Powered by RND
PodcastSalute e benessereSette minuti per capire come il tuo cervello ti fo**e

Sette minuti per capire come il tuo cervello ti fo**e

Massimiliano Zulli
Sette minuti per capire come il tuo cervello ti fo**e
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 5
  • 5 - Fake news e indignazione facile: benvenuto nell’era del metalupo.
    Gente che si inca**a perché l'uomo si sostituisce a Dio, altri che sanno già che andremo a finire in bocca ai nuovi tirannosauri, altri che si indignano a casaccio… ma nessuno legge davvero la notizia.Succede ogni giorno, ma stavolta è bastata una notizia su un presunto “metalupo clonato” per scatenare l’apocalisse digitale.Titoli sensazionalistici, riferimenti alle serie TV, parole scientifiche messe a caso: il cocktail perfetto per attivare il lato più impulsivo del nostro cervello.E così, ancora una volta, abbiamo assistito al solito teatro online: chi grida al complotto, chi si sente geneticamente superiore, chi urla “E i problemi veri?!”, chi legge solo il titolo e si sente pronto a fare un TED Talk sull’etica della clonazione.Peccato che la notizia sia scritta male. O peggio: sia costruita apposta per attivare i tuoi bias cognitivi.In questo episodio analizziamo come la disinformazione si infiltra anche nelle testate autorevoli, come i social amplificano l’indignazione selettiva e come funziona il meccanismo che ci fa credere di “capirla meglio degli altri” quando in realtà… stiamo solo reagendo di pancia.Ti sei mai chiesto perché quasi nessuno legge davvero le notizie prima di condividerle o commentarle? Questo episodio è la risposta.🎙️ Spoiler: e se hai preso posizione sulla notizia del metalupo prima ancora di cliccarci… il tuo cervello ti ha già fo**uto.📘 Dal podcast al libro: “Sui social manca il grigio” è il manuale di autodifesa digitale per chi vuole capire davvero come funziona la comunicazione. ⁠Su AMAZON
    --------  
    7:38
  • 4 - L’arma segreta per vincere le discussioni (anche barando)
    Pensi di aver vinto una discussione? Forse, ma magari l'hai fatto costruendo un pupazzo di paglia.Hai mai avuto l'impressione che qualcuno sembrasse troppo sicuro nelle sue argomentazioni... ma qualcosa non tornava? In questo episodio ti svelo la trappola mentale più usata nei dibattiti, nei talk show, e nei commenti social: la fallacia logica.Scopri perché certe frasi “suonano bene” ma sono fregature travestite da logica, e come smascherarle al volo. Con esempi attuali (carne sintetica e salame incluso), ironia e una domanda scomoda:stai ragionando o stai solo cercando di vincere?🎙️ Spoiler: se ti senti sempre dalla parte della ragione… il tuo cervello ti ha già fo**uto.📘 Dal podcast al libro: “Sui social manca il grigio” è il manuale di autodifesa digitale per chi vuole capire davvero come funziona la comunicazione. Su AMAZON
    --------  
    7:35
  • 3 - Quando chiedi competenza… e ti becchi la zappa (storia vera di un flame)
    Ho fatto una follia: ho chiesto un parere competente sotto un post del Corriere della Sera. Risultato?🔹 Mi hanno dato del saccente🔹 Mi hanno chiesto la laurea in economia🔹 E sì… mi hanno mandato a zappareQuesta puntata è un viaggio dentro un flame vero, esploso da una frase innocua… e degenerato in pochissimi commenti.Ti racconto tutto: le parole, le reazioni, i cortocircuiti mentali.È una lezione di comunicazione. È una dimostrazione pratica di come il cervello ci frega. Tutti.🎯 I bias in scena:Dunning-Kruger: quando chi ne sa poco, parla come se avesse scritto un manualeIntenzione ostile: quando anche una richiesta gentile viene letta come un attaccoBenaltrismo: quando la risposta non c’entra niente… ma ti mette comunque sotto accusa🎧 7 minuti. Un commento. Un incendio. E una domanda finale:sei proprio sicuro che il tuo cervello stia dalla tua parte?📘 Dal podcast al libro: “Sui social manca il grigio” è il manuale di autodifesa digitale per chi vuole capire davvero come funziona la comunicazione. Su Amazon.
    --------  
    7:25
  • 2 – La comunicazione non è solo parole (e sui social si vede)
    Credi di sapere comunicare? Forse sì. Ma il tuo cervello, probabilmente, no.In questa puntata scopriamo perché la comunicazione non è fatta solo di parole, e perché sui social rischiamo di fraintendere tutto: toni, sguardi, intenzioni.Tra esempi reali (tipo una flame war nata da una carbonara con la panna 🍝🔥) e bias cognitivi (spoiler: oggi tocca a quello dell’attribuzione ostile), capiamo come il nostro cervello riempie i vuoti… spesso sbagliando.E no, le emoji non bastano.📘 Dal podcast al libro: “Sui social manca il grigio” è il manuale di autodifesa digitale per chi vuole capire davvero come funziona la comunicazione. Su Amazon.
    --------  
    7:32
  • 1 – Bias cognitivi: perché il tuo cervello ti frega (e nemmeno te ne accorgi)
    Nel primo episodio di “7 minuti per capire come il tuo cervello ti fotte”, Massimiliano Zulli, esperto di comunicazione, ti guida alla scoperta dei bias cognitivi: errori sistematici di pensiero che influenzano ogni tua decisione, dalle notizie che leggi ai post che condividi.Scoprirai come funziona il cervello, perché prende scorciatoie mentali, cosa c'entra Daniel Kahneman, e perché pensare di essere razionali è già il primo inganno.Un viaggio tra psicologia, comunicazione, fallacie logiche e autoinganni quotidiani, con esempi reali e uno stile ironico e diretto.📘 Dal podcast al libro: “Sui social manca il grigio” è il manuale di autodifesa digitale per chi vuole capire davvero come funziona la comunicazione. Su Amazon.
    --------  
    7:14

Altri podcast di Salute e benessere

Su Sette minuti per capire come il tuo cervello ti fo**e

Il podcast che ti fa scoprire che il nemico numero uno della tua lucidità… è il tuo cervello. "Sette minuti per capire come il tuo cervello ti fo**e" è la tua pillola rossa settimanale, che ti svela la realtà dietro ogni tua decisione, ti spiega perché sui social siamo diversi, ti apre le porte della comprensione dei meccanismi di comunicazione, interni a te stesso ed esterni, quelli dei media, della politica, dei social, della pubblicità, che fanno leva sui tuoi bias cognitivi e le tue fallacie logiche. E ora che hai trovato la tua audiopillola rossa non puoi smettere di ascoltarla.
Sito web del podcast

Ascolta Sette minuti per capire come il tuo cervello ti fo**e, VENGO ANCH’IO e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app