Di cosa parla un gruppo di italiani a tavola, sull’autobus o in pausa caffè? Di cibo, ovviamente. Eppure, quanto sappiamo dell’impatto ambientale e sociale dell...
Tu sai quanta acqua mangi? Sì Sì, hai sentito bene: mangi, non bevi. Beh, te lo dico io: 3496 litri al giorno. Adesso scopriamo perché. Benvenuto in questo nuovo scoppiettante episodio di Mangia Sostenibile. FontiWater to Food: https://www.watertofood.org/The water we eat: https://thewaterweeat.com/Satellites reveal widespread decline in global lake water storage, Science 2023: https://www.science.org/doi/10.1126/science.abo2812Our World in Data: https://ourworldindata.org/water-use-stress
--------
11:24
Caporalato e pomodorini
Cosa c’è di più italiano del pomodoro? Probabilmente niente. Ma dietro ogni bottiglia di passata che troviamo al supermercato, c’è una storia che non troverai sull’etichetta. Dalle Baraccopoli pugliesi al caporalato silenzioso, signore e signori la filiera del pomodoro italiano. Ti lascio alla nuova puntata di Mangia SostenibileFontiDiletta Bellotti, Pomodoro Rosso Sangue, Nottetempo, 2024Volontariato agricolo: https://wwoof.it/it/https://scomodo.org/i-braccianti-non-restano-a-casa/https://cdn.associazioneterra.it/media/files/spolpati.pdfhttps://cdn.associazioneterra.it/media/post/78trlgp/euxploitation-web.pdf
--------
10:58
Carne coltivata: futuro o moda?
Se ti dicessi che tutto ciò che sai sulla carne coltivata è sbagliato? I dati dicono che potrebbe ridurre le emissioni di gas serra del 92% rispetto alla carne tradizionale, ma è davvero sostenibile o solo un'utopia tech? Lo scoprirai in questa nuova puntata di Mangia Sostenibile.FontiTutto quello che volevi sapere sulla carne coltivata, Good Food Institute Europe: https://gfieurope.org/wp-content/uploads/2023/12/Tutto-quello-che-volevi-sapere-sulla-Carne-Coltivata.pdfHannah Ritchie, “Non è la fine del mondo. Come possiamo costruire un pianeta sostenibile”, Aboca Edizioni, 2024.
--------
11:16
L'insalata è femmina, la bistecca è maschio
Siamo pronti a scoprire che cibo e genere sono collegati da decenni di stereotipi di genere stabiliti dalla società e dal marketing? Bene, iniziamo.FONTI- Carol J. Adams “Carne da macello”, 2020, VandA Edizioni- Food and Gender- https://journals.openedition.org/aof/10847- EU Gender Equality Index https://eige.europa.eu/gender-equality-index/2023/domain/time/IT
--------
10:23
Cibo e cambiamento climatico: a quali alimenti diremo addio?
Oggi scoprirai quali alimenti potrebbero scomparire dai nostri piatti a causa del cambiamento climatico (e dunque è bene farne una scorpacciata adesso).FONTI- https://www.nature.com/articles/s43017-024-00521-5 - La grande crisi del cacao https://urly.it/3126zx
Di cosa parla un gruppo di italiani a tavola, sull’autobus o in pausa caffè? Di cibo, ovviamente. Eppure, quanto sappiamo dell’impatto ambientale e sociale della nostra dieta? "Mangia Sostenibile" è il podcast di Silvia Moroni alias Parla Sostenibile, divulgatrice della sostenibilità, che ci racconta il mondo del cibo attraverso la lente della sostenibilità, ambientale e sociale. Parleremo di carne e biodiversità, cibo vegetale e cibo di genere, cambiamento climatico e insetti nel piatto. Chiacchiere sì, ma anche tante soluzioni per capire il perché e il percome del mangiare sostenibile.Registrazione, montaggio e sound design di Andrea Violante presso Oxygen Studio