#35 Allenati per essere, non per apparire: Il pugilato che non guarda ai followers
Nel nuovo episodio di Peso le parole, incontro Davide Milesi, pugile professionista, in un match diretto e senza filtri su sport, crescita personale e il mondo del combattimento. La conversazione si muove tra momenti autobiografici e riflessioni lucide su come il pugilato venga percepito e comunicato oggi. Si parla di allenamento, educazione, errori comuni e l'importanza di una guida competente per i giovani atleti. Ma non è solo tecnica: emerge tutta la parte emotiva che spesso viene taciuta. Milesi racconta le sue insicurezze, i momenti di sconforto, la forza nel rialzarsi e l’importanza di restare umani in uno sport spesso stereotipato come solo forza e violenza. Il ring diventa così un luogo di trasformazione, non solo fisica ma psicologica. La passione per la condivisione autentica si intreccia con una sensibilità fuori dal comune. Se sei stanco dei soliti contenuti finti e urlati, questo episodio fa per te. Ascolta fino in fondo per scoprire un dialogo denso di consapevolezza, che lascia il segno e invita alla riflessione. E magari, ti farà venire voglia di mettere i guantoni. #pugilato #forzamentale #podcastallenamento 📲Seguimi su INSTAGRAM: @zeero_coaching 🎙️ Peso le parole è un podcast indipendente e senza scopo di lucro! Nessun ospite riceve compensi, né paga per essere intervistatƏ. Se vuoi supportare il progetto,offrimi un caffè ☕️ 👉 https://bio.site/zeerocoaching ===================== 📌Topics Covered In This Video: 🏆 I campioni, anche questione di spettacolo.🥊 Il pugilato educa, non incattivisce: è crescita emotiva, non solo tecnica.🧠 La mentalità batte la forza bruta: equilibrio, lucidità e consapevolezza.📉 L’ossessione non è sacrificio: logora e ti allontana dalla performance.📱 I social confondono: troppa info, poca profondità, zero ascolto attivo.
Seguimi su INSTAGRAM @Zeero_coachingSono ZEERO, un personal trainer di Roma con una visione critica e sostenibile del mondo del fitness. Il mio obiettivo è promuovere un benessere psicofisico accessibile a tutti, rifiutando gli standard tossici e ossessivi dei fitness influencer. Credo in un approccio basato sulla prevenzione, la crescita personale e la consapevolezza, per costruire una vita più sana. "PESO LE PAROLE" è il mio podcast, nato per ospitare professionisti che si occupano di benessere psico-fisico e guidare chi desidera migliorare la propria salute in modo realistico e sostenibile, lontano dalle mode estreme. Ogni episodio sfida le narrative tossiche, offrendo consigli pratici, approfondimenti scientifici e storie personali. Con un tono critico ma empatico, voglio educare e sensibilizzare sull'importanza di un benessere olistico, abbracciando corpo e mente. Questo podcast è una comunità per chi sceglie di migliorare se stesso rispettando la propria unicità.