Il racconto della politica, i suoi tic, le sue contraddizioni, la propaganda e le polemiche. Quello che arriva da lontano, e quello che capita nel cortile di ca...
?Nessuno qui è straniero?, ha detto ieri il presidente della Repubblica all?inaugurazione del centesimo anno accademico dell?Università per stranieri di Perugia. La settimana scorsa, in un discorso a Marsiglia, aveva spronato l?Europa a essere protagonista di questa fase e a non accontentarsi di un ?vassallaggio felice?. In questi tempi segnati dall?aggressività e dal cattivismo, è il capo dello Stato a rimettere le cose al loro posto.
--------
4:42
L’oblò
Il racconto della politica, i suoi tic, le sue contraddizioni, la propaganda e le polemiche. Quello che arriva da lontano, e quello che capita nel cortile di casa nostra. I grandi temi, ma anche le storie apparentemente minori, perché tutto intorno a noi è frutto di scelte politiche. Spiegate e commentate attraverso L?oblò di Francesca Schianchi. Tutti i giorni, dal lunedì al venerdì .
--------
5:10
L’oblò
Il racconto della politica, i suoi tic, le sue contraddizioni, la propaganda e le polemiche. Quello che arriva da lontano, e quello che capita nel cortile di casa nostra. I grandi temi, ma anche le storie apparentemente minori, perché tutto intorno a noi è frutto di scelte politiche. Spiegate e commentate attraverso L?oblò di Francesca Schianchi. Tutti i giorni, dal lunedì al venerdì .
--------
5:12
Piano A come Alternativa o R come Resa
«Non è il tempo di piani B ma di costruire una prospettiva comune». Così, ieri, la segretaria del Pd Elly Schlein ha risposto a chi le chiedeva conto della proposta avanzata nei giorni scorsi dall’ex ministro Dario Franceschini: rinunciare a una alleanza larga del centrosinistra, ogni partito marci diviso e ci si limiti ad accordi solo sui collegi uninominali. La legge elettorale è forse l’argomento più respingente della discussione politica, ma dietro al lessico noioso da iniziati, si nasconde un’idea di mondo e di società. Lo schieramento che oggi è opposizione vuole costruire un piano A come Alternativa oppure non un piano B, ma R come Resa?
--------
5:27
Anche la Cpi tra i nemici del governo
A chi le ha ascoltate con attenzione, è apparso subito abbastanza chiaro che le comunicazioni di due giorni fa in Parlamento dei ministri Nordio e Piantedosi non avrebbero chiuso la vicenda del libico Almasri, il generale accusato di torture omicidi e stupri che l’Italia ha arrestato e poi liberato e riportato a casa. Le parole dei ministri, quel tentativo di scaricare sulla Corte penale internazionale la responsabilità della scarcerazione, hanno dato la netta sensazione che, se pensavano di mettere un punto, avevano invece appena iniziato a scrivere un nuovo capitolo. E infatti.
Il racconto della politica, i suoi tic, le sue contraddizioni, la propaganda e le polemiche. Quello che arriva da lontano, e quello che capita nel cortile di casa nostra. I grandi temi, ma anche le storie apparentemente minori, perché tutto intorno a noi è frutto di scelte politiche. Spiegate e commentate attraverso L’oblò di Francesca Schianchi. Tutti i giorni, dal lunedì al venerdì .