Powered by RND
PodcastArteL'esposizione - di fotografia e di ricordi
Ascolta L'esposizione - di fotografia e di ricordi nell'app
Ascolta L'esposizione - di fotografia e di ricordi nell'app
(6 613)(250 156)
Radio preferite
Sveglia
Sleep timer

L'esposizione - di fotografia e di ricordi

Podcast L'esposizione - di fotografia e di ricordi
Alessandro D'Aiuto
L'esposizione è un podcast narrativo sulla fotografia e sui ricordi. Dove i racconti dei nomi che hanno segnato la storia della fotografia vengono affiancati ai...

Episodi disponibili

5 risultati 8
  • 08 Le cose - Episodio speciale
    Il cerchio si chiude, il nostro viaggio tra gli oggetti finisce e tutte le cose vengono riportate al proprio posto. Nell'episodio speciale della prima stagione del podcast di Alessandro D'Aiuto viene raccontata l'idea che sta alla base di questa prima serie attraverso un ricordo che lega la tragedia del Ponte ideato da Riccardo Morandi al lavoro di Luigi Ghirri realizzato nell'atelier del pittore Giorgio Morandi.Lezioni di fotografia di Luigi Ghirri: https://www.amazon.it/Lezioni-fotografia-Luigi-Ghirri/dp/8874623127/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=1JK28RR6HRKPF&dchild=1&keywords=lezioni+di+fotografia+di+luigi+ghirri&qid=1591275053&sprefix=lezioni+di+foto%2Caps%2C161&sr=8-1Link servizio TG1:http://www.rai.it/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-39b63691-b219-4674-9923-6a88c945494f-tg1.htmlCitazione Finale:"Autoritratto" di Man Ray, Abscondita edizioni, traduzione di Maura PizzornoL'esposizione:https://www.instagram.com/lesposizione/?hl=itFacebook: https://www.facebook.com/lesposizione/[email protected] di Chiara Franchi:https://www.instagram.com/chiaranoir_illustratrice/?hl=it"L'esposizione Theme" di Cool Breakfast, scritto da Raffaello Colli:https://www.instagram.com/cool_breakfast_band/?hl=itMusiche:Alberto Vuolato:https://www.youtube.com/channel/UCpCZaC8w187mmRJ0MP7bTPQhttps://albertovuolato.bandcamp.comhttps://it-it.facebook.com/albertovuolatomusic/?ref=page_internalQuesto podcast non è a scopo di lucro.
    --------  
    12:02
  • 07 La fotografia - Mario Giacomelli
    Una fotografia è qualcosa che ha a che fare con il tempo e la sua irreversibilità.Nell'ultimo episodio del podcast di Alessandro D'Aiuto si affronta il tema dello scorrere del tempo attraverso due storie e una fotografia, la più famosa di Mario Giacomelli "Il bambino di Scanno". Nella prima storia verrà raccontato il viaggio a Scanno di Giacomelli. Si tenterà di ricostruire il momento magico dello scatto al bambino. Nella seconda storia torneremo a Scanno insieme a Simona Guerra, docente di fotografia e nipote del grande fotografo. Seguiremo l'inizio del suo viaggio, in quel piccolo borgo, sulle tracce dell'uomo che un tempo fu il bambino di Scanno.Il bambino di Scanno fotografia:https://it.wikipedia.org/wiki/Il_bambino_di_Scanno#/media/File:Giacomelli_Boy_From_Scanno.jpgIl Bambino di Scanno:http://www.postcart.com/libri-dettaglio.php?id=155&c=La mia vita intera: https://www.amazon.it/mia-vita-intera-Mario-Giacomelli/dp/8861592317Simona Guerra: http://www.simonaguerra.com/contatti-simona-guerra.htmArticolo di Michele Smargiassi: https://smargiassi-michele.blogautore.repubblica.it/2013/11/27/il-bambino-di-scanno/comment-page-2/Archivio Mario Giacomelli: https://www.archiviomariogiacomelli.itIl brano "L'esposizione" di Alberto Vuolato: https://www.youtube.com/watch?v=OmcHsNqHXboL'esposizione:https://www.instagram.com/lesposizione/?hl=itFacebook: https://www.facebook.com/lesposizione/[email protected] di Chiara Franchi:https://www.instagram.com/chiaranoir_illustratrice/?hl=it"L'esposizione Theme" di Cool Breakfast, scritto da Raffaello Colli:https://www.instagram.com/cool_breakfast_band/?hl=itMusiche:Alberto Vuolato:https://www.youtube.com/channel/UCpCZaC8w187mmRJ0MP7bTPQhttps://albertovuolato.bandcamp.comhttps://it-it.facebook.com/albertovuolatomusic/?ref=page_internalQuesto podcast non è a scopo di lucro. I due racconti sono tratti dal libro "La mia vita intera" di Mondadori edizioni, di Mario Giacomelli a cura di Simona Guerra. e dal libro "Il bambino di Scanno" di Postcard edizioni, scritto da Simona Guerra.Articolo 70 – Legge 633/1941 sul diritto d’autore (copyright)https://www.dirittodautore.it/la-guida-al-diritto-dautore/eccezioni-e-limitazioni/riassunti-citazioni-e-riproduzioni-di-parti-o-brani-di-opere/?cn-reloaded=1
    --------  
    30:38
  • 06 Il diario - Tina Modotti
    Storpiando la citazione di Mark Twain, se volete infliggere una punizione a qualcuno, obbligatelo a leggere il diario della persona amata. Nel sesto episodio del podcast, Alessandro D'Aiuto racconta i giorni successivi all'uccisione di Julio Antonio Mella, il compagno di Tina Modotti.A questo racconto seguirà la pagina di un diario realizzato da una figlia durante la convalescenza da un trapianto polmonare del padre.Elena Poniatowska "Tinissima" di Nova Delphi libri edizioni, traduzione di Francesca Casafina:https://www.amazon.it/Tinissima-Elena-Poniatowska/dp/8897376592Tina Modotti:https://www.youtube.com/watch?v=1NZonNPbsnU&t=47shttps://www.youtube.com/watch?v=2LK9Z9mnRFchttp://www.grandi-fotografi.com/tina-modottiDocumentario Rai:https://www.youtube.com/watch?v=at1OoIe5BKsCitazione iniziale:"Il tuo nome sulla neve, Gnanca na Busia" di Clelia Marchi, Il saggiatore edizioni.L'esposizione:https://www.instagram.com/lesposizione/?hl=itFacebook: https://www.facebook.com/lesposizione/[email protected] di Chiara Franchi:https://www.instagram.com/chiaranoir_illustratrice/?hl=it"L'esposizione Theme" di Cool Breakfast, scritto da Raffaello Colli:https://www.instagram.com/cool_breakfast_band/?hl=itMusiche:Alberto Vuolato:https://albertovuolato.bandcamp.comhttps://it-it.facebook.com/albertovuolatomusic/?ref=page_internalLong Note One di Kevin MacLeod è un brano autorizzato da Creative Commons Attribution (https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/)Fonte: http://incompetech.com/music/royalty-free/index.html?isrc=USUAN1100418Artista: http://incompetech.com/Questo podcast non è a scopo di lucro. La parte del racconto del fotografo è tratta dal libro "Tinissima" di Nova Delphi Libri edizioni, scritto da Elena Poniatowska, traduzione di Francesca Casafina.Articolo 70 – Legge 633/1941 sul diritto d’autore (copyright)https://www.dirittodautore.it/la-guida-al-diritto-dautore/eccezioni-e-limitazioni/riassunti-citazioni-e-riproduzioni-di-parti-o-brani-di-opere/?cn-reloaded=1
    --------  
    24:57
  • 05 Il giornale - Nadar
    Quasi tutte le innovazioni tecnologiche hanno avuto un loro titolo su qualche giornale. Il quinto episodio del podcast di Alessandro D'Aiuto racconta la storia di quando un giovane uomo mostrò un ritaglio di un articolo di giornale al fotografo francese Nadar.A questa storia verrà allegato il ricordo di Pietro sulla nascita del progetto radiofonico che ha portato avanti fino al 2019.Nadar "Quando ero fotografo" a cura di Michele Rago. Abscondita edizioni:https://www.amazon.it/Quando-ero-fotografo-Félix-Nadar/dp/8884164974Nadar:http://www.thewalkman.it/storia-della-fotografia-nadar/http://www.artinsociety.com/the-adventures-of-nadar-photography-ballooning-invention--the-impressionists.htmlhttps://www.youtube.com/watch?v=ipBtrerk2ho&t=6shttps://www.youtube.com/watch?v=MZwWcCaywlMIl Garage ermetico:https://podcast.novaradio.info/category/il-garage-ermetico/L'esposizione: https://www.instagram.com/lesposizione/?hl=itFacebook: https://www.facebook.com/lesposizione/?modal=admin_todo_tourIllustrazioni di Chiara Franchi:https://www.instagram.com/chiaranoir_illustratrice/?hl=it"L'esposizione Theme" di Cool Breakfast, scritto da Raffaello Colli:https://www.instagram.com/cool_breakfast_band/?hl=itMusiche:Alberto Vuolato:https://albertovuolato.bandcamp.comhttps://it-it.facebook.com/albertovuolatomusic/?ref=page_internalMerry Go - Silent Film Light di Kevin MacLeod è un brano autorizzato da Creative Commons Attribution (https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/)Fonte: http://incompetech.com/music/royalty-free/index.html?isrc=USUAN1100731Artista: http://incompetech.com/Sneaky Snooper di Audionautix è un brano autorizzato da Creative Commons Attribution (https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/)Artista: http://audionautix.com/Questo podcast non è a scopo di lucro. La parte del racconto del fotografo è tratta dal libro "Quando ero fotografo" di Contrasto edizioni, scritto da Felix Nadar, a cura di Michele Rago, traduzione di Stefano Santuari.Articolo 70 – Legge 633/1941 sul diritto d’autore (copyright)https://www.dirittodautore.it/la-guida-al-diritto-dautore/eccezioni-e-limitazioni/riassunti-citazioni-e-riproduzioni-di-parti-o-brani-di-opere/?cn-reloaded=1
    --------  
    24:00
  • 04 La coperta - Diane Arbus
    La coperta è utile quando abbiamo bisogno di calore, quando abbiamo bisogno di cure oppure quando dobbiamo difenderci da un mostro. Il quarto episodio del podcast di Alessandro D'Aiuto racconta la storia di quella volta in cui l'attrice Viva, fece l'errore di lasciare il lenzuolo, che in quel momento le stava facendo da vestito, permettendo a Diane Arbus di scattarle una serie di fotografie.A questa storia verrà allegato il ricordo di Jenny Carchman su Eddie Carmel, il gigante ebreo protagonista di uno degli scatti più famosi di Diane Arbus.Patricia Bosworth: "Diane Arbus" Rizzoli edizioni:https://www.amazon.it/Diane-Arbus-Patricia-Bosworth/dp/8817014397Diane Arbus:https://saramunari.blog/diane-arbus/https://www.youtube.com/watch?v=-wqdFd-ZbVc&t=38shttps://www.youtube.com/watch?v=sbsrJTjV8BIDocumentario:https://www.youtube.com/watch?v=Q_0sQI90kYI&t=513sEddie Carmel:https://storycorps.org/stories/the-jewish-giant/https://www.nytimes.com/2014/04/13/arts/design/diane-arbus-recorded-a-bronx-familys-unsettling-dynamic.htmlCitazione iniziale:Tratto dal racconto "La coperta" incluso nel libro "Storie di ordinaria follia" di Charles Bukowski, di Feltrinelli edizioni, traduzione di Pier Francesco PaoliniL'esposizione: https://www.instagram.com/lesposizione/?hl=itFacebook: https://www.facebook.com/lesposizione/?modal=admin_todo_tourIllustrazioni di Chiara Franchi:https://www.instagram.com/chiaranoir_illustratrice/?hl=it"L'esposizione Theme" di Cool Breakfast, scritto da Raffaello Colli:https://www.instagram.com/cool_breakfast_band/?hl=itMusiche:Alberto Vuolato:https://albertovuolato.bandcamp.comhttps://it-it.facebook.com/albertovuolatomusic/?ref=page_internalQuesto podcast non è a scopo di lucro. La parte del racconto del fotografo è tratta dal libro "Diane Arbus" di Rizzoli edizioni, scritto da Patricia Bosworth, traduzione di M. Pace OtteriArticolo 70 – Legge 633/1941 sul diritto d’autore (copyright)https://www.dirittodautore.it/la-guida-al-diritto-dautore/eccezioni-e-limitazioni/riassunti-citazioni-e-riproduzioni-di-parti-o-brani-di-opere/?cn-reloaded=1
    --------  
    23:40

Altri podcast di Arte

Su L'esposizione - di fotografia e di ricordi

L'esposizione è un podcast narrativo sulla fotografia e sui ricordi. Dove i racconti dei nomi che hanno segnato la storia della fotografia vengono affiancati ai ricordi di vita vissuta delle persone comuni.
Sito web del podcast

Ascolta L'esposizione - di fotografia e di ricordi, Comodino e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app