#25 Cellulite, lipedema, linfedema, diastasi... e la "sacra patata sindone" ?!?
In questo episodio del podcast, la dottoressa Laura Petrini Rossi, fisioterapista con oltre vent'anni di esperienza e specializzata in fisioterapia dermato-funzionale, esplora argomenti cruciali come la diastasi dei retti, la ginnastica respiratoria, il trattamento della cellulite e le problematiche legate al ristagno linfatico. L'episodio mette in luce quanto queste condizioni possano influire sul benessere generale e come un approccio fisioterapico mirato possa fare la differenza. Attraverso la sua esperienza clinica, la dottoressa Petrini Rossi condivide storie toccanti di pazienti che hanno ritrovato la loro qualità di vita grazie alla fisioterapia. Le sue parole rivelano l'importanza di interventi tempestivi e personalizzati, evidenziando come trattamenti mirati per la diastasi, la cellulite e il linfedema possano restituire fiducia e benessere a chi li affronta ogni giorno. Scopri come la fisioterapia dermato-funzionale, importata dal Brasile e ancora poco conosciuta in Italia, può trasformare il tuo approccio alla salute. Ascolta l'episodio per conoscere tecniche efficaci, sfatare falsi miti e apprendere strategie pratiche per migliorare il tuo benessere psicofisico. Non perdere l'opportunità di approfondire questi temi con una professionista appassionata e competente! 📲Seguimi su INSTAGRAM: @zeero_coaching ===================== 📌Topics Covered In This Video: 🌎 La fisioterapia dermatofunzionale, importata dal Brasile, offre soluzioni innovative per il recupero post-partum.💧 Lipedema e linfedema richiedono un trattamento specialistico per migliorare funzionalità e qualità della vita.🍊 La cellulite non è solo estetica: un approccio fisioterapico può ridurre dolore e migliorare i tessuti.🤰 La diastasi dei retti è fisiologica, ma riconoscerla e trattarla aiuta a prevenire complicazioni.🚀 Il podcast esplora come fisioterapia avanzata e approcci personalizzati trasformano il benessere.
Seguimi su INSTAGRAM @Zeero_coachingSono ZEERO, un personal trainer di Roma con una visione critica e sostenibile del mondo del fitness. Il mio obiettivo è promuovere un benessere psicofisico accessibile a tutti, rifiutando gli standard tossici e ossessivi dei fitness influencer. Credo in un approccio basato sulla prevenzione, la crescita personale e la consapevolezza, per costruire una vita più sana. "PESO LE PAROLE" è il mio podcast, nato per ospitare professionisti che si occupano di benessere psico-fisico e guidare chi desidera migliorare la propria salute in modo realistico e sostenibile, lontano dalle mode estreme. Ogni episodio sfida le narrative tossiche, offrendo consigli pratici, approfondimenti scientifici e storie personali. Con un tono critico ma empatico, voglio educare e sensibilizzare sull'importanza di un benessere olistico, abbracciando corpo e mente. Questo podcast è una comunità per chi sceglie di migliorare se stesso rispettando la propria unicità.