Da un side project a un’azienda globale: la storia di Balsamiq
Come si crea un prodotto usato in tutto il mondo partendo da un’idea semplice? In questo episodio di Product Heroes, Giacomo ‘Peldi’ Guilizzoni, fondatore di Balsamiq, racconta il percorso che l’ha portato da sviluppatore in Adobe a creare uno dei tool di wireframing più conosciuti al mondo.Parleremo di: • Come è nata l’idea di Balsamiq e perché il wireframing è fondamentale nello sviluppo prodotto • Perché il low-fidelity wireframing aiuta a prendere decisioni migliori • La scelta di rimanere bootstrapped e indipendenti • I momenti difficili e le lezioni più importanti lungo il percorso • L’impatto dell’AI sul futuro del product management e dei tool di progettazione • Il mindset necessario per lanciare un prodotto e farlo crescere nel tempoUn’intervista ricca di spunti pratici e riflessioni sulla costruzione di prodotti, la leadership e l’evoluzione del product management. Ascoltala ora su Product Heroes.Capitoli della puntata:(00:00) Introduzione e percorso di Peldi(06:07) L’idea di Balsamiq e il problema del wireframing(11:53) Bootstrapping vs Venture Capital: una scelta strategica(20:57) Come scalare un’azienda senza perdere il controllo(27:36) Product Management e decisioni strategiche(30:20) Wireframing low fidelity: perché è fondamentale(38:50) AI e il futuro degli strumenti per il design di prodotto(42:35) Leadership e gestione di un team di prodotto(50:25) Lezioni apprese e consigli per chi vuole iniziare
--------
45:51
L'AI sostituirà i PM?
Come cambierà il lavoro dei Product Manager con l’intelligenza artificiale? Gli agenti AI possono davvero automatizzare le attività più noiose e lasciarci più tempo per la strategia?In questo episodio di Product Heroes, Nicola Mattina, esperto di AI e Director of Product di Translated, ci guida attraverso il presente e il futuro dell’AI applicata al Product Management. Parleremo di: • Come sfruttare AI e agenti per aumentare la produttività • Quali attività delegare all’AI per risparmiare tempo e migliorare la qualità del lavoro • Come strutturare analisi competitive e user research con strumenti AI • Perché l’AI diventerà una componente imprescindibile nei prodotti digitali • Le competenze chiave che ogni PM dovrà sviluppare per rimanere competitivoUn episodio ricco di spunti pratici, esempi concreti e riflessioni sul futuro del nostro lavoro. Se vuoi capire come l’AI sta rivoluzionando il Product Management (e come puoi sfruttarla subito), questo è l’episodio che fa per te.Ascoltalo ora e iscriviti per non perdere le prossime interviste con i leader del settore.🎧 Ascoltalo ora e iscriviti per non perdere le prossime interviste con i leader del settore! 🚀
--------
53:55
Il Mindset del CPO: come guidare un team di prodotto con Giovanni Ravone, CPO @ Satispay
Come si passa da Product Manager a Chief Product Officer? Quali sono le sfide, gli errori da evitare e le competenze da sviluppare per arrivare a guidare un team di prodotto?In questo episodio di Product Heroes, Giovanni Ravone, CPO di Satispay, condivide il suo percorso professionale, dalle esperienze in Uber e Greenlight fino al ruolo di CPO. Durante la conversazione esploriamo: • Le decisioni chiave che hanno segnato la sua crescita • Il ruolo della leadership e della collaborazione nel Product Management • Gli errori più comuni e le lezioni apprese lungo il cammino • Le competenze essenziali per diventare CPO e affrontare un colloquio per questo ruoloUn’intervista ricca di spunti pratici e consigli di carriera per chi vuole crescere nel mondo del Product Management.Ascolta l’episodio e iscriviti per non perdere le prossime interviste con i leader del settore.
--------
1:08:41
Product manager vs Dev: il metodo dei top team tech per risolvere il vero problema
Pronti a scoprire i segreti della collaborazione tra Product Manager e Dev? In questa puntata, insieme a Giulio Roggero, CTO &Founder di Mia Platform, esploreremo le dinamiche di questo rapporto cruciale, svelando le sfide, le opportunità e i retroscena che si celano dietro ogni progetto software di successo. Parleremo di comunicazione efficace, di gestione degli errori, di equilibrio tra velocità e qualità del codice, dell'importanza della documentazione e del ruolo sempre più centrale dell'Intelligenza Artificiale.Quali sono i segreti di una collaborazione efficace tra Product Manager e Developer? In questo episodio, insieme a Giulio Roggero, CTO & Founder di Mia Platform, sveliamo le dinamiche di un rapporto cruciale, analizzando sfide, opportunità e strategie per costruire team di successo.Discuteremo di:✅ Comunicazione efficace tra PM e Dev✅ Gestione degli errori e trasformazione dei problemi in opportunità✅ Velocità vs scalabilità: cosa funziona davvero✅ Il valore della documentazione e delle best practice✅ L'impatto dell'Intelligenza Artificiale sullo sviluppo softwareSe sei un Product Manager, un Developer o semplicemente appassionato di tecnologia, questo episodio fa per te!Nello specifico parleremo di:(00:00) Gestione del tempo(00:20) Intro(02:16) Giulio Roggero e Mia Platform(08:17) Errori Comuni nella Collaborazione(14:10) Bilanciare Velocità e Qualità nel Codice(20:19) Workshop e Framework di Collaborazione(25:50) Le Stime nel Sviluppo: Perché Sono Sempre Sbagliate?(32:50) Scrum e Agile: Lavorare Insieme per il Successo(40:00) Il Ruolo del Product Manager e la Collaborazione nel Team
--------
46:11
Come creare impatto sul tuo prodotto grazie al Product Marketing: il metodo The Fork
In questa conversazione, Tatévik Kachikian, Head of Product Marketing at the Fork, condividerà il suo percorso unico nel product marketing, discutendo le sue esperienze e le sfide affrontate. Parleremo dell'importanza del posizionamento e della comunicazione del team, della definizione e delle funzioni del PMM, e della necessità di misurare l'impatto delle strategie implementate.Inoltre, Tatévik evidenzierà gli errori comuni nella creazione di strategie e l'importanza di avere un link tra la strategia di marketing e gli obiettivi aziendali. In questa conversazione, Tatévik discuteremo l'importanza della strategia di mercato e dell'integrazione tra i ruoli di Product Manager (PM) e Product Marketing Manager (PMM). Sottolineando come la collaborazione tra questi due ruoli sia fondamentale per il successo del prodotto e per la crescita dell'azienda. Tatévik condividerà anche le competenze chiave necessarie per un PM, come la comprensione delle esigenze del cliente e l'umiltà. Infine, offrirà preziosi consigli per coloro che aspirano a diventare PMM, enfatizzando l'importanza della comunicazione e della chiarezza nel posizionamento del prodotto.Nello specifico parleremo di:(00:00) Intro(00:30) Sigla(02:20) Il Percorso Unico di Tatévik(05:53) Definizione e Funzioni del Product Marketing(09:02) Posizionamento e Comunicazione del Team(12:03) Strategia e Operatività nel Marketing(15:00) Misurazione dell'Impatto e Esempi Pratici(18:05) Errori Comuni nella Creazione di Strategie(22:22) Strategie di Mercato e Integrazione(29:00) Collaborazione tra PM e PMM(33:51) Competenze Fondamentali per un PM(39:59) Lezioni Apprese e Consigli per Futuri PMM
Interviste ai Product Leader di tutto il mondo ricche di consigli pratici per chi deve costruire, lanciare e generare impatto attraverso il proprio prodotto.Entra nella community e non perdere neanche un episodio: http://bit.ly/3X4ZHoy