Questa è DiscoScienza e io sono Andrea Bellati, cerco le notizie più curiose e interessanti sulle principali riviste scientifiche del mondo e poi le faccio gira...
L'ADHD, ovvero disturbo da deficit di attenzione e iperattività, è un disturbo del neurosviluppo che si manifesta principalmente con difficoltà di attenzione, iperattività e impulsività. Questi sintomi possono presentarsi in modo diverso da persona a persona e possono variare in intensità. Ma quali sono le sue origini, quanto è diffusa e come si è evoluto? Ne ho parlato con Gianpiero Kesten, host del podcast Avanti Veloce - Viaggio nell'ADHD per RaiPlay Sound.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
--------
16:12
Conoscere la Misofonia
La misofonia è una condizione in cui suoni specifici, di solito prodotti da altre persone, tipo con la masticazione o la respirazione, scatenano reazioni emotive intense e sproporzionate, come rabbia, ansia o disgusto. Ne ho parlato con Mario Campanino presidente di AIMIF Associazione Italiana Misofonia e autore del libro Scoprire la misofonia. Come vivere appieno con la consapevolezza misofonica. AIMIF su Facebook e su Instagram.
Qui il link promo di Superprof: https://www.superprof.it/?aff=3766
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
--------
22:34
La parabola della rana: energia e clima
Con Mirco Boschetti e Gianluca Ruggieri. A cena a casa di Mirco si chiacchiera di temoni attualissimi e della rana che non si accorge che sta bollendo! Prima parte di una lunga e bella chiacchierata con gli amici che ne sanno.
Qui il link promo di Superprof: https://www.superprof.it/?aff=3766
Il 18 marzo alle 19.00 Gianluca sarà ospite di "Informare per trasformare: il giornalismo nell'era delle crisi globali", evento organizzato da Italia Che Cambia. Registrati gratuitamente qui. A Milano.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
--------
19:10
Effetto Matilda, puntata per l'8 marzo
L’Effetto Matilda è la sistematica esclusione e negazione del contributo delle donne alla ricerca scientifica. Contributo scippato dai colleghi uomini che, in molte occasioni, hanno ottenuto riconoscimenti importanti, addirittura il Nobel. Un effetto che colpisce non solo le scienziate ma anche le artiste. Ne ho parlato con Paola Crippa, storica dell’arte. Paola scrive per Donne e Arte. Qui trovi gli articoli sulle artiste.
Qui il link promo di Superprof: https://www.superprof.it/?aff=3766
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
--------
15:30
Bambi Zombie e Cannibali
C'è una malattia che rende i cervi simili a zombie. I prioni sono responsabili di patologie gravi che colpiscono il cervello e il sistema nervoso, come l'encefalopatia spongiforme bovina, meglio nota come “morbo della mucca pazza”. Ma cosa sono i prioni? Il prione è una proteina mutante, la forma sbagliata di una cosa innocua che fa parte normalmente del cervello. Storie di zombi veri e cinematografici.
Link promo di Superprof: https://www.superprof.it/?aff=3766
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Questa è DiscoScienza e io sono Andrea Bellati, cerco le notizie più curiose e interessanti sulle principali riviste scientifiche del mondo e poi le faccio girare qui, sul piatto, ogni settimana.
DiscoScienza, la scienza suona bene.
—
Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/
—
📩 Per Collaborazioni o Sponsorship: sales@vois.fm