Powered by RND
PodcastScienzeScienze Motorie
Ascolta Scienze Motorie nell'app
Ascolta Scienze Motorie nell'app
(6 613)(250 156)
Radio preferite
Sveglia
Sleep timer

Scienze Motorie

Podcast Scienze Motorie
Giacomo Catalani Editore
Scienze Motorie.com è il sito di riferimento in Italia rivolto a professionisti, studenti e lettori interessati alle Scienze del Movimento, come mezzo per il ra...

Episodi disponibili

5 risultati 240
  • #233 CIRO DI CRISTINO - Considerazioni sull'Educazione Fisica in Italia
    Nella 233° puntata del Talk Show Scienze Motorie Giacomo Catalani è in conversazione con Ciro Di Cristino. Ciro Di Cristino è un Dott. Scienze Motorie, Chinesiologo, Posturologo, Preparatore Fisico-Atletico e Docente. Nella sua lunga esperienza professionale è stato anche Professore di Educazione Fisica nelle scuole oltre che Docente al corso di benessere e stili di vita presso l'Università La Sapienza di Roma. Vanta anche un esperienza come tutor in Medicina dello Sport presso la facoltà di Scienze Motorie di Parma.
    --------  
    1:07:29
  • #232 VITTORIO RONCAGLI - Sport Vision: Scienze Visive nelle Scienze Motorie
    Nella 232° puntata del Talk Show Scienze Motorie Giacomo Catalani è in conversazione con il Dott. Vittorio Roncagli. È uno dei nomi più celebri del Visual Training italiano, nonché un punto di riferimento internazionale per la visione legata allo sport, che l'ha portato a far parte dello staff di supporto medico di villaggi olimpici e motomondiali in tutto il mondo. Ha conseguito il Fellow dell'American Academy of Optometry nel 1988. Nominato Miglior Optometrista dell'anno nel 1994 dall'Albo degli Optometristi. Dal 1994 riveste la carica di Responsabile Italiano per l'Optometric Extension Program Foundation, Santa Ana, California. Dal 1988 al 1992 Membro dello Scientific Board dell'International Academy of Sports Vision. Nel 1988 Co-Fondatore dell'European Academy of Sports Vision ed attualmente riveste la carica di Presidente del Comitato Esecutivo. Nel 2002 primo Italiano ad essere premiato dall'Optometric Extension Program Foundation con il "Bastien Recognition" come riconoscimento per la sua intensa attività didattica internazionale. È membro di varie Associazioni, fra le quali l'American Academy of Optometry, l'American Optometric Association, l'Optometric Extension Program Foundation, il College of Optometrists in Vision Development, l'American Psychological Association.
    --------  
    1:27:29
  • #231 PAOLO CONFORTI - Terapia Ormonale con Ormoni Bioidentici, Scienza e Longevità
    Nella 231° puntata del Talk Show Scienze Motorie Giacomo Catalani è in conversazione con il Dott. Paolo Conforti.Paolo Conforti ha conseguito una Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Ferrara. È Specialista in Medicina dello Sport (Università di Bologna). Ha conseguito un Master in Medicina Funzionale (AIMF – Associazione Italiana Medicina Funzionale) e un Master in Medicina Antiaging presso AMIA (Associazione Medici Italiani Antiaging). È relatore a congressi nazionali ed internazionali sul benessere e gli stili di vita legati alla longevità. Ricopre il ruolo di docente in due Master Universitari di secondo livello presso l’Università Bicocca e l’Università Humanitas, oltre che in diverse scuole di formazione per medici, biologi e operatori della salute. Fornisce consulenze alle aziende per corsi sullo stile di vita, per la formulazione di integratori alimentari, per lo sviluppo di dispositivi applicabili nel campo della salute e/o della performance. Pilastri del suo approccio sono il rispetto dei ritmi circadiani, l’alimentazione, l’integrazione alimentare, l’esercizio fisico, le tecniche di biohacking e la terapia ormonale sostitutiva con ormoni bioidentici. 
    --------  
    1:17:30
  • #230 GIUSEPPE CORATELLA - La Laurea non ti insegna il mestiere
    Nella 230° puntata del Talk Show Scienze Motorie Giacomo Catalani è in conversazione con il Prof. Giuseppe Coratella.Professore Associato presso l’Università degli Studi di Milano, è docente di Teoria e Metodologia dell’Allenamento. Coordinatore del Corso Europeo in Elite Strength and Conditioning e del Corso Universitario di Perfezionamento in Allenamento della Forza per la Prevenzione degli Infortuni ed il Ritorno allo Sport, risiede nel Collegio dei Docenti della Scuola di Dottorato in Scienze dell’Esercizio Fisico e dello Sport. Autore di più di 120 pubblicazioni peer-reviewed, rivolge la sua attività scientifica prevalentemente all’allenamento di forza, con interessi nell’area della composizione corporea, degli sport di squadra e degli effetti dello stretching. Dal 2022 risulta nel TOP-2% mondiale (su database scientifico Scopus) dell’intera categoria Sports Science e nel TOP-1% mondiale (su database scientifico Pubmed) della categoria “resistance training”, “soccer” e “muscle stretching”. Partecipa come relatore a convegni nazionali e internazionali, e interviene come formatore presso il CONI e altri enti di formazione pubblica e privata. È inoltre consulente esterno presso aziende del settore sportivo come la Technogym. Come preparatore atletico vanta un record del mondo nell’ora femminile di ciclismo su pista nel 2023 e un record italiano nell’inseguimento femminile nel 2024 con l’atleta Vittoria Bussi. Maestro di scacchi, si è classificato primo ex-aequo ai Campionati Italiani U20 nel 2000, ha vinto più di 70 tornei internazionali e ha rappresentato l’Italia ai Campionali Mondiali U18 nel 1997 a Yerevan (Armenia).
    --------  
    1:35:50
  • #229 VALERIA GALFANO - Dieta e Allenamento
    Nella 229° puntata del Talk Show Scienze Motorie Giacomo Catalani è in conversazione con Valeria Galfano. Valeria Galfano è una dietologa esperta in patologie del metabolismo e disturbi alimentari. È laureata in Medicina e Chirurgia presso l’università di Roma Tor Vergata con il massimo dei voti (110/110). Ha conseguito la specializzazione in Scienza dell’Alimentazione presso l’università Sapienza di Roma e ha perfezionato le sue competenze mediche al Policlinico Umberto I presso il reparto di endocrinologia. L’esperienza formativa le ha permesso di acquisire competenze sul trattamento delle malattie del metabolismo e sui disturbi alimentari. Per pura passione, contemporaneamente, ha approfondito i concetti di alimentazione e integrazione in ambito sportivo. Durante gli anni della formazione ha scoperto la passione per l’insegnamento e ad oggi è docente in più di una società scientifica e sportiva e ha tenuto due master universitari sui disturbi alimentari. 
    --------  
    51:53

Altri podcast di Scienze

Su Scienze Motorie

Scienze Motorie.com è il sito di riferimento in Italia rivolto a professionisti, studenti e lettori interessati alle Scienze del Movimento, come mezzo per il raggiungimento di straordinarie performance, educazione e miglioramento della qualità della vita.
Sito web del podcast

Ascolta Scienze Motorie, Il Gomitolo Atomico e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app

Scienze Motorie: Podcast correlati