Il minimalismo è una filosofia di vita straordinaria. In Italia non è ancora una realtà, mentre in America e in altri paesi Anglofoni le persone stanno abbracci...
Ho preso una decisione che voglio impormi di portare avanti tutta la vita, una nuova sfida.
Ma ho bisogno anche del vostro aiuto, devi vostri suggerimenti.
--------
12:11
Ep. 76 – Obiettivi mancati e lezioni imparate nel 2024
Siamo a fine anno, e come ogni fine anno che si rispetti si tirano le somme sull'anno passato e si fanno promesse e buoni propositi per l'anno in arrivo.
Ma quest'anno voglio agire in maniera diversa.
Fatemi sapere il vostro punto di vista, dopo aver ascoltato il podcast.
Auguri di felice e semplice 2025 a tutti voi!
--------
8:30
Ep. 75 - People enter our life for a reason, season or lifetime
Le persone entrano nella nostra vita per una ragione, per un periodo o per tutta la vita.
Ma sta a noi assegnarne la giusta classificazione.
--------
6:19
Ep. 74 – L’era dello shopping
Sfrutto ancora una volta un fantastico spunto dal libro di Harari "Sapiens, da animali a dei", per parlarvi di quella che l'autore definisce (giustamente) l'era dello shopping
--------
14:38
Ep. 73 – I nostri desideri (sono davvero nostri?)
Un altro passo straordinario dal libro Sapiens di Harari che mi ha fatto riflettere. Quanto il sistema influenza i nostri desideri, e quello che desideriamo, lo desideriamo davvero noi?
Il minimalismo è una filosofia di vita straordinaria. In Italia non è ancora una realtà, mentre in America e in altri paesi Anglofoni le persone stanno abbracciando questo cambiamento. Il minimalismo non è solo un percorso personale, è anche l'unica risposta seria che abbiamo allo sfrenato consumismo che governa la nostra società, l'unico strumento in grado di ridurre i consumi e di conseguenza ridurre l'impatto che l'uomo ha sul pianeta terra e le sue risorse. In questo podcast affronterò il percorso che mi sta portando ad essere un minimalista ed un essenzialista e le difficoltà incontrate.