Powered by RND
PodcastBambini e famigliaIl podcast di Popotus, il giornale d'attualità per bambini di Avvenire
Ascolta Il podcast di Popotus, il giornale d'attualità per bambini di Avvenire nell'app
Ascolta Il podcast di Popotus, il giornale d'attualità per bambini di Avvenire nell'app
(6 613)(250 156)
Radio preferite
Sveglia
Sleep timer

Il podcast di Popotus, il giornale d'attualità per bambini di Avvenire

Podcast Il podcast di Popotus, il giornale d'attualità per bambini di Avvenire
Avvenire
Qual è il sito più visitato del web? I social sono importanti per l’informazione? Cos’è l’Intelligenza Artificiale e cosa dobbiamo sapere per utilizzarla nel mo...

Episodi disponibili

5 risultati 14
  • 04 - Viaggio al centro dell’Intelligenza Artificiale: quali domande porsi davanti all’IA?
    Questa puntata ci porta a riflettere sulle domande che dobbiamo porci davanti all’Intelligenza Artificiale, quando pensiamo di utilizzarla. L'Intelligenza Artificiale può aiutarci in diverse situazioni, ma solleva anche domande importanti: come contrastare o prevenire i pregiudizi, gli stereotipi e le discriminazioni? Fino a che punto può confrontarsi con il lavoro umano? Chi è responsabile delle decisioni prese da un agente di Intelligenza Artificiale? Come prevenire un uso sconsiderato dell’IA per fare male e non bene alla comunità?Testo scritto da Alessandra Carenzio, Stefano Pasta e Angelo Bertolone di CREMIT, insieme ad Alessandro Saccomandi, giornalista di Avvenire.
    --------  
    10:10
  • 03 - Viaggio al centro dell’Intelligenza Artificiale: come usare l’IA in modo intelligente?
    Immaginate un tutor virtuale che si adatta al ritmo e al livello di ciascun bambino, proprio come un'app che aumenta la difficoltà degli esercizi di matematica man mano che i bambini migliorano. Ma l'Intelligenza Artificiale può anche comporre canzoni, offrendo l’opportunità di esplorare nuovi orizzonti musicali e creare tracce personalizzate. Le possibilità offerte dall’IA sono tantissime: scopriamole in questa puntata.Testo scritto da Alessandra Carenzio, Stefano Pasta e Angelo Bertolone di CREMIT, insieme a Ilaria Solaini, giornalista di Avvenire.
    --------  
    7:04
  • 02 - Viaggio al centro dell’Intelligenza Artificiale: cos’è l’IA?
    Cos'è l'Intelligenza Artificiale? È meglio parlare di intelligenza o intelligenze? E ancora, è meglio parlare di intelligenza o comunicazione artificiale, come qualcuno sostiene? In questa puntata vengono analizzate tre caratteristiche dell’IA: l’Intelligenza Artificiale funziona meglio con dati di alta qualità, non comprende emozioni o contesti complessi come facciamo noi esseri umani e potrebbe introdurre errori o pregiudizi a partire dai dati che la alimentano.Testo scritto da Alessandra Carenzio, Stefano Pasta e Angelo Bertolone di CREMIT, insieme a Pietro Saccò, giornalista di Avvenire.
    --------  
    9:03
  • 01 - Viaggio al centro dell’Intelligenza Artificiale: la storia
    Questa puntata ci conduce nella storia dell'Intelligenza Artificiale: quando nasce? È una novità di questi anni o si colloca nella storia, addirittura nelle vicende del secolo scorso? "E se le macchine potessero pensare?": questa è la domanda che ha mosso i primi studi sull’Intelligenza Artificiale.Testo scritto da Alessandra Carenzio, Stefano Pasta e Angelo Bertolone di CREMIT, insieme a Davide Re, giornalista di Avvenire. 
    --------  
    7:05
  • 00 - Viaggio al centro dell’Intelligenza Artificiale: il nuovo podcast di Popotus
    Cosa si intende per Intelligenza Artificiale? Dove e quando nasce? Cosa dobbiamo sapere per usarla con attenzione? Quali sono le domande che dobbiamo porci quando interagiamo con l’IA? Rispondiamo a queste e molte altre domande nel Podcast di Popotus “Viaggio al centro dell’Intelligenza Artificiale”, in 4 puntate, realizzato da Avvenire in collaborazione con il CREMIT (Centro di Ricerca sull'Educazione ai Media all'Innovazione e alla Tecnologia dell’Università Cattolica).
    --------  
    5:04

Altri podcast di Bambini e famiglia

Su Il podcast di Popotus, il giornale d'attualità per bambini di Avvenire

Qual è il sito più visitato del web? I social sono importanti per l’informazione? Cos’è l’Intelligenza Artificiale e cosa dobbiamo sapere per utilizzarla nel modo corretto? I media digitali fanno bene o fanno male ai bambini? E ancora: quali sono le cause e le conseguenze del cambiamento climatico? Cosa ognuno di noi può fare per salvaguardare il pianeta e i suoi abitanti?Popotus risponde a queste e a molte altre domande in un podcast che ci conduce in un vero e proprio viaggio alla scoperta del digitale e del mondo della sostenibilità.
Sito web del podcast

Ascolta Il podcast di Popotus, il giornale d'attualità per bambini di Avvenire, Morale della Favola: Fiabe per Grandi e Piccini e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app

Il podcast di Popotus, il giornale d'attualità per bambini di Avvenire: Podcast correlati