Powered by RND
PodcastNotizieObiettivo salute

Obiettivo salute

Radio 24
Obiettivo salute
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 30
  • Infertilità di coppia può nascere anche nell’intestino
    Anche l’intestino può influenzare la fertilità: a dimostrarlo uno studio pubblicato su Scientific Reports, del gruppo Nature, da ricercatori dell’Università di Pechino che, impiegando dati genetici nella valutazione della composizione del microbiota intestinale, hanno identificato 15 gruppi di batteri alleati della fertilità maschile e femminile, e 2 ceppi microbici “nemici” della capacità riproduttiva. Questi risultati potrebbero fornire nuovi spunti per la diagnosi precoce, la prevenzione e il trattamento dell’infertilità. A Obiettivo Salute il commento di Linda Vignozzi, presidente della Società Italiana di Andrologia e Medicina della Sessualità e ordinaria di Endocrinologia all’Università di Firenze.
    --------  
  • Ipertensione e sistema immunitario
    Un nuovo studio internazionale coordinato dall’I.R.C.C.S. Neuromed, in collaborazione con l’Università Sapienza di Roma e la Vanderbilt University (USA) e pubblicato su Cardiovascular Research evidenzia il ruolo inedito delle cellule del sistema immunitario nella regolazione della pressione arteriosa. A Obiettivo Salute il commento della prof.ssa Daniela Carnevale, ordinario dell’Università Sapienza e responsabile del Laboratorio di Ricerca Neuro e Cardiovascolare dell’I.R.C.C.S. Neuromed, che ha coordinato lo studio.
    --------  
  • Alzheimer: Stimolazione Magnetica Transcranica dimezza la progressione della malattia
    Questo è quanto evidenzia uno studio italiano pubblicato sulla rivista Alzheimer’s Research & Therapy e coordinato dal prof. Giacomo Koch, vice direttore scientifico della Fondazione Santa Lucia IRCCS e professore ordinario di Fisiologia dell’Università di Ferrara.
    --------  
  • Giornata nazionale della donazione di organi e tessuti
    Nel 2025, sono già stati effettuati oltre 1.100 trapianti in Italia: un dato che racconta l’efficacia della rete trapiantologica nazionale e la generosità di chi ha scelto di donare. A Obiettivo Salute commentiamo con Giuseppe Feltrin, il direttore del Centro Nazionale Trapianti.
    --------  
  • Incubi e cervello
    "Dormi bene, sogni d’oro’: un augurio che tutti ci facciamo ogni sera. Ma cosa succede quando, al posto dei sogni, arrivano gli incubi? Un nuovo studio presentato al congresso annuale dell’American Academy of Neurology evidenzia che gli incubi sono collegati a un invecchiamento biologico più rapido del cervello. A Obiettivo Salute il commento del Prof. Luigi De Gennaro, Professore Ordinario di Psicobiologia e Psicologia Fisiologica alla Sapienza di Roma.
    --------  

Altri podcast di Notizie

Su Obiettivo salute

Mezzogiorno: il momento ideale della giornata per parlare di salute e raccogliere tutte le informazioni utili per orientarsi e adottare uno stile di vita salutare e quindi capace di farci stare e sentire bene. Dal lunedì al venerdì alle 12.07 con Nicoletta Carbone spazio alle notizie che arrivano dal mondo della ricerca nazionale e internazionale commentate con i diretti protagonisti con un approccio divulgativo e rigorosamente scientifico al tempo stesso. Dall'informazione in onda all'approfondimento on line. Sul sito di Radio 24 ogni giorno interviste agli esperti, il servizio del medico risponde, video e tutorial.
Sito web del podcast

Ascolta Obiettivo salute, Focus economia e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app

Obiettivo salute: Podcast correlati

  • Podcast Per il tuo bene
    Per il tuo bene
    Notizie
  • Podcast 24 Mattino - Le interviste
    24 Mattino - Le interviste
    Notizie
  • Podcast 2024
    2024
    Notizie