Powered by RND
PodcastScienzeEhi, Erica! Parliamo di PFAS?
Ascolta Ehi, Erica! Parliamo di PFAS? nell'app
Ascolta Ehi, Erica! Parliamo di PFAS? nell'app
(6 613)(250 156)
Radio preferite
Sveglia
Sleep timer

Ehi, Erica! Parliamo di PFAS?

Podcast Ehi, Erica! Parliamo di PFAS?
Dr Podcast Audio Factory Ltd
"Ehi, Erica! Parliamo di PFAS?” è la serie podcast di ERICA SRL che ti aiuta a comprendere cosa sono i PFAS e perché è importante conoscerli.Nella prima stagion...

Episodi disponibili

5 risultati 16
  • È possibile un mondo senza Pfas? Con Simona Falasca (GreenMe) | S.2 Ep.8
    Edoardo Slavik, intervistato dalla direttrice della testata GreenME, ripercorre riflessioni e posizioni emerse nelle puntate precedenti. Quale destino attende i PFAS nei prossimi anni? 
    --------  
    20:15
  • Prodotti PFAS-FREE: Utopia? Con Andrea Castrovinci (SUSPI) e Clemente Bottani (GIOTTO) | S2. Ep.7
    I PFAS sono presenti in moltissimi prodotti di consumo, è davvero possibile pensare di sostituirli? Il punto di vista della ricerca universitaria e un focus sul tessile, uno dei settori maggiormente impattati dal problema.  
    --------  
    21:13
  • PFAS e Rifiuti, quale Futuro? Con Paolo Campanella (FEAD) | S.2 Ep.6
    Come eliminare i PFAS dai rifiuti e dalle acque di scarico? Per la FEAD, Associazione europea per la gestione dei rifiuti, è necessario che tutta l'intera filiera sia coinvolta, dalla produzione fino al fine vita dei prodotti.
    --------  
    20:26
  • Divulgazione Consapevole, con Alice Pomiato (@Aliceful) | S.2 Ep.5
    Come spiegare ai giovani cosa sono i PFAS? Quanto è importante riuscire a coinvolgere le nuove generazioni su tematiche ambientali così importanti? Cosa significa davvero cittadinanza attiva e quali sono gli stili di vita sostenibili? Il punto di vista di Alice, content creator ambientale.
    --------  
    15:43
  • La ricerca della Verità, con Michela Piccoli (Mamme NO PFAS) e Maria Secco | S.2 Ep.4
    Uno screening della regione Veneto eseguito nel 2017 su giovani tra i 14 e i 29 anni si rivela uno shock: nel loro sangue si registra la presenza di PFAS 30-40 volte superiore a  quella della popolazione generale. Da allora le mamme di questi ragazzi si battono per avere acqua pulita nel loro territorio, fortemente contaminato.
    --------  
    19:54

Altri podcast di Scienze

Su Ehi, Erica! Parliamo di PFAS?

"Ehi, Erica! Parliamo di PFAS?” è la serie podcast di ERICA SRL che ti aiuta a comprendere cosa sono i PFAS e perché è importante conoscerli.Nella prima stagione, una speciale assistente virtuale risponde alle domande più frequenti su questi composti chimici, la loro relazione con l’ambiente circostante, il cibo, l’acqua, la salute e descrive il ruolo delle istituzioni e della comunità scientifica in Italia, Europa e Stati Uniti. La seconda stagione sarà on air dal 24 ottobre. 8 episodi, due uscite ogni giovedì e lunedì. Edoardo Slavik, ingegnere chimico che coordina i progetti di ricerca e sviluppo di ERICA srl, società esperta in trattamento e gestione rifiuti, aprirà uno spazio di discussione e confronto con esperti, divulgatori, studiosi e cittadini.Una produzione Dr Podcast Audio Factory Ltd.Per tutte le informazioni visita il profilo Linkedin di Erica https://www.linkedin.com/company/30727332/admin/feed/posts/
Sito web del podcast

Ascolta Ehi, Erica! Parliamo di PFAS?, Ci vuole una scienza e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app

Ehi, Erica! Parliamo di PFAS?: Podcast correlati