Powered by RND
Ascolta Sostanze nell'app
Ascolta Sostanze nell'app
(6 613)(250 156)
Radio preferite
Sveglia
Sleep timer

Sostanze

Podcast Sostanze
Stefania Bonan
Sostanze è un podcast che tratta della natura delle sostanze chimiche e delle vie con cui entrano in contatto con il nostro corpo. Si parlerà di xenobiotici, os...

Episodi disponibili

5 risultati 7
  • MDMA: Luce e Ombra
    La protagonista della puntata numero 7 è una sostanza illecita destinata a liberarsi dallo stigma dell’immoralità che le aleggia intorno da 40 anni. Una sostanza popolarissima che ha molti soprannomi. In origine era Adam, poi Ecstasy, Molly, XTC, X, o MD. Qualcuno si è spinto a definirla la “penicillina dell’anima”, per noi sarà sempre e solo MDMA. Testo, voce e editing audio: Stefania BonanLetture e contributi liberamente tratti da:“PIHKAL, a chemical love story” di Alexander e Ann Shulgin. Transform Press, Berkeley California 2022. Traduzione di SB“Through the gateway of the heart - Accounts of experiences with MDMA and other empathogenic substances” a cura di Sophia Adamson. Four Trees Publications, San Francisco 1985. Traduzione di SB.“Pursuit of ecstasy, the MDMA experience” di Jerome Beck e Marsha Rosenbaum. State University of New York Press, Albany, 1994 Traduzione di SB. Frammenti interpretati da DV.“The history of MDMA” di Torsten Passie. Oxford University Press, Oxford 2023. Traduzione di SB . Frammenti interpretati da DV.Comunicazioni dirette interpretate da DV.Da aporee.org:Different birds, dove, wind on leaves content_copy P.André • 04.06.2024 12:00 Europe/Lisbon • 1:36min. • PUBLIC-DOMAIN Mining bees - small colony burrowing into gravel track content_copy Peter Cusack • 18.07.2024 14:58 Europe/London • 6:53min. • PUBLIC-DOMAINSolar farm at day break - the hum, wood pigeon song, close chattering song thrush, distant crows and gulls content_copy Peter Cusack • 28.07.2024 05:51 Europe/London • 8:45min. • PUBLIC-DOMAINIl ringraziamento per il supporto va a OEJ Agency, Portogruaro - Italia.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/sostanze--5350496/support.
    --------  
    1:09:36
  • Metamfetamina: la dea degli abissi
    Nella puntata numero 6 parleremo di una sostanza ad alto potere seducente, una sostanza stupefacente che potrebbe imprigionare i consumatori disinformati in un mondo oscuro. Oggi parleremo di quella che tutti conoscono come crystal meth, ovvero di metamfetamina.Testo, voce e editing audio: Stefania BonanLetture e contributi liberamente tratti da:“Tossici: l’arma segreta del Reich. La droga nella Germania nazista” di Norman Ohler, edizioni Rizzoli 2016, tradotto da Chicca Galli e Rachele Salerno.“Methamphetamine. A love story” di Rashi K. Shukla, University of California Press (2016), tradotto da SB. Le voci degli intervistati sono di SB e DV.“È buio sul ghiacciaio” di Hermann Buhl, edizioni Corbaccio (2022) tradotto da Irene Affentranger.La poesia finale è tratta da “Scorrete lacrime, disse il poliziotto” di Philip K. Dick, edizioni Mondadori (2000) tradotto da Vittorio Curtoni. Da aporee.org:Tall Grass Prairie: A coyote is howling during the night, in the Tall Grass Prairie, Oklahoma, USA, by Felix BLUME, 10.05.2013 22:00, PUBLIC-DOMAINMorasko, field road near train tracks: tractor, by maciej janasik, 08.02.2016 12:35, PUBLIC-DOMAINStobreč, Croatia, fence sound, by alas23/sala, 07.08.2023 15:50, PUBLIC-DOMAINTall Grass Prairie: Wind blowing in the countryside during spring, Tall Grass Prairie, Oklahoma, USA, by Felix BLUME, 11.05.2013 12:00, PUBLIC-DOMAINVoulgaroktonou 8, Deskati, Grevena region, Greece: Uprooting diseased tomato plants in the garden, by yiavkar, 28.12.2023 19:27, PUBLIC-DOMAINKaty Trail, Augusta, Missouri, USA: Daniel Boone Gun Club, by Pierrot Desperes, 18.05.2024 12:32, PUBLIC-DOMAINIl ringraziamento per il supporto va a OEJ Agency, Portogruaro - Italia.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/sostanze--5350496/support.
    --------  
    45:26
  • Amfetamina: la serva del capitale
    Nella puntata numero 5, parleremo di una sostanza artificiale, nata senza clamori, ma che nel tempo ha raggiunto dei picchi di popolarità altissimi fin quasi a sfiorare la gloria. Una sostanza che era troppo bella per essere vera, e che infatti è precipitata miseramente nel girone delle sostanze stupefacenti: oggi si parlerà di amfetamina.Testo, voce e editing audio: Stefania BonanLetture e contributi liberamente tratti da:La biografia di Philip K. Dick “Io sono vivo, voi siete morti” di Emmanuel Carrère, edizioni Adelphi (2016) tradotto da Federica e Lorenza Di Lella. Le parti citate richiamano “A scanner darkly” e “UbiK” di PK Dick.“La scoperta della ricetta del borraccino. Cosa c’era nella bomba di Coppi?” di Giovanni Battistuzzi su girodiruota.comLa voce di Marcello Mastroianni è tratta dalla scena(ta) in pizzeria del film “Dramma della gelosia (tutti i particolari in cronaca)” di Ettore Scola (1970)Da aporee.org:Violinist, High St, Worcester, UK: Violinist, by david.j.pitt, 01.11.2019 12:45, Public domainMilan train station: walking on platform, by ootchio, 21.10.2011 18:23, CC-BY-SA Il ringraziamento per il supporto va a OEJ Agency, Portogruaro - Italia.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/sostanze--5350496/support.
    --------  
    38:05
  • Mercurio: l'elemento perturbante
    La sostanza protagonista di questa puntata è un metallo pesante: il mercurio. Conosciuto da almeno duemila anni, è stato una delle prime sostanze ad entrare nella letteratura protoscientifica. Poi, nel corso dei secoli, si è fatto spazio anche nei manuali di tossicologia fino ad essere considerato oggi uno dei più pericolosi contaminanti ambientali.Testo, voce e editing audio: Stefania BonanLetture liberamente tratte da:“Il sistema periodico” di Primo Levi, edizioni Einaudi (2014)Supplementary information for “Exploring the ancient chemistry of mercury” di M. Marchini, M. Gandolfi, L. Maini, L. Raggetti e M. Martelli. Proceedings of the National Academy of Sciences (PNAS), 2022. Volume 119, Issue 24. https://doi.org/10.1073/pnas.2123171119“Paradise in the sea of sorrow - Our Minamata disease” di Ishimure Michiko tradotto in inglese da Livia Monnet, edizioni Center for Japanese Studies - The University of Michigan. La traduzione italiana delle parti citate è di Stefania Bonan.Le voci di Zosimo di Panopoli (terzo-quarto secolo DC) e di Plinio il vecchio (primo secolo DC) sono di Michele Sellan.Il ringraziamento per il supporto va a OEJ Agency, Portogruaro - Italia.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/sostanze--5350496/support.
    --------  
    57:22
  • Alcol etilico: la grande sete (parte 2)
    In questa puntata affronteremo la tossicità a lungo termine dell’etanolo, cercando di capire che cosa può succedere quando si bevono alcolici ogni giorno e per molto tempo. Parleremo di come il corpo e la mente si adeguino e si modifichino nel tentativo quotidiano di convivere con questa sostanza estranea, fino al punto in cui l’etanolo diventa l’unica medicina che possa curare il danno che esso stesso ha causato.Testo e voce: Stefania BonanSound design: Salvatore ArangioCon i contributi musicali di Giacomo Fava, Salvatore Arangio, Stefano Passini, Alfonso Fortino, Samuele Sansoni e di Davide Fichera. Letture liberamente tratte da:"L’assomoir" di Émile Zola nella traduzione di LG Tenconi, edizioni Rizzoli (2017) e da “Mosca-Petuškì” di Venedíkt Eroféev tradotto da Paolo Nori, edizioni Quodlibet (2014) letto da Michele Sellan.Il ringraziamento per il supporto va a OEJ Agency, Portogruaro – Italia.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/sostanze--5350496/support.
    --------  
    37:33

Altri podcast di Scienze

Su Sostanze

Sostanze è un podcast che tratta della natura delle sostanze chimiche e delle vie con cui entrano in contatto con il nostro corpo. Si parlerà di xenobiotici, ossia di veleni, farmaci e droghe e di cosa accade se ne veniamo esposti. Si parlerà dei meccanismi della loro azione tossica e delle forme in cui questa si manifesta. In ogni puntata, una sostanza sarà identificata e caratterizzata in base alle odierne conoscenze scientifiche ma anche attraverso dei preziosi contributi letterari.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/sostanze--5350496/support.
Sito web del podcast

Ascolta Sostanze, Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app