Powered by RND
PodcastNotizieDue di denari

Due di denari

Radio 24
Due di denari
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 30
  • 25 aprile - Italiani alle prese con il caro vita
    Siamo in diretta anche in questo giorno di festa. Non manca, come ogni venerdì, la riunione della Squadra Antitruffa Serpente Corallo, che non perde d'occhio truffatori e aspiranti tali, informando gli ascoltatori con i consigli giusti per evitare brutte sorprese.La puntata prosegue con una conversazione con Anna Rea, presidente dell'associazione Adoc. In collegamento con lei, e raccogliendo le testimonianze degli ascoltatori, ci confrontiamo sui temi che preoccupano maggiormente i consumatori italiani, a partire dal caro vita. L'inflazione non smette di farsi sentire e tocca tutti gli aspetti della quotidianità, dalle bollette all'assicurazione dell'auto, al carrello della spesa.
    --------  
  • 24 aprile - Investire informati nei beni rifugio
    L'approccio imprevedibile e aggressivo del presidente degli Stati Uniti Donald Trump sta generando un contesto economico instabile, che vede crescere i timori delle imprese e dei risparmiatori. In uno scenario così incerto l'oro, considerato il bene rifugio per eccellenza, non smette di correre segnando continui record. Molti si stanno chiedendo se sia il momento giusto per investire in questo asset, e attraverso quali strumenti. L'investimento in oro fisico in cosa si differenzia da strumenti strettamente finanziari? Può essere una scelta da prendere in considerazione? E quali altri beni rifugio si stanno mettendo in luce in questa fase? Parliamo di tutti questi argomenti con Salvatore Gaziano - responsabile strategie d'investimento di SoldiExpert - e Filippo Bolaffi, Ad Gruppo Bolaffi.
    --------  
  • 23 aprile - Bonus di primavera
    Dal 17 aprile è possibile fare domanda per il 'Bonus nuovi nati', che consiste nell’erogazione, da parte dell’Inps, di un importo 'una tantum' di mille euro per ogni figlio nato o adottato dal 1° gennaio 2025. Con Michela Finizio de Il Sole 24 ORE facciamo il punto su questo e sugli altri bonus per le famiglie previsti nel 2025.Bonus in arrivo anche per quanto riguarda le assunzioni di lavoratori e lavoratrici. Con la firma di due decreti ministeriali Lavoro-Mef scatta il conto alla rovescia per l’applicazione di nuovi esoneri contributivi per l’assunzione a tempo indeterminato, o la trasformazione del contratto in un rapporto di lavoro stabile, di lavoratori under 35 che non sono mai stati occupati a tempo indeterminato e di donne prive di impiego regolarmente retribuito.Ci spiega tutto Ornella Lacqua, consulente del lavoro, Senior Associate presso Studio Rota Porta, esperta per Il Sole 24 ORE.
    --------  
  • 22 aprile - I mercati riaprono dopo le festività di Pasqua
    Come ripartono i mercati finanziari dopo le festività di Pasqua? Ce lo chiediamo, in un appuntamento di MeteoBorsa che cade eccezionalmente di martedì, con Carlo Aloisio - analista finanziario.Le reti di consulenza per valorizzare il risparmioNuova tappa di avvicinamento all’evento di presentazione del Rapporto sullo stato di salute del mondo della consulenza finanziaria vista da Assoreti, che è l’organizzazione che raduna e rappresenta le reti italiane della consulenza finanziaria. Interviene Marco Tofanelli, Segretario Generale di Assoreti.
    --------  
  • 18 aprile - Una Pasqua antispreco
    Una puntata speciale che precede la Pasqua. Anche di venerdì santo non manca la riunione della squadra antitruffa Serpente Corallo che ci mette in guardia su piccole e grandi frodi. Nella seconda parte della puntata facciamo un esame di coscienza sulle nostre buone e cattive abitudini domestiche. Queste ultime spesso ci portano ad essere talvolta consumatori esagerati, tendenti allo spreco, poco attenti all'impatto ambientale delle nostre scelte. E proprio in occasione della Pasqua risultano essere molti gli alimenti destinati allo spreco.Riascoltiamo per l'occasione l'intervista realizzata con Tessa Gelisio - conduttrice televisiva, ambientalista ed ecoblogger con il suo ecocentrica.it - che a gennaio è venuta a trovarci in studio aiutandoci a raccogliere spunti, stimoli e buone pratiche di risparmio per il portafoglio e di cura per il mondo che ci circonda.
    --------  

Altri podcast di Notizie

Su Due di denari

Debora Rosciani e Mauro Meazza sono i "Due di denari", la carta giusta da giocare per rendere più semplici la gestione dei risparmi, i rapporti con il fisco e la burocrazia, la comprensione dei movimenti di Borsa, del mondo del lavoro, dei diritti dei consumatori. Sono davvero tanti gli aspetti della finanza personale che è bene approfondire, perché toccano da vicino gli aspetti più importanti delle nostre vite. Ogni giorno, su Radio 24, in questo spazio vengono affrontati con l'aiuto degli ospiti più competenti, uno sguardo costante all'attualità e i microfoni aperti agli ascoltatori. La cifra, da sempre, è quella dell’"autorevoleggerezza": un linguaggio chiaro e diretto, alla portata di tutti. Se possibile, strappando un sorriso.
Sito web del podcast

Ascolta Due di denari, Il Mondo e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app

Due di denari: Podcast correlati

  • Podcast Per il tuo bene
    Per il tuo bene
    Notizie