Una rassegna stampa curata da Elena Testi delle notizie più importanti e delle tendenze globali che stanno plasmando la società contemporanea. Dal cambiamento c...
Ep. 37 - La follia va in scena sul palco dei conservatori americani
Partiamo da Steve Bannon, ex stratega di Trump, che sul palco della CPAC ha fatto un gesto interpretato come un saluto romano, accolto con entusiasmo dal pubblico. Un episodio che ha spinto il leader del Rassemblement National, Jordan Bardella, a prendere le distanze.
Non solo Bannon: anche Elon Musk ha fatto parlare di sé alla CPAC, brandendo una motosega ricevuta in regalo dal presidente argentino Javier Milei e lanciando dichiarazioni inquietanti sulla Federal Reserve.
Intanto, sul fronte geopolitico, il consigliere americano Michael Waltz ha rivelato un’inedita conversazione tra Trump, Putin e Zelensky, con l’ex presidente USA che si sarebbe proposto come mediatore del conflitto.
BuongiornoMondo, partiamo da qui
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
--------
7:49
Ep. 36 - Trump, il presidente che crede a tutti. Ma solo se sono nemici
Sergey Lavrov, ministro degli esteri russo, incontra il suo omologo cinese Wang Yi, ribadendo la solidità dei legami tra Russia e Cina. Nel frattempo, le tensioni tra Donald Trump e l'Ucraina si intensificano, con l'inviato speciale degli Stati Uniti, Keth Kellog, che arriva a Kiev per cercare di placare le acque tra Trump e Zelensky.
Ma mentre le dinamiche politiche si surriscaldano, a Kiev le sirene antiaeree squillano, e l'atmosfera di guerra si fa ogni giorno più pesante.
BuongiornoMondo, partiamo da qui.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
--------
9:42
Ep. 35 - La nuova alleanza, ecco l'uomo russo che la guida
Ci troviamo davanti a un bivio politico e strategico che cambia il corso della guerra in Ucraina e ridefinisce i rapporti tra le superpotenze mondiali. Le dichiarazioni di Trump, il botta e risposta con Zelensky e la posizione defilata ma strategica di Vladimir Putin ci lasciano con una domanda inquietante: dove stiamo andando?
Analizziamo gli scenari futuri, le implicazioni economiche e diplomatiche di questo improvviso cambio di rotta.
BuongiornoMondo, partiamo da qui.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
--------
8:41
Ep. 34 - Gli Stati Uniti tentano di colonizzare l'Ucraina
Giornate difficili da decifrare, un po’ come il meteo incerto di Roma. Ma se c’è un luogo dove il clima politico si sta facendo più chiaro, è Riyad. Qui, tra strette di mano e dichiarazioni strategiche, Usa e Russia iniziano un dialogo di disgelo. Marco Rubio, segretario di Stato americano, parla di pace in Ucraina e opportunità economiche, mentre la delegazione russa punta tutto sul mercato. E Zelensky? Stanco, isolato e di fronte a una proposta americana che sa di colonizzazione economica.
BuongiornoMondo, partiamo da qui.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
--------
9:26
Ep. 33 - Unione Europea, il fallimento del vertice di Parigi
Un vertice che divide, un futuro incerto per la NATO e un’Europa che corre contro il tempo. Da Parigi, tra dichiarazioni ufficiali e retroscena, analizziamo le mosse dei leader europei e il peso delle scelte in gioco: l’invio di truppe in Ucraina, la sicurezza del continente e le pressioni degli Stati Uniti.
BuongiornoMondo, partiamo da qui.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Una rassegna stampa curata da Elena Testi delle notizie più importanti e delle tendenze globali che stanno plasmando la società contemporanea. Dal cambiamento climatico alla geopolitica, dalle innovazioni tecnologiche ai movimenti culturali. "BuongiornoMondo” è il tuo passaporto per comprendere meglio la complessità del nostro mondo.”
BuongiornoMondo è un podcast di La7 prodotto da La7
Scritto da Elena Testi
La cura editoriale è di Francesco Iacubino
Postproduzione e montaggio di Sara Coccia
Produzione esecutiva affidata a Tania Fornaro e Sabrina Lunetta