Powered by RND
PodcastCultura e societàITALIA: Politica, Cultura & Attualità
Ascolta ITALIA: Politica, Cultura & Attualità nell'app
Ascolta ITALIA: Politica, Cultura & Attualità nell'app
(6 613)(250 156)
Radio preferite
Sveglia
Sleep timer

ITALIA: Politica, Cultura & Attualità

Podcast ITALIA: Politica, Cultura & Attualità
Cultura Libera
Tutti gli interventi dei Politici, Intellettuali, Scrittori e personaggi rilevanti del panorama Socio-Politico moderno, in un unico podcast: Italia - Politicà, ...

Episodi disponibili

5 risultati 57
  • Paolo CREPET: Sconfiggere la Noia e la Depressione
    PAOLO CREPET: PER SCONFIGGERE LA NOIA E LA DEPRESSIONE DIVENTA CURIOSO 
    --------  
    1:15:25
  • Marco Travaglio distrugge 20 anni di propaganda occidentale in 20 minuti
    Marco Travaglio distrugge 20 anni di propaganda occidentale in 20 minuti
    --------  
    22:00
  • Marco Travaglio: Ucraina, Russia e Nato in poche parole (2024)
    Marco Travaglio presenta su Visione Tv il suo ultimo libro "Ucraina, Russia e Nato in poche parole".Link video originale: Marco Travaglio: "Vogliono allargare il conflitto prima che arrivi Trump" - YouTubeCOME SOSTENERE L'INFORMAZIONE LIBERA DI VISIONE TV 🏦 BONIFICO BANCARIO:IBAN: IT65C0306916355100000009028INTESTATO A: VISIONE TV SWIFT: BCITITMMCAUSALE: DONAZIONE💳 PAYPAL E CARTA DI CREDITO: https://bit.ly/3yzNVId📕 TROVI I NOSTRI LIBRI AL SEGUENTE LINK https://bit.ly/3MsxYLK
    --------  
    48:47
  • Massimo Recalcati - L'Invenzione dell'Inconscio (2024)
    Massimo Recalcati, "L’invenzione dell’inconscio"Lectio Rotary Club Gruppo GhirlandinaVenerdì 13 settembre 2024, ore 18:00 Sassuolo, Piazza GaribaldiCome delineare il carattere inedito e dirompente della teoria freudiana rispetto alle rappresentazioni che la ragione filosofica ha dato dell’inconscio nel corso della sua storia? Massimo Recalcati , psicoanalista di orientamento lacaniano, insegna Psicoanalisi, estetica e comunicazione presso l’Università IULM di Milano. Ha insegnato anche presso le Università di Verona, Pavia, Milano (Cattolica del Sacro Cuore), Losanna, Bergamo, Urbino. È direttore scientifico di IRPA, Istituto di Ricerca di Psicoanalisi Applicata di Milano. Collabora con “La Repubblica” ed è direttore della rivista “Frontiere della psicoanalisi”, con Maurizio Balsamo, oltre che di diverse collane editoriali. Accanto a un lavoro di interpretazione dello sviluppo e della struttura del pensiero lacaniano, si è occupato di fenomeni di dipendenza alimentare e di psicopatologia contemporanea, indagando anche le figure del padre, della madre e della relazione familiare nell’epoca ipermoderna. Più di recente, ha analizzato il rapporto tra politica e disagio della civiltà, tra psicoanalisi e creazione artistica, orientandosi anche verso lo studio della relazione tra psicoanalisi e cristianesimo. Le sue pubblicazioni sono state tradotte in diverse lingue. Tra i suoi libri: Mantieni il bacio. Lezioni brevi sull’amore (Milano 2019); La tentazione del muro. Lezioni brevi per un lessico civile (Milano 2020); Convertire la pulsione? Sul processo di soggettivazione nell’esperienza dell’analisi (Trento 2020); Legge, soggetto ed eredità. Lezioni veronesi di psicoanalisi (Sesto San Giovanni 2020); Critica della ragione psicanalitica. Tre saggi su Elvio Fachinelli (Milano 2020); Il gesto di Caino (Torino 2020); Il grido di Giobbe (Torino 2021); Ritorno a Jean-Paul Sartre. Esistenza, infanzia e desiderio (Torino 2021); La Legge della parola. Radici bibliche della psicoanalisi (Torino 2022); Amen (Torino 2022); La luce delle stelle morte. Saggio su lutto e nostalgia (Milano 2022); Il trauma del fuoco. Vita e morte nell’opera di Claudio Parmiggiani (Venezia 2023); Il lapsus della lettura. Leggere i libri degli altri (Roma 2023); A pugni chiusi. Psicanalisi del mondo contemporaneo (Milano 2023); Jacques Lacan (Milano 2023): Elogio dell’inconscio. Come fare amicizia con il proprio peggio (Roma 2024); La legge del desiderio. Radici biblice della psicoanalisi (Torino 2024).link al video originale: Massimo Recalcati | L’invenzione dell’inconscio | festivalfilosofia 2024
    --------  
    50:09
  • Marco TRAVAGLIO: I 15 Anni Che Hanno Cambiato l'Italia
    Marco TRAVAGLIO: I 15 Anni Che Hanno Cambiato l'Italia
    --------  
    1:01:00

Altri podcast di Cultura e società

Su ITALIA: Politica, Cultura & Attualità

Tutti gli interventi dei Politici, Intellettuali, Scrittori e personaggi rilevanti del panorama Socio-Politico moderno, in un unico podcast: Italia - Politicà, Cultura & Attualità è il primo podcast che raccoglie tutti gli interventi di tutti, in modo neutro e imparziale, che non puoi perderti. Raccorta non ufficiale a scopo informativo e divulgativo rispetto agli interventi e alle notizie quotidiane. Nel caso in cui ci fossero problemi con i materiali pubblicati vi prego di scriverci alla seguente email: [email protected] e provvederemo a rimuovere immediatamente gli episodi segnalati.Buon ascolto e buon informazione.NOTA BENE: Tutti i contenuti di questo podcast appartengono e sono prodotti da terze parti, non siamo dunque responsabili per ciò che il proprietario ha prodotto ne per il contenuto inserito in esso, per qualsiasi problematica relativa alle affermazioni negli episodi si prega di contattare il proprietario del contenuto.
Sito web del podcast

Ascolta ITALIA: Politica, Cultura & Attualità, Cenni storici per fare lo splendido e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app