://www.facebook.com/Il-Vino-lo-Porto-Io-103675074460079/Sito web: https://ilvinoloportoio.runtimeradio.itEmail: [email protected] Barbetti su Instagram: https://www.instagram.com/marcobarbet/Gabriele Palermo su Instagram: https://www.instagram.com/gabriele.palermo1978/Scarica l’app di Runtime per iOS:http://j.mp/runtApp
    --------  
    38:45

Altri podcast di Arte

Su Il Vino lo Porto Io

“Il vino lo porto io”, podcast di cultura enologica, con il sommelier Marco Barbetti.In ogni episodio uno dei migliori sommelier d'Italia ci presenterà un abbinamento con un piatto, facendoci fare un viaggio nelle emozioni, nella storia, raccontandoci le tradizioni ma anche le innovazioni; e ci spiegherà perché un calice di un certo vino è perfetto per la portata, nonché dove reperire la bottiglia e come non spendere troppo.
Sito web del podcast

Ascolta Il Vino lo Porto Io, Caffè Design e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app

Il Vino lo Porto Io: Podcast correlati

  • Podcast Ludico Forum
    Ludico Forum
    Tecnologia, Tempo libero, Videogiochi, Film e TV
  • Podcast Delenda Carthago
    Delenda Carthago
    Storia