Powered by RND
PodcastScienzeDiscoScienza di Andrea Bellati

DiscoScienza di Andrea Bellati

Andrea Bellati & VOIS
DiscoScienza di Andrea Bellati
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 122
  • Nella mente del gatto
    Perché ci piacciono i gatti e da quanto tempo? Ma soprattutto: chi sono i gatti? Ospite di questa puntata Lorenza Polistena, etologa e divulgatrice scientifica, super esperta di comportamento degli animali domestici. Lorenza svolge la sua attività sui social @behanimal_ e tiene conferenze e webinar dal vivo e online. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    32:30
  • I funghi: nuova minaccia per l'umanità?
    Nel pieno della pandemia di COVID-19, un nuovo e inquietante parassita iniziava a emergere negli Stati Uniti. Oltre agli effetti devastanti del virus, alcuni ospedali di Los Angeles segnalavano infezioni a volte letali causate dal fungo Candida auris. Ma cosa sono i funghi e perché per qualcuno sono addirittura una minaccia per l’umanità? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    11:35
  • La parabola della rana, seconda parte
    Con Mirco Boschetti e Gianluca Ruggieri. A cena a casa di Mirco si chiacchiera di clima, di energia e della rana che non si accorge che sta bollendo! Seconda parte di una lunga e bella chiacchierata con gli amici che ne sanno. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    19:54
  • Dentro l'ADHD
    L'ADHD, ovvero disturbo da deficit di attenzione e iperattività, è un disturbo del neurosviluppo che si manifesta principalmente con difficoltà di attenzione, iperattività e impulsività. Questi sintomi possono presentarsi in modo diverso da persona a persona e possono variare in intensità. Ma quali sono le sue origini, quanto è diffusa e come si è evoluto? Ne ho parlato con Gianpiero Kesten, host del podcast Avanti Veloce - Viaggio nell'ADHD per RaiPlay Sound. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    16:12
  • Conoscere la Misofonia
    La misofonia è una condizione in cui suoni specifici, di solito prodotti da altre persone, tipo con la masticazione o la respirazione, scatenano reazioni emotive intense e sproporzionate, come rabbia, ansia o disgusto. Ne ho parlato con Mario Campanino presidente di AIMIF Associazione Italiana Misofonia e autore del libro Scoprire la misofonia. Come vivere appieno con la consapevolezza misofonica. AIMIF su Facebook e su Instagram. Qui il link promo di Superprof: https://www.superprof.it/?aff=3766  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    --------  
    22:34

Altri podcast di Scienze

Su DiscoScienza di Andrea Bellati

Questa è DiscoScienza e io sono Andrea Bellati, cerco le notizie più curiose e interessanti sulle principali riviste scientifiche del mondo e poi le faccio girare qui, sul piatto, ogni settimana. DiscoScienza, la scienza suona bene. — Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/ — 📩 Per Collaborazioni o Sponsorship: [email protected]
Sito web del podcast

Ascolta DiscoScienza di Andrea Bellati, Ci vuole una scienza e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app