Psichiatria dei dazi: Beppe Severgnini risponde ai vostri vocali
Nuova puntata dell’appuntamento domenicale di «Giorno per giorno»: le repliche dell’editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226.I link di corriere.it:Propaganda a parte, cosa pensa davvero la Cina dei dazi di TrumpCittadinanza italiana e ius sanguinis: cosa cambiaL’Ungheria approva la legge per vietare il Gay Pride
--------
22:52
Ironizzare su Trump: l’Ammazzacaffè di Gramellini
Nuovo appuntamento con il sabato di «Giorno per giorno»: l’editorialista torna sugli argomenti di cui ha scritto durante la settimana nella sua rubrica «Il Caffè», integrandoli con i commenti nel frattempo ricevuti dai lettori.I link di corriere.it:Che cosa farà Roberto Mancini nel suo ritorno alla SampdoriaLa grande finanza Usa fiuta la recessione e abbandona Trump: «I dazi? Mai visto niente di simile»Ma Trump pagherà un prezzo politico per i dazi? I timori e i malumori nel partito repubblicano
--------
9:11
La frenata di Trump. Lo stop a De Luca. Prada compra Versace
Viviana Mazza racconta come The Donald è arrivato alla decisione di sospendere per 90 giorni i dazi reciproci. Simona Brandolini parla della sentenza della Corte costituzionale in base alla quale il presidente della Campania non potrà ricandidarsi per un terzo mandato (e con lui, in teoria, i suoi omologhi). Paola Pollo spiega perché la maison milanese ha investito 1,25 miliardi di euro per acquisire un altro marchio storico della moda italiana.I link di corriere.it:Perché Trump ha messo in pausa i daziTerzo mandato, la Corte costituzionale boccia la legge campana: De Luca non si può ricandidarePrada compra Versace per 1,25 miliardi: adesso è ufficiale
--------
21:01
Apple e i dazi. Germania, c’è il governo. «Padre/madre» e la Cassazione
Paolo Ottolina racconta le pesanti conseguenze dei provvedimenti voluti da Donald Trump su una delle aziende-simbolo della globalizzazione. Mara Gergolet analizza i punti-chiave dell’accordo Cdu-Spd che ha dato il via libera al nuovo esecutivo, guidato da Friedrich Merz. Elena Tebano spiega perché la Suprema Corte ha eliminato l’obbligo di indicare la dicitura stabilita da un decreto del 2019 per i documenti dei minori.I link di corriere.it:Perché Apple è la più colpita tra le Big Tech dall’effetto dazi (e perché un iPhone potrebbe costare più di 2.300 euro)Germania, siglato l’accordo di governo Cdu-Spd, via libera per MerzPerché la sentenza della Cassazione sui «genitori» (invece che «padre/madre») è un ritorno alla legge originaria
--------
21:49
Dazi, le contromosse Ue. Trump e l’Iran. Il processo a La Russa jr
Francesca Basso parla della strategia decisa dall’Unione europea per replicare alle tariffe imposte dagli Stati Uniti. Greta Privitera spiega come si è arrivati ai futuri colloqui tra gli Usa e il regime degli ayatollah, annunciati dal presidente Usa dopo l’incontro con Netanyahu. Giuseppe Guastella racconta della richiesta di archiviazione per violenza sessuale (e di rinvio a giudizio per revenge porn) nei confronti del figlio del presidente del Senato.I link di corriere.it:La linea dura della Cina, i contro-dazi Ue, Israele già alla Casa Bianca: come rispondono i Paesi a TrumpL’Iran conferma: «Vertice con gli Usa in Oman, ma i colloqui saranno indiretti»Leonardo Apache La Russa, la Procura chiede l’archiviazione per la violenza sessuale. «Ma va processato per revenge porn»