Powered by RND
PodcastNotizieDentro l’Avvenire - Il racconto dell'attualità con le voci dei giornalisti

Dentro l’Avvenire - Il racconto dell'attualità con le voci dei giornalisti

Avvenire
Dentro l’Avvenire - Il racconto dell'attualità con le voci dei giornalisti
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 97
  • Ep91 - L'ultimo tornante: cosa è successo all'Assemblea sinodale
    L’ultima tappa del cammino sinodale ha avuto un finale imprevisto. Si è parlato di crisi, di passi avanti e di dibattito appassionato. Che cosa è accaduto, e come si è arrivati a questo punto? Risponde qui Lucia Capuzzi, giornalista di Avvenire e componente della presidenza del comitato del cammino sinodale. In dialogo con Marco Ferrando, vicedirettore di Avvenire.
    --------  
    18:19
  • Ep90 - Perché camminare fa bene allo spirito
    Si può viaggiare ed esplorare il mondo in tanti modi, e in tempi e velocità diverse. Aereo e treno. Macchina e moto, bici. Oppure mettendo un piede davanti all’altro, camminando. In un viaggio che è viaggio e anche meta. Perché, come ricorda al “viandante”, il poeta spagnolo Antonio Machado, “non esiste il sentiero, il sentiero si fa camminando”. Nel 2024 sono stati 122 mila i camminatori italiani certificati attraverso le Credenziali, un numero in aumento rispetto al 2023. Perché sempre più persone decidono di viaggiare camminando? Ne parliamo in questo nuovo episodio di Dentro l'Avvenire con don Marco Fagotti, vicedirettore dell’Ufficio nazionale della Cei per la pastorale del Tempo libero, Turismo e sport. Conduce Giuseppe Matarazzo. Dentro l’Avvenire è la serie podcast dedicata ai fatti, ai protagonisti, alle grandi storie di attualità, con le voci di chi li racconta giorno per giorno. Pochi minuti per farsi un’idea sul presente e provare a ragionare sul futuro, con qualche spunto per approfondire. A cura di Marco Ferrando, Alessandro Saccomandi e Chiara Vitali, si può ascoltare su tutte le piattaforme gratuite e sul sito di Avvenire. Per domande e suggerimenti scrivere a [email protected]
    --------  
    11:10
  • Ep89 - Le armi europee fanno ricca l'America
    Negli ultimi cinque anni, il 64% delle armi comprate dagli eserciti europei era di fabbricazione statunitense. Un dato che segnala la dipendenza industriale ed economica dell'Europa verso gli Stati Uniti. Dipendenza che è destinata ad aumentare, data la prospettiva di un riarmo dell'Europa. Per questo, nei corridoi del Parlamento europeo c'è chi propone di cambiare nome al piano ReArmEurope. «Andrebbe chiamato Enrich America» si dice. Cioè: l'Europa compra le armi, gli Stati Uniti si arricchiscono. Ne parliamo in questo nuovo episodio di Dentro l'Avvenire con Luca Liverani, che da anni si occupa del tema degli armamenti. 
    --------  
    12:49
  • Ep88 - Ciad e Sudan, sul confine del genocidio
    Dall' inferno alla speranza. In Darfur, in Sudan, donne e bambini sono le prime vittime della più grande emergenza umanitaria del mondo. Avvenire e andato ad Adrè, in Ciad, è il primo punto di approdo dei profughi sudanesi in fuga dal genocidio. Dietro i massacri e gli stupri etnici la lotta per l'oro che va in Russia e negli Emirati. Nei campi dell'Unhcr una generazione dimenticata di orfani ora è minacciata dai tagli dell'amministrazione Trump agli aiuti umanitari. Un podcast di Paolo LambruschiDentro l’Avvenire è la serie podcast dedicata ai fatti, ai protagonisti, alle grandi storie di attualità, con le voci di chi li racconta giorno per giorno. Pochi minuti per farsi un’idea sul presente e provare a ragionare sul futuro, con qualche spunto per approfondire. A cura di Marco Ferrando, Alessandro Saccomandi e Chiara Vitali, si può ascoltare su tutte le piattaforme gratuite e sul sito di Avvenire. Per domande e suggerimenti scrivere a [email protected]
    --------  
    14:06
  • Ep87 - Marlene Engelhorn: «Ho ereditato milioni, ma decidete voi come usarli».
    Merlene Engelhorn ha 33 anni ed è l'erede della famiglia che ha fondato il colosso farmaceutico Basf. Alla morte della nonna, nel 2022, ha ereditato una grossa somma di denaro, circa 25 milioni. Poi, ha deciso di donarla, o meglio: redistribuirla. Tramite un'assemblea costituita da 50 concittadini, la sua ricchezza è stata destinata a progetti per il miglioramento della vita di tutta la comunità.Democrazia, privilegio, potere e ricchezza: sono i temi al centro di questo nuovo episodio di Dentro l'Avvenire. Ne parliamo direttamente con Marlene Engelhorn, intervistata da Angela Napoletano. 
    --------  
    14:05

Altri podcast di Notizie

Su Dentro l’Avvenire - Il racconto dell'attualità con le voci dei giornalisti

È la serie podcast dedicata ai fatti, i protagonisti, le grandi storie di attualità attraverso le voci di chi li racconta giorno per giorno. Pochi minuti per farsi un’idea sul presente e provare a ragionare sul futuro, con qualche spunto per approfondire.A cura di Marco Ferrando e Alessandro Saccomandi, su tutte le piattaforme gratuite e sul sito di AvvenirePer domande e suggerimenti scrivere a [email protected]
Sito web del podcast

Ascolta Dentro l’Avvenire - Il racconto dell'attualità con le voci dei giornalisti, La Zanzara e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app

Dentro l’Avvenire - Il racconto dell'attualità con le voci dei giornalisti: Podcast correlati