Powered by RND

Smart Car

Radio 24
Smart Car
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 30
  • Via libera alle gomme estive
    In Europa la quota di auto elettriche, sebbene abbastanza diversificata da Paese a Paese, non ha ancora raggiunto i livelli sperati. Secondo Acea, l'associazione che rappresenta i costruttori europei, la scelta di diversi Stati di sospendere gli incentivi sta rallentando il mercato.E mentre nel Continente arriva il nuovo marchio premium di BYD, Denza, in Italia molti fleet manager scelgono di rinviare il ricambio del loro parco mezzi.È tempo, infine, di cambiare le gomme invernali con quelle estive. La sostituzione, possibile dal 15 aprile e obbligatoria dal 15 maggio, è indispensabile per garantire l'efficienza e la sicurezza dei veicoli - spiega Fabio Bertolotti, direttore di Assogomma.
    --------  
  • Noleggio auto: le sfide del 2025
    Aniasa, l'associazione che in Confindustria rappresenta i servizi di mobilità, ha recentemente reso noti i dati che riguardano l'andamento del noleggio nei primi mesi del 2025. E se da una parte la quota di veicoli a noleggio in circolazione è decisamente buona, all'inizio dell'anno le immatricolazioni di nuovi veicoli sono calate. La nuova fiscalità applicata all'auto aziendale e le incertezze generali del mercato stanno infatti inducendo molti utilizzatori a prorogare i contratti esistenti, riducendo i nuovi ordini - spiega Alberto Viano, Presidente di Aniasa, intervistato da Ertilia Giordano.
    --------  
  • Auto di ultima generazione: a che costo?
    Le auto di oggi sono decisamente diverse rispetto a quelle di ieri. E non è di certo solo un fatto di look. Le vetture contemporanee hanno un grado di efficienza energetica e di sicurezza sicuramente maggiore rispetto al passato: una buona notizia, di certo, ma non per le nostre tasche. Negli ultimi anni infatti, a fronte di un aumento salariale del 20%, il costo delle auto è addirittura cresciuto dell'80%. A pesare sul rincaro diversi fattori, come le nuove motorizzazioni, le dotazioni di sicurezza dei veicoli e il rincaro delle materie prime - spiega Armando Cartenì, componente della Struttura Tecnica di Missione del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e docente dell'Università Luigi Vanvitelli.
    --------  
  • Le nuove professioni dell'automotive
    Quando si parla di rivoluzione dell'auto, si fa riferimento a una trasformazione che investe il settore a 360 gradi. I cambiamenti, infatti, riguardano anche le nuove competenze necessarie al comparto e la crescente ricerca di figure professionali ad hoc, capaci di ben interpretare l'automotive del presente e del futuro. Negli ultimi dieci anni la ricerca professionale è profondamente mutata e si è spostata dalle grandi case, dai grandi distributori, al retail e al post-vendita: sono infatti i concessionari a trainare la domanda di professionisti qualificati - spiega Giuseppe Capasso, Titolare di Automotive Recruitment.
    --------  
  • Auto: segnali di ripresa del mercato
    Mentre in Europa la Regione Lombardia a capo dell'Alleanza delle Regioni per l'Automotive continua a chiedere la neutralità tecnologica e il riconoscimento dei biocarburanti, in Italia il mercato torna in positivo. Dopo un periodo di calo, infatti, a marzo 2025 sono state immatricolate più di 172mila autovetture, in crescita di oltre il 6% rispetto allo stesso mese del 2024. Buone notizie anche sul fronte usato, settore in cui auto e moto crescono in media del 4,7%.E proprio nel mercato second hand va a inserirsi una nuova piattaforma e-commerce. Si tratta di Drivalia Future, nuova realtà per l'acquisto di auto usate garantite che si ispira ai principi dell'economia circolare - come spiega Franco Oltolini, Head of Remarketing Group & Drivalia Future.
    --------  

Altri podcast di Notizie

Su Smart Car

Il mondo dell’auto sta vivendo la più grande rivoluzione della sua storia e, considerato il suo impatto sull’economia nazionale, è necessario seguirne con attenzione il percorso. Attraverso interviste, schede, news, approfondimenti e prove auto, "Smart Car" analizza quindi il settore, tenendo il passo con tutti i cambiamenti in atto: dalle nuove motorizzazioni alle innovazioni tecnologiche, passando per le più moderne forme di possesso dell’auto e i prodotti più attesi dei brand. Il tutto con la solita, vecchia passione per le quattro ruote.
Sito web del podcast

Ascolta Smart Car, SEIETRENTA - La rassegna stampa di Chora Media e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app

Smart Car: Podcast correlati

  • Podcast Per il tuo bene
    Per il tuo bene
    Notizie
  • Podcast 2024
    2024
    Notizie