Frecciatine è il podcast indipendente che indaga storie, aneddoti e curiosità dal mondo editoriale italiano. Ogni puntata è accompagnata dalla vena polemica di ...
15 | Figli e figliastri dell’editoria: la lettura in digitale
Le forme del libro sono sempre più cangianti e come ogni cosa nella nostra società anche la lettura è stata digitalizzata. Ebook e audiolibri sono ormai stati sdoganati, e rappresentano la via preferenziale (o perlomeno una via comune, per chi non riesce a resistere al “fascino del cartaceo”) di molti lettori. Attorno a questo mondo girano però sempre le stesse domande, dominate dal “Ma questi ebook, non costano un po' troppo?”In questa puntata andiamo a sviscerare questo tema sfaccettato, affrontando le domande, le polemiche e gli interrogativi morali che caratterizzano questo mondo.FONTI DELLA PUNTATAhttps://www.cnet.com/tech/services-and-software/why-e-books-cost-so-much/https://www.newyorker.com/business/currency/apple-claiming-virtue-e-book-price-fixing-casehttps://goodereader.com/blog/kindle/why-are-kindle-ebooks-so-expensivehttps://www.aie.it/Cosafacciamo/Studiericerche/Approfondimento.aspx?IDUNI=a24hjufcl2ww1x23xkl2ajjn4358&MDId=17800&Skeda=MODIF105-9268-2023.6.21Vi ricordiamo di unirvi al nostro spettacolare canale Telegram:https://t.me/frecciatinepodcastSe volete supportarci, potete farlo tramite Ko-Fihttps://ko-fi.com/frecciatinepodcastSe volete seguirci su Instagramhttps://www.instagram.com/frecciatine_podcast/
--------
36:16
14 | Un giorno questa fiera ti sarà utile
Interrompiamo le normali trasmissioni per parlare di un tema frizzantino per evidenti fatti di cronaca, ma comunque sempre attuale: le fiere. Gradi, piccole, belle e brutte le fiere rappresentano una delle poche opportunità di aggregazione in Italia. Nonostante questo presentano delle evidenti limitazioni: da sempre più evidenti e gravi problematiche di accessibilità, alla perdita della matrice culturale e all’irrigidimento commerciale e dell’offerta. In questa puntata proponiamo alcuni spunti di riflessione basati sulla nostra personalissima esperienza per avviare (o forse partecipare) ad un più ampio discorso sul mondo delle fiere dell’editoria in Italia.Vi ricordiamo di unirvi al nostro spettacolare canale Telegram:https://t.me/frecciatinepodcastSe volete supportarci, potete farlo tramite Ko-Fihttps://ko-fi.com/frecciatinepodcastSe volete seguirci e partecipare alla discussione, potete farlo su Instagramhttps://www.instagram.com/frecciatine_podcast/FONTI DELLA PUNTATANewsletter di Giusi Palombahttps://open.substack.com/pub/giusipalomba/p/le-parole-per-non-dirloNewsletter Robin Book Gang - su schemi dei grandi eventihttps://open.substack.com/pub/robinbook/p/plpl-pflpYALChttps://londoncomicconwinter.com/YALC/Il resoconto di Valentina Tomirottihttps://www.instagram.com/p/DCdrhd0o5gs
--------
41:13
13 | L'editoria non si ferma mai (e nemmeno noi)
La nuova stagione di Frecciatine è arrivata, pronta a sviscerare nuovi temi del mondo editoriale. In linea con la tradizione partiamo con una chiacchierata sullo stato dell’editoria nell’ultimo anno. Analizziamo i dati forniti da AIE che come sempre offre una visione incoraggiante e piena di ottimismo sul futuro del libro in Italia.Fonti della puntata:https://www.aie.it/Cosafacciamo/Studiericerche/Videopresentazionideidati.aspxhttps://www.aie.it/Cosafacciamo/Studiericerche/Approfondimento.aspx?IDUNI=uesbnocl2pq3co3kw1yc5h1i1868&MDId=17800&Skeda=MODIF105-9969-2024.10.9Vi ricordiamo di unirvi al nostro spettacolare canale Telegram:https://t.me/frecciatinepodcastSe volete supportarci, potete farlo tramite Ko-Fihttps://ko-fi.com/frecciatinepodcastSe volete seguirci su Instagramhttps://www.instagram.com/frecciatine_podcast/
--------
26:25
12 | Chiamami con il tuo nome (d'arte)
Nell’ultima puntata della prima stagione parleremo di un tema immortale, ma molto attuale. Nomi d’arte, pseudonimi e anonimato, strumenti noti e comuni nel mondo dell’arte, e quindi dell’editoria, dall’alba dei tempi. È il contesto ad essere cambiato e i vecchi strumenti assumono significati nuovi. Parlando di cosa può voler dire oggi non legare le opere all’identità di tutti i giorni, vi presentiamo anche alcuni degli ultimi “casi di cronaca” che sembrano essersi sincronizzati per mettere in luce questo tema.Fonti della puntataCaso Fredys Moon e le identità multiplehttps://docs.google.com/document/u/0/d/1VDvDujeoisTBddhXYaWGi-8V0EUdFZ5Uc00f4tnWpSY/mobilebasichttps://lithub.com/what-you-need-to-know-about-the-freydis-moon-author-scandal/Caso Kim Chi https://youtu.be/n3T9wBc1lYc?si=_0icsseFPtpeKPV9Se volete supportarci, potete farlo tramite Ko-Fihttps://ko-fi.com/frecciatinepodcastSe volete seguirci e partecipare alla discussione, potete farlo su Instagramhttps://www.instagram.com/frecciatine_podcast/
--------
27:53
11 | Lo strano rapporto tra l'editoria e le fanfiction
Il mondo delle fanfiction ha sempre avuto una grandissima rilevanza, soprattutto per il mondo SFF. Oggi l’editoria sembra non solo essersi accorta di questo mondo, ma avere intenzione di fare sue alcune dinamiche (e testi) del mondo delle fanfiction e, più in generale, delle pubblicazioni online. Ma ciò che nasce seguendo delle regole ben specifiche di un mondo non è necessariamente di facile trasposizione in un altro. Oggi quindi parliamo della fanficizzazione dell’editoria e delle sue conseguenze per le più recenti pubblicazioni.Se volete supportarci, potete farlo tramite Ko-Fihttps://ko-fi.com/frecciatinepodcastSe volete seguirci e partecipare alla discussione, potete farlo su Instagramhttps://www.instagram.com/frecciatine_podcast/
Frecciatine è il podcast indipendente che indaga storie, aneddoti e curiosità dal mondo editoriale italiano. Ogni puntata è accompagnata dalla vena polemica di due amiche a distanza.A cura di Elena “MissNerily” e Tiffany “MissFiction”Se volete supportarci, potete farlo tramite Ko-Fihttps://ko-fi.com/frecciatinepodcastSe volete seguirci, potete farlo su Instagramhttps://www.instagram.com/frecciatine_podcast/La sigla è The Wave di Superlative (licensed on Artlist)