Ep43: La missione Fram2, Amazon fa concorrenza a Starlink, BYD e la lungimiranza della Cina
In questo episodio approfondiamo la missione SpaceX Fram2, che ha segnato una pietra miliare nell’esplorazione spaziale privata. Questa missione, finanziata dal magnate delle criptovalute Chun Wang, ha portato per la prima volta un equipaggio umano a orbitare sopra i poli terrestri, offrendo prospettive inedite per l’osservazione del nostro pianeta. Durante i tre giorni in orbita, l’equipaggio ha condotto 22 esperimenti scientifici, tra cui studi sulla salute umana nello spazio e l’analisi delle emissioni luminose delle aurore. Passiamo poi ad Amazon, che si prepara a sfidare il predominio di Starlink nel settore delle comunicazioni satellitari con il suo ambizioso Progetto Kuiper: una costellazione di oltre 3.000 satelliti progettata per portare connettività a banda larga anche nelle aree più remote del pianeta.Il cuore della puntata è dedicato a BYD (Build Your Dreams), l’azienda cinese che sta rivoluzionando la mobilità elettrica globale. Analizziamo le sue tecnologie innovative nel campo delle batterie e dei veicoli elettrici, e come stia contribuendo alla visione cinese di un ecosistema energetico in cui le auto elettriche giocano un ruolo attivo nella stabilizzazione della rete elettrica urbana, grazie ai sistemi vehicle-to-grid (V2G).Infine, ci addentriamo nel mondo delle energie rinnovabili, con un focus sul solare a concentrazione (CSP), una tecnologia in rapida evoluzione che promette di affiancare il fotovoltaico tradizionale nella transizione energetica. Tra curiosità e riflessioni, discutiamo di come la Cina stia modellando i futuri equilibri tecnologici ed energetici su scala globale, in un intreccio sempre più stretto tra innovazione, geopolitica e sostenibilità.-----------------------------------------------------------------SEGUICI SU➡ X: https://twitter.com/InsalataDC➡ Instagram: https://instagram.com/insalatadiciberneticaVISITA IL NOSTRO SITO INTERNET ➡ https://www.insalatadicibernetica.comASCOLTACI SU➡ Spotify: https://open.spotify.com/show/74gbTJ7J4PzO8IPg9aqHwa➡ Apple Podcast: https://podcasts.apple.com/gb/podcast/insalata-di-cibernetica/id1741294076➡ Fountain: https://fountain.fm/show/cOtoVAkJOVhxuVnggjnX➡ Amazon: https://music.amazon.co.uk/podcasts/bf45fb5c-aced-496f-8f3d-11bd3299645d/insalata-di-cibernetica-----------------------------------------------------------------00:00 Presentazione puntata01:09 Intro02:06 Tanti auguri Satoshi Nakamoto07:03 La missione Fram208:22 Amazon Kuiper, il competitor di Starlink13:13 La Cina e la visione a lungo termine14:38 BYD31:23 Auto elettriche per gestire i picchi di domanda34:50 La riscoperta delle torri solari
--------
43:17
Ep42: xAI compra X, Tesla e i dazi sulle auto; rivedremo i Mammut? Esistono strutture sotto le piramidi?
Questa settimana apriamo la puntata parlando di xAI, la società di intelligenza artificiale fondata da Elon Musk, che ha appena annunciato l’acquisto di X (ex Twitter). Quali sono le implicazioni di questa mossa a sorpresa e come potrebbe ridefinire il panorama dell’IA nei prossimi anni?Passiamo poi a discutere se i dazi sulle automobili favoriscono Tesla? Con le nuove tariffe imposte dagli Stati Uniti sulle auto importate, molti produttori rischiano un aumento dei costi, mentre Tesla, che produce negli USA, potrebbe guadagnare un vantaggio competitivo.Parliamo di Colossal Biosciences, la startup che sta lavorando alla resurrezione del Mammut. Quanto è realistico questo progetto e quali potrebbero essere le conseguenze di riportare in vita una specie estinta?Infine, chiudiamo con un tema affascinante: le recenti scoperte archeologiche in Egitto. Sotto la piana di Giza, alcuni archeologi avrebbero individuato strutture cilindriche misteriose. Cosa potrebbero essere e quali segreti potrebbero rivelare sulla civiltà dell’Antico Egitto? -----------------------------------------------------------------SEGUICI SU➡ X: https://twitter.com/InsalataDC➡ Instagram: https://instagram.com/insalatadiciberneticaVISITA IL NOSTRO SITO INTERNET ➡ https://www.insalatadicibernetica.comASCOLTACI SU➡ Spotify: https://open.spotify.com/show/74gbTJ7J4PzO8IPg9aqHwa➡ Apple Podcast: https://podcasts.apple.com/gb/podcast/insalata-di-cibernetica/id1741294076➡ Fountain: https://fountain.fm/show/cOtoVAkJOVhxuVnggjnX➡ Amazon: https://music.amazon.co.uk/podcasts/bf45fb5c-aced-496f-8f3d-11bd3299645d/insalata-di-cibernetica-----------------------------------------------------------------00:00 Presentazione puntata01:37 Intro03:07 xAI acquista X12:23 L'impatto su Tesla dei dazi sulle automobili18:39 Colossal Biosciences ed il Mammut35:30 Strutture cilindriche sotto la Piana di Giza
--------
43:06
Ep41: Nvidia GTC 2025, Astronauti Boeing finalmente a casa, Super e-Platform BYD e Tesla All Hands
In questo episodio analizziamo le principali novità presentate al GTC 2025 di Nvidia. Tra queste, spiccano le GPU Blackwell Ultra, che promettono significativi avanzamenti nel campo dell’intelligenza artificiale. Inoltre, discutiamo delle collaborazioni di Nvidia con diversi studi di sviluppo per l’implementazione del nuovo motore di rendering basato sull’AI, che mira a raggiungere un livello di realismo senza precedenti. Approfondiamo poi il recente rientro sulla Terra di due astronauti dopo nove mesi nello spazio, esaminando le implicazioni di un soggiorno così prolungato. Ci concentriamo sugli effetti della micro gravità sul corpo umano, in particolare sulla perdita di massa ossea e muscolare, e sulle sfide fisiologiche affrontate durante la missione sulla Stazione Spaziale Internazionale. Discutiamo dei meccanismi di adattamento del corpo umano e delle strategie adottate per mitigare questi effetti.Passiamo quindi al settore delle auto elettriche, focalizzandoci sulla nuova piattaforma di ricarica rapida Super e-Platform di BYD. Questa innovazione consente una ricarica ultra veloce, aggiungendo fino a 400 km di autonomia in soli 5 minuti, grazie a una capacità di ricarica fino a 1.000 kW. Analizziamo come questa tecnologia potrebbe influenzare il mercato e il futuro della mobilità sostenibile.Durante una recente assemblea generale, Musk ha esortato i dipendenti a mantenere le proprie azioni, nonostante le recenti difficoltà e il calo significativo del valore delle azioni dell’azienda. Ha inoltre sottolineato i progetti futuri di Tesla, tra cui la produzione di robot umanoidi chiamati Optimus, con l’obiettivo di produrre 5.000 unità quest’anno e potenzialmente 50.000 il prossimo anno. Concludiamo con uno sguardo ai rumor più recenti dal mondo Apple, tra speculazioni e possibili innovazioni in arrivo.-----------------------------------------------------------------SEGUICI SU➡ X: https://twitter.com/InsalataDC➡ Instagram: https://instagram.com/insalatadiciberneticaVISITA IL NOSTRO SITO INTERNET ➡ https://www.insalatadicibernetica.comASCOLTACI SU➡ Spotify: https://open.spotify.com/show/74gbTJ7J4PzO8IPg9aqHwa➡ Apple Podcast: https://podcasts.apple.com/gb/podcast/insalata-di-cibernetica/id1741294076➡ Fountain: https://fountain.fm/show/cOtoVAkJOVhxuVnggjnX➡ Amazon: https://music.amazon.co.uk/podcasts/bf45fb5c-aced-496f-8f3d-11bd3299645d/insalata-di-cibernetica-----------------------------------------------------------------00:00 Presentazione puntata01:03 Intro01:38 Nvidia GTC 202514:05 BYD presenta il sistema di ricarica veloce in 5 minuti18:08 Gli astronauti Sunita Williams e Barry Wilmore sono a casa21:46 Tesla "all hands"29:30 Apple cosa succede?
--------
33:26
Ep40: I problemi di Starship, i successi delle start-up spaziali, Apple rinvia il lancio di Siri al 2026
In questo episodio esploriamo le più recenti missioni spaziali, con un focus sui successi delle capsule private atterrate sulla Luna. Intuitive Machines e Firefly Aerospace stanno aprendo nuove strade nell’esplorazione lunare, tra traguardi importanti e difficoltà tecniche. Parliamo anche del primo esperimento di navigazione spaziale con GPS Galileo, un progetto italiano che potrebbe rivoluzionare le missioni interplanetarie.Analizziamo poi i problemi di Starship, con gli ultimi lanci di SpaceX segnati da fallimenti e esplosioni in volo. Le indagini in corso e le richieste della FAA mettono alla prova i piani futuri di Elon Musk per la Luna e Marte.Infine, ci immergiamo nel mondo dell’intelligenza artificiale, dove Apple ha annunciato il rinvio al 2026 delle nuove funzionalità AI di Siri, inizialmente previste per il 2025. Questo ritardo potrebbe influenzare la competitività di Apple rispetto ai rivali come Google e OpenAI, oltre a impattare le vendite future di iPhone.-----------------------------------------------------------------SEGUICI SU➡ X: https://twitter.com/InsalataDC➡ Instagram: https://instagram.com/insalatadiciberneticaVISITA IL NOSTRO SITO INTERNET ➡ https://www.insalatadicibernetica.comASCOLTACI SU➡ Spotify: https://open.spotify.com/show/74gbTJ7J4PzO8IPg9aqHwa➡ Apple Podcast: https://podcasts.apple.com/gb/podcast/insalata-di-cibernetica/id1741294076➡ Fountain: https://fountain.fm/show/cOtoVAkJOVhxuVnggjnX➡ Amazon: https://music.amazon.co.uk/podcasts/bf45fb5c-aced-496f-8f3d-11bd3299645d/insalata-di-cibernetica-----------------------------------------------------------------00:00 Presentazione puntata02:31 Intro04:08 Gli astronauti della Boeing tornano a casa05:45 Tanti auguri a SpaceX per il 23ismo compleanno08:40 I problemi di Starship18:08 I successi delle start-up spaziali private24:47 Apple Intelligence e Siri, che succede?33:51 Ancora molto hype sull'IA e pochi applicativi40:50 Il problema dell’approvvigionamento energetico e i rischi per il mercato del lavoro
--------
47:26
Ep39: Blue Origin “Perfect 10”, Amazon annuncia Alexa+, Bitcoin nella tormenta
In questa puntata discutiamo delle ultime novità in campo spaziale con l’imminente ottavo lancio di Starship e soprattutto di Blue Origin che ha completato con successo il decimo lancio di astronauti turisti nello spazio.Parliamo delle nuove funzionalità di Alexa+, l'assistente vocale di Amazon che integra l'intelligenza artificiale, migliorando notevolmente l'esperienza utente nelle smart home e non solo.Infine, analizziamo la recente volatilità del Bitcoin e delle criptovalute. ----------------------------------------------------------------SEGUICI SU➡ X: https://twitter.com/InsalataDC➡ Instagram: https://instagram.com/insalatadiciberneticaVISITA IL NOSTRO SITO INTERNET ➡ https://www.insalatadicibernetica.comASCOLTACI SU➡ Spotify: https://open.spotify.com/show/74gbTJ7J4PzO8IPg9aqHwa➡ Apple Podcast: https://podcasts.apple.com/gb/podcast/insalata-di-cibernetica/id1741294076➡ Fountain: https://fountain.fm/show/cOtoVAkJOVhxuVnggjnX➡ Amazon: https://music.amazon.co.uk/podcasts/bf45fb5c-aced-496f-8f3d-11bd3299645d/insalata-di-cibernetica-----------------------------------------------------------------00:00 Presentazione puntata01:22 Intro02:20 L'imminente ottavo lancio di Starship04:02 Blue Origin11:57 Alexa+28:54 Bitcoin sta crollando?