Powered by RND
PodcastScienzeProfessione Chimico
Ascolta Professione Chimico nell'app
Ascolta Professione Chimico nell'app
(6 613)(250 156)
Radio preferite
Sveglia
Sleep timer

Professione Chimico

Podcast Professione Chimico
Valter Ballantini
Un podcast da un chimico professionista per i professionisti chimici o per chi vuole diventarlo.Si comincia da 76 perché prima questo era solo un canale YouTube...

Episodi disponibili

5 risultati 182
  • 245 - Chimica e Colore: Un Viaggio Storico e Tecnologico
    Il podcast esplora il legame fondamentale tra chimica e colore, tracciando una storia che spazia dai pigmenti naturali dell'antichità e le sperimentazioni alchemiche, fino ai colori vibranti del Medioevo e del Rinascimento. Si evidenzia la rivoluzione industriale con la scoperta dei coloranti sintetici e si giunge alle moderne nanotecnologie e materiali avanzati utilizzati in display e inchiostri elettronici. Infine, si guarda al futuro della chimica dei colori, focalizzandosi su sostenibilità e innovazione. Il podcast "Professione Chimico" illustra come la chimica abbia costantemente plasmato la nostra percezione cromatica del mondo.
    --------  
    14:15
  • 244 - Lievito Ingegnerizzato: Aumento Sostenibile di Acido D-Lattico
    Ricercatori dell'Osaka Metropolitan University hanno ingegnerizzato un lievito per produrre in modo più efficiente acido D-lattico, un componente chiave per plastiche biodegradabili e farmaceutici, partendo dal metanolo. Ottimizzando combinazioni di geni e promotori, il team ha raggiunto la più alta resa riportata finora. Questa scoperta rappresenta un avanzamento nella produzione chimica eco-compatibile, offrendo un'alternativa sostenibile ai metodi basati sul petrolio. Lo studio dimostra il potenziale dei lieviti ingegnerizzati per la sintesi di composti utili da fonti di carbonio rinnovabili. La ricerca sottolinea l'importanza dell'ottimizzazione genetica per migliorare l'efficienza dei processi microbici.Fonte: https://www.sciencedaily.com/releases/2025/03/250320231811.htm
    --------  
    5:53
  • 243 - Acido Fosforico: Produzione, Impieghi e Fosfati
    L'acido fosforico, composto chimico essenziale, è presentato come cruciale per la produzione di fertilizzanti, costituendo circa il 90% del suo utilizzo globale. La risorsa online "Chimica Industriale Essenziale" ne descrive gli impieghi anche in additivi alimentari e mangimi, sebbene l'uso nei detergenti sia in declino. Il testo fornisce una ripartizione dettagliata della produzione mondiale nel 2023, con Cina, Nord America e Medio Oriente e Nord Africa come principali produttori. Infine, vengono illustrati i due principali processi di produzione (a umido e termico) e diversi sali fosfatici con le loro applicazioni in agricoltura, industria e ambito domestico, concludendo con informazioni sulla classificazione e l'etichettatura di pericolo dell'acido fosforico.Il testo da cui ha prso spinto questo podcast deriva dalla pagina dedicata all'acido fosforico sul sito https://www.chimicaindustrialeessenziale.org/prodotti-chimici-di-base/acido-fosforico/, sito curato da me.
    --------  
    16:04
  • 242 - Il Fosforo: Storia, Proprietà e Usi
    Il testo descrive la scoperta casuale del fosforo nel 1669 da parte di un alchimista tedesco intento a produrre oro dall'urina. Il nome dell'elemento, che significa "portatore di luce" in greco, riflette la sua proprietà di emettere luminescenza. Il fosforo si presenta in diverse forme, tra cui il fosforo bianco, altamente reattivo e pericoloso, e il fosforo rosso, più stabile e utilizzato nei fiammiferi. Oltre al suo uso pirotecnico e bellico, il fosforo è fondamentale nell'agricoltura come fertilizzante e svolge un ruolo essenziale nei processi biologici, come la formazione del DNA e la produzione di ATP. Tuttavia, l'uso eccessivo di fosforo può causare problemi ambientali, come la proliferazione di alghe dannose nei corpi idrici.Questo tsto ha preso spunta dalla pagina dedicata al fosforo nel mio libro La Chimica ha tutti gli elementi per essere capita https://amzn.eu/d/diXpnY7
    --------  
    5:36
  • 241 - Progettazione di impianti e laboratori chimici
    Il capitolo 5 del mio librom per la preparazione dell'esame di stato, acquistabile da questo link https://amzn.eu/d/2C81aG1, esamina la progettazione e la realizzazione di laboratori e impianti chimici industriali, attività fondamentali per i chimici. Vengono illustrate le diverse fasi di un progetto, dall'analisi delle esigenze allo studio di fattibilità, fino alla costruzione e al collaudo. Si sottolinea l'importanza della conformità a normative e standard tecnici per garantire sicurezza e sostenibilità. Il testo approfondisce poi la progettazione specifica di laboratori chimici, inclusi layout, sicurezza e infrastrutture, e quella degli impianti chimici industriali, distinguendo tra varie tipologie e considerando operatività, depurazione, smaltimento rifiuti e sistemi antinquinamento. Infine, vengono discussi aspetti etici, deontologici ed economici legati alla progettazione.
    --------  
    22:50

Altri podcast di Scienze

Su Professione Chimico

Un podcast da un chimico professionista per i professionisti chimici o per chi vuole diventarlo.Si comincia da 76 perché prima questo era solo un canale YouTube https://shorturl.at/csEL1
Sito web del podcast

Ascolta Professione Chimico, Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app