La fotografia, come la vita, segue spesso una logica che non ha nulla a che fare con l'accumulo. Anzi, il segreto per scattare immagini potenti e memorabili risiede nell'esatto opposto: imparare a sottrarre.📨 La newsletter: https://alessio.click/newsletter ✨ Corsi: https://alessio.click/corsi ⚒️ Tutti gli strumenti: https://alessio.click/attrezzature 🖥️ YouTube: https://alessio.click/YouTube 🥐 Diventa sostenitore: https://alessio.click/patreon ☕ Offri un caffè: https://alessio.click/coffee
--------
7:26
Perché accontentarsi della mediocrità in fotografia?
Mi capita spesso di sentire fotografi, sia alle prime armi che con una discreta esperienza, definirsi "mediocri". Lo fanno con un certo senso di umiltà, quasi fosse una virtù. Ma ti dirò una cosa: definirsi mediocri non è affatto un pregio. Non significa essere "mediamente bravi", come qualcuno tende a credere, ma piuttosto va visto come un sinonimo di "scarso come la media".📨 La newsletter: https://alessio.click/newsletter ✨ Corsi: https://alessio.click/corsi ⚒️ Tutti gli strumenti: https://alessio.click/attrezzature 🖥️ YouTube: https://alessio.click/YouTube 🥐 Diventa sostenitore: https://alessio.click/patreon ☕ Offri un caffè: https://alessio.click/coffee
--------
8:40
Come Affrontare le Critiche
Nell'era digitale, condividere le proprie fotografie sui social media è diventata una pratica comune tra gli appassionati di fotografia. Tuttavia, questa esposizione pubblica porta con sé la possibilità di ricevere critiche, alcune costruttive e altre decisamente meno.📨 La newsletter: https://alessio.click/newsletter ✨ Corsi: https://alessio.click/corsi ⚒️ Tutti gli strumenti: https://alessio.click/attrezzature 🖥️ YouTube: https://alessio.click/YouTube 🥐 Diventa sostenitore: https://alessio.click/patreon ☕ Offri un caffè: https://alessio.click/coffee
--------
7:05
Merita di essere fotografata?
Ti è mai successo di trovarti davanti a un paesaggio mozzafiato, afferrare la fotocamera con entusiasmo e poi, guardando la foto sullo schermo, renderti conto che non trasmette la stessa emozione che hai provato dal vivo? A me è capitato molte volte e so che mi succederà ancora…📨 La newsletter: https://alessio.click/newsletter ✨ Corsi: https://alessio.click/corsi ⚒️ Tutti gli strumenti: https://alessio.click/attrezzature 🖥️ YouTube: https://alessio.click/YouTube 🥐 Diventa sostenitore: https://alessio.click/patreon ☕ Offri un caffè: https://alessio.click/coffee
--------
8:13
Imitare. Essere originali. O nessuno dei due.
Ultimamente mi sono ritrovato a riflettere su un tema che credo riguardi molti di noi fotografi: è davvero necessario studiare i grandi maestri della fotografia per sviluppare la nostra visione artistica? Oggi abbiamo accesso a strumenti incredibili, possiamo scattare, modificare e pubblicare le nostre foto in tempo reale, senza bisogno di fare riferimento ai giganti del passato. Eppure, mi chiedo se stiamo perdendo qualcosa ignorando il loro lavoro. 📨 La newsletter: https://alessio.click/newsletter ✨ Corsi: https://alessio.click/corsi ⚒️ Tutti gli strumenti: https://alessio.click/attrezzature 🖥️ YouTube: https://alessio.click/YouTube 🥐 Diventa sostenitore: https://alessio.click/patreon ☕ Offri un caffè: https://alessio.click/coffee
"Orizzonti" è il podcast che esplora il mondo della fotografia attraverso storie, esperienze personali e riflessioni sul potere delle immagini. Ogni episodio è un viaggio tra emozioni, ricordi e tecniche fotografiche, con l’obiettivo di ispirare chi ama raccontare e raccontarsi attraverso la fotografia.
Condividerò momenti significativi, dietro le quinte dei miei scatti e aneddoti legati alla mia passione, accompagnandoti in un percorso fatto di luce, creatività e prospettive uniche. Se cerchi ispirazione o vuoi scoprire nuovi orizzonti attraverso una lente, questo è il posto giusto per te.