Powered by RND
PodcastTecnologiaProduct Heroes - il Podcast
Ascolta Product Heroes - il Podcast nell'app
Ascolta Product Heroes - il Podcast nell'app
(6 613)(250 156)
Radio preferite
Sveglia
Sleep timer

Product Heroes - il Podcast

Podcast Product Heroes - il Podcast
Product Heroes
Interviste ai Product Leader di tutto il mondo ricche di consigli pratici per chi deve costruire, lanciare e generare impatto attraverso il proprio prodotto.Ent...

Episodi disponibili

5 risultati 128
  • Il Mindset del CPO: come guidare un team di prodotto con Giovanni Ravone, CPO @ Satispay
    Come si passa da Product Manager a Chief Product Officer? Quali sono le sfide, gli errori da evitare e le competenze da sviluppare per arrivare a guidare un team di prodotto?In questo episodio di Product Heroes, Giovanni Ravone, CPO di Satispay, condivide il suo percorso professionale, dalle esperienze in Uber e Greenlight fino al ruolo di CPO. Durante la conversazione esploriamo:        •        Le decisioni chiave che hanno segnato la sua crescita        •        Il ruolo della leadership e della collaborazione nel Product Management        •        Gli errori più comuni e le lezioni apprese lungo il cammino        •        Le competenze essenziali per diventare CPO e affrontare un colloquio per questo ruoloUn’intervista ricca di spunti pratici e consigli di carriera per chi vuole crescere nel mondo del Product Management.Ascolta l’episodio e iscriviti per non perdere le prossime interviste con i leader del settore.
    --------  
    1:08:41
  • Product manager vs Dev: il metodo dei top team tech per risolvere il vero problema
    Pronti a scoprire i segreti della collaborazione tra Product Manager e Dev? In questa puntata, insieme a Giulio Roggero, CTO &Founder di Mia Platform, esploreremo le dinamiche di questo rapporto cruciale, svelando le sfide, le opportunità e i retroscena che si celano dietro ogni progetto software di successo. Parleremo di comunicazione efficace, di gestione degli errori, di equilibrio tra velocità e qualità del codice, dell'importanza della documentazione e del ruolo sempre più centrale dell'Intelligenza Artificiale.Quali sono i segreti di una collaborazione efficace tra Product Manager e Developer? In questo episodio, insieme a Giulio Roggero, CTO & Founder di Mia Platform, sveliamo le dinamiche di un rapporto cruciale, analizzando sfide, opportunità e strategie per costruire team di successo.Discuteremo di:✅ Comunicazione efficace tra PM e Dev✅ Gestione degli errori e trasformazione dei problemi in opportunità✅ Velocità vs scalabilità: cosa funziona davvero✅ Il valore della documentazione e delle best practice✅ L'impatto dell'Intelligenza Artificiale sullo sviluppo softwareSe sei un Product Manager, un Developer o semplicemente appassionato di tecnologia, questo episodio fa per te!Nello specifico parleremo di:(00:00) Gestione del tempo(00:20) Intro(02:16) Giulio Roggero e Mia Platform(08:17) Errori Comuni nella Collaborazione(14:10) Bilanciare Velocità e Qualità nel Codice(20:19) Workshop e Framework di Collaborazione(25:50) Le Stime nel Sviluppo: Perché Sono Sempre Sbagliate?(32:50) Scrum e Agile: Lavorare Insieme per il Successo(40:00) Il Ruolo del Product Manager e la Collaborazione nel Team
    --------  
    46:11
  • Come creare impatto sul tuo prodotto grazie al Product Marketing: il metodo The Fork
    In questa conversazione, Tatévik Kachikian, Head of Product Marketing at the Fork, condividerà il suo percorso unico nel product marketing, discutendo le sue esperienze e le sfide affrontate. Parleremo dell'importanza del posizionamento e della comunicazione del team, della definizione e delle funzioni del PMM, e della necessità di misurare l'impatto delle strategie implementate.Inoltre, Tatévik evidenzierà gli errori comuni nella creazione di strategie e l'importanza di avere un link tra la strategia di marketing e gli obiettivi aziendali. In questa conversazione, Tatévik discuteremo l'importanza della strategia di mercato e dell'integrazione tra i ruoli di Product Manager (PM) e Product Marketing Manager (PMM). Sottolineando come la collaborazione tra questi due ruoli sia fondamentale per il successo del prodotto e per la crescita dell'azienda. Tatévik condividerà anche le competenze chiave necessarie per un PM, come la comprensione delle esigenze del cliente e l'umiltà. Infine, offrirà preziosi consigli per coloro che aspirano a diventare PMM, enfatizzando l'importanza della comunicazione e della chiarezza nel posizionamento del prodotto.Nello specifico parleremo di:(00:00) Intro(00:30) Sigla(02:20) Il Percorso Unico di Tatévik(05:53) Definizione e Funzioni del Product Marketing(09:02) Posizionamento e Comunicazione del Team(12:03) Strategia e Operatività nel Marketing(15:00) Misurazione dell'Impatto e Esempi Pratici(18:05) Errori Comuni nella Creazione di Strategie(22:22) Strategie di Mercato e Integrazione(29:00) Collaborazione tra PM e PMM(33:51) Competenze Fondamentali per un PM(39:59) Lezioni Apprese e Consigli per Futuri PMM
    --------  
    46:13
  • Come guidare un prodotto di successo da startup a quotazione in borsa?
    L’ospite della puntata di oggi è: Francois Ajenstat, CPO di amplitude.Francois ha condiviso con la sua incredibile esperienza, dagli inizi come ingegnere fino al ruolo di CPO in aziende tech di successo come Tableau e Amplitude. Con lui abbiamo parlato di disruption, di come affrontare il cambiamento e di come adattarsi per crescere nel mondo del prodotto.Con François parleremo di:(00:00) Intro(00:33) Sigla(02:11) Presentazione di Francois Ajenstat(11:00) Definizione di Disruption e Carriera(17:25) Affrontare le Sfide nello sviluppo di un prodotto(25:05) Aspettative e Responsabilità(29:42) Mentalità di Apprendimento e Crescita(35:50) Futuro dell'Analitica e AI(41:36) Cultura del Risultato(47:31) Consigli per Futuri ManagerEcco alcuni takeaways:• La disruption è una costante nel settore tecnologico.• Essere chiari sui problemi da risolvere è fondamentale.• La crescita porta sempre nuove sfide da affrontare.• Non bisogna avere paura di reinventarsi.• Il contesto è cruciale per guidare il cambiamento.• La comunicazione chiara aiuta a gestire le aspettative.• Non si deve mai smettere di imparare e crescere.• La leadership richiede di affrontare le difficoltà con energia positiva.• Il lavoro di un CPO è simile a quello di un manager, ma con percezioni diverse. Le aspettative influenzano la percezione del ruolo di un leader.• La chiarezza strategica è fondamentale per il successo. • La strategia implica anche saper dire di no.• L'esecuzione è cruciale per realizzare la strategia.• Una mentalità di apprendimento è essenziale per la crescita.• La disruption può cambiare radicalmente il mercato.• L'AI democratizzerà l'accesso ai dati.• È importante iniziare a lavorare prima di avere un titolo.• Concentrarsi sui risultati piuttosto che sull'ego.• Non è necessario sapere tutto, ma essere curiosi.
    --------  
    49:35
  • Che differenza c'è tra Product Manager e Product Designer: come evitare l'overlap dei ruoli
    In questa puntata Matteo Balocco, Design Lead @ Dato CMS, svelerà le differenze e le sinergie tra Product Manager e Product Designer. Consigli per una collaborazione vincente e il futuro del design in Italia.Parliamo di:• Responsabilità e confini: come distinguere chiaramente i compiti di un PM e di un Designer?• Collaborazione e conflitti: è possibile trasformare divergenze in soluzioni migliori?• Ruoli ibridi: quando (e se) un Product Manager può essere anche Product Designer, e viceversa.• Strumenti e metodologie: come Shape Up e design thinking migliorano i processi di prodotto.• Impatto strategico del design: perché ogni scelta di design, grande o piccola, è una scommessa sul futuro del prodotto e dell’utente.Se lavori come Product Manager, Product Designer, o fai parte di un team di prodotto, questa conversazione ti aiuterà a:• Ottimizzare la collaborazione tra team cross-funzionali.• Comprendere come bilanciare gli obiettivi di business con le esigenze degli utenti.• Adottare pratiche di design critique e rubber ducking per migliorare il tuo processo decisionale.(00:00) La comprensione del WHY per il designer(00:45) Sigla(02:00) Introduzione a Matteo Balocco e il Design(03:59) Il Percorso Professionale di Matteo(06:51) Il Ruolo del Product Designer in Italia(09:54) Coinvolgimento del Product Designer nel Processo di lavorazione di un prodotto(17:58) Distinzione tra Product Manager e Product Designer(22:48) Gestire i Disaccordi tra Product Manager e Product Designer(27:23) L'impatto delle scelte di design(31:53) Il potere del "like" e le sue conseguenze(35:01) Design etico e scelte di prodotto(39:55) Responsabilità del Product Designer(48:23) L'importanza dell'ascolto nel design
    --------  
    50:33

Altri podcast di Tecnologia

Su Product Heroes - il Podcast

Interviste ai Product Leader di tutto il mondo ricche di consigli pratici per chi deve costruire, lanciare e generare impatto attraverso il proprio prodotto.Entra nella community e non perdere neanche un episodio: http://bit.ly/3X4ZHoy
Sito web del podcast

Ascolta Product Heroes - il Podcast, Old Gen e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app