Iona, Scozia, 1929. Un'isola remota e considerata magica, ricca di storia e spiritualità, diventa teatro di un mistero che ancora oggi affascina e divide. Una donna italiana, Netta Fornario, arriva sull'isola in cerca di risposte, di connessioni con il mondo spirituale, forse di se stessa. Pochi mesi dopo, il suo corpo viene ritrovato nudo su una collina. Teorie del complotto, occultismo, forze soprannaturali si intrecciano in un caso che, a distanza di quasi un secolo, continua a suscitare domande senza risposta.
Leggi: The Immortal Hour di Ben Oakley
Vieni a vederci dal vivo: nonapritequellapodcast.com/live
Iscriviti al Patreon per ascoltare UN EPISODIO IN PIÙ a settimana: patreon.com/NAQP
Seguici su Instagram per video esclusivi e molto altro: @nonapritequellapodcast
Compra il nostro merch: merch.nonapritequellapodcast.com
Per sponsor, collaborazioni o semplici mail:
[email protected]
Segui Matteo su Instagram: @matteo.lenardon
Segui Pedar su Instagram: @iosonopedar
Segui J-Ax su Instagram: @j.axofficial
Grazie ai nostri flex producer: Alessandro Micheli, Andrea Salvadori, Antonio Cassese, Baiocchi In Brodo, Dario D'Amico, Davide Lega, Dr. Amido Di Patata, Eleonora, Fran, Giuseppe Greco, La Ele, Marco BigMac, Marta Carnevali, Mauro Zaccone, Michele Battistella, Mimmo, Nick Franco, Nira, Patatti, Pompini Funebri, Quell Uomo, Ric, Rocco Ferretti, Salvo Greg, Shedly The Mad Hatter, Svizzerotto
Capitoli
(00:00) Intro
(3:31) Le Isole Ebridi
(9:00) Chi era Netta Fornario?
(11:28) Cos'è Alba dorata
(14:17) Geomanzia applicata
(20:06) La vita ritirata di Netta a Iona
(22:09) Il viaggio di Netta
(23:38) I primi giorni a Iona
(24:48) Netta incontra i Cameron
(27:56) Le abitudini di Netta
(32:28) il delirio di Netta
(35:52) L’ultima passeggiata notturna
(40:01) Il ritrovamento del corpo
(41:42) Diagnosi del medico legale
(44:19) Gli articoli di giornale
(46:09) La dichiarazione di Callum Cameron
(47:38) Psychic self defence
(49:44) Le teorie sulla morte di Netta
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices