Powered by RND
Ascolta Mamma Superhero nell'app
Ascolta Mamma Superhero nell'app
(6 613)(250 156)
Radio preferite
Sveglia
Sleep timer

Mamma Superhero

Podcast Mamma Superhero
Silvia D'Amico
Ti farebbe comodo qualche superpotere per crescere tuo figlio? Mamma Superhero è il podcast che insegna ai genitori strategie pratiche per alleviare la fatica d...

Episodi disponibili

5 risultati 291
  • Ep. 291: Tenere a bada la rabbia è più facile di quanto pensi
    **Per info sui percorsi di coaching, scrivi a [email protected] sei un genitore su questo pianeta Terra, ti sarà capitato di reagire con rabbia o frustrazione quando tuo figlio piange a lungo o per motivi apparentemente inesistenti.In questo episodio, ascolterai la testimonianza di una mamma che, prima di iniziare il mio percorso, lottava con esplosioni di rabbia e reattività impulsiva di fronte al pianto della figlia. La sua però è una storia di incoraggiamento, perché nel giro di poche settimane ha vissuto una trasformazione straordinaria: riesce a fermarsi, respirare, tollerare meglio il pianto e applicare strumenti efficaci per mantenere la calma. E non solo! Ha imparato a riconoscere i suoi progressi, celebrare le sue vittorie e perdonarsi quando reagisce in modo immaturo.Spesso siamo convinti di essere bloccati nei nostri modi di fare, ma non è così.La trasformazione verso un genitore calmo, competente e sicuro di sé è possibile per tutti! Se anche tu vuoi smettere di urlare, gestire meglio le tue emozioni e creare una relazione più serena con i tuoi figli, questo episodio fa per te.Metti play e gioisci insieme a me di questo cambiamento.Novità! Il mio libro L’arte del Respectful Parenting è ora disponibile! Un saggio imperdibile per genitori che desiderano crescere figli sicuri, rispettati e autonomi. Ordinalo qui: https://amzn.to/4h2gMKaLascia una recensione e condividiSe il podcast Mamma Superhero ti aiuta, ti fa sentire meno sola e ti fa compagnia nella relazione con tuo figlio, ti chiedo di lasciare una recensione e condividerlo con altri genitori. Questo aiuta il podcast a crescere e mi motiva a continuare a offrire questo servizio gratuito che diffonde il respectful parenting e supporta la genitorialità.*** Seguimi sui social Instagram: ⁠https://www.instagram.com/mammasuperhero/⁠ Facebook: ⁠https://www.facebook.com/mammasuperhero
    --------  
    21:19
  • Ep. 290: Relazioni delicate tra casa e scuola con Monica Zilio
    Hai mai pensato a come il respectful parenting possa fare la differenza anche in classe? In questo episodio, ho avuto il piacere di chiacchierare con Monica Zilio, una mamma della mia community privata e un’insegnante di scuola primaria, che ha condiviso riflessioni illuminanti sul mondo della scuola viste con gli occhi di chi ogni giorno è a contatto con i bambini.Abbiamo parlato di dinamiche e comportamenti che spesso passano inosservati ma che, a ben guardare, non sono poi così rispettosi nei confronti degli alunni. E sai qual è la scoperta più interessante? Quando l’insegnante è serena e rispettosa, la gestione della classe diventa più fluida, i conflitti si riducono e l’atmosfera cambia completamente!Ma non ci siamo fermate qui: abbiamo affrontato anche la grande sfida della relazione tra casa e scuola, soprattutto quando i metodi educativi non sono allineati. Come possiamo collaborare al meglio senza entrare in conflitto? Come possiamo esprimere apprezzamento gli uni per gli altri, anche nelle difficoltà quotidiane?Un episodio da non perdere per genitori, insegnanti e chiunque voglia costruire un’educazione più consapevole e rispettosa sia a casa che a scuola.Premi play e scopri con noi come piccoli cambiamenti possono fare una grande differenza! Desideri che la scuola di tuo figlio adotti uno stile educativo basato sul respectful parenting? Regala il mio libro a un’insegnante: https://amzn.to/40R0EV4 Lascia una recensione e condividiSe il podcast Mamma Superhero ti aiuta, ti fa sentire meno sola e ti fa compagnia nella relazione con tuo figlio, ti chiedo di lasciare una recensione e condividerlo con altri genitori. Questo aiuta il podcast a crescere e mi motiva a continuare a offrire questo servizio gratuito che diffonde il respectful parenting e supporta la genitorialità.*** Seguimi sui socialInstagram: ⁠https://www.instagram.com/mammasuperhero/⁠ Facebook: ⁠https://www.facebook.com/mammasuperhero
    --------  
    44:06
  • Ep. 289: Le tue fatiche sono uguali alle mie
    Novità! Il mio libro L’arte del Respectful Parenting è ora disponibile! Un saggio imperdibile per genitori che desiderano crescere figli sicuri, rispettati e autonomi. Ordinalo qui: https://amzn.to/4h2gMKa Da quando ho iniziato a fare coaching, ho notato che le fatiche e le sfide che si ripetono più comunemente in famiglia sono sempre le stesse. Indipendentemente dalla città di provenienza, ceto sociale, professione, titolo di studio, le famiglie di oggi si trovano in difficoltà davanti agli stessi problemi. Me ne sono resa conto quando durante le sessioni di coaching mi ritrovavo ad ascoltare sempre gli stessi racconti, le stesse dinamiche, la stessa sofferenza. In questo episodio parlo delle mie fatiche, che un tempo ritenevo essere uniche e causate da una mia incompetenza e inadeguatezza. Oggi so che siamo tutti sulla stessa barca. Ecco cosa contiene questo episodio: Routine della mattina e routine della sera.  Come gli faccio capire che… non deve picchiare/spingere/urlare, deve riordinare/fare i compiti/dormire. Incertezza (o addirittura paura) di fare la cosa sbagliata Disaccordi educativi con il partner: in genere un genitore è più rigido e l’altro più rilassato Visione catastrofica del futuro: se a 7 anni fa così, lo farà sempre Ti rivedi in queste fatiche? Metti play e ascolta ora! Lascia una recensione e condividi Se il podcast Mamma Superhero ti aiuta, ti fa sentire meno sola e ti fa compagnia nella relazione con tuo figlio, ti chiedo di lasciare una recensione e condividerlo con altri genitori. Questo aiuta il podcast a crescere e mi motiva a continuare a offrire questo servizio gratuito che diffonde il respectful parenting e supporta la genitorialità. *** Seguimi sui social Instagram: ⁠https://www.instagram.com/mammasuperhero/⁠ Facebook: ⁠https://www.facebook.com/mammasuperhero
    --------  
    23:23
  • Ep. 288: E quando la conseguenza non esiste?
    **Ordina il libro “L’arte del respectful parenting”: https://amzn.to/4h2gMKa  Ti sei mai trovato a pensare: "Cosa faccio se mio figlio rifiuta le conseguenze naturali? E se la conseguenza semplicemente non esiste?"  In questo episodio esploriamo una serie di scenari in cui non esiste una conseguenza o il bambino si rifiuta di rispettare la conseguenza.  Parleremo di come la nostra rabbia possa influire sulle decisioni che prendiamo e del ragionamento che, spesso senza rendercene conto, ci guida: "Se faccio sentire mio figlio sufficientemente in colpa o se lo punisco in modo esemplare, la prossima volta non lo farà". Spoiler: non funziona. Scopri: Quando il bambino non accettare la conseguenza Quando la conseguenza non esiste Le conseguenze dettate dalla rabbia Il mito della colpa come strumento educativo Cosa educa veramente Non perderti questo episodio per continuare a educare controcorrente senza urla, senza stress e con una visione rispettosa delle tappe di sviluppo del bambino. Novità! Il mio libro L’arte del Respectful Parenting è ora disponibile! Un saggio imperdibile per genitori che desiderano crescere figli sicuri, rispettati e autonomi. Ordinalo qui: https://amzn.to/4h2gMKa Lascia una recensione e condividi Se il podcast Mamma Superhero ti aiuta, ti fa sentire meno sola e ti fa compagnia nella relazione con tuo figlio, ti chiedo di lasciare una recensione e condividerlo con altri genitori. Questo aiuta il podcast a crescere e mi motiva a continuare a offrire questo servizio gratuito che diffonde il respectful parenting e supporta la genitorialità. *** Seguimi sui social Instagram: ⁠https://www.instagram.com/mammasuperhero/⁠  Facebook: ⁠https://www.facebook.com/mammasuperhero
    --------  
    19:20
  • Ep. 287: Quando le conseguenze diventano punizioni (e soprusi)
    **Pre-ordina il libro “L’arte del respectful parenting”: https://corsi.mammasuperhero.com/libro (istruzioni sotto per ricevere il workbook sulla rabbia) Conseguenze, punizioni o soprusi?  Cosa distingue una punizione da una conseguenza naturale?  E come possiamo insegnare ai nostri figli a riconoscere e affrontare le ingiustizie, dentro e fuori casa?In questo episodio, esploriamo i confini tra disciplina e sopruso, con esempi pratici in cui ogni famiglia può rivedersi. Scoprirai: Perché le punizioni danneggiano il rapporto con i bambini e il loro sistema nervoso. Come educare i tuoi figli a riconoscere soprusi e a difendersi in modo sicuro e consapevole. Strategie per affrontare questi temi con i bambini e con le scuole che non condividono il tuo approccio educativo. Un episodio pieno di spunti che ti lascerà ispirato e pronto a trasformare il tuo stile educativo.  Premi play e preparati a fare la differenza! ** Se pre-ordini il libro “L’arte del respectful parenting” entro il 29 gennaio, ricevi in omaggio anche il Workbook“Trasforma la rabbia in una forza positiva”. Ecco come: Pre-ordina il libro Individua il n. ordine Segui questo link: https://corsi.mammasuperhero.com/libro Scorri fino in fondo e compila il form
    --------  
    22:07

Altri podcast di Bambini e famiglia

Su Mamma Superhero

Ti farebbe comodo qualche superpotere per crescere tuo figlio? Mamma Superhero è il podcast che insegna ai genitori strategie pratiche per alleviare la fatica di crescere i figli. In ogni episodio, Silvia D’Amico, imprenditrice e mamma di 3 bambini, racconta la sua esperienza con la maternità, offrendo strumenti e soluzioni efficaci alle sfide di tutti i giorni. Se cerchi idee e spunti di riflessione per relazionarti al meglio con i tuoi bambini, sei nel posto giusto!
Sito web del podcast

Ascolta Mamma Superhero, Fiabe per bambini - Audio storie e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app