No alla giornata "Enzo Tortora" dedicata agli errori giudiziari
Una proposta di legge individuava nel 17 giugno il giorno per ricordare le vittime di errori giudiziari intitolandola ad Enzo Tortora ma la premier Meloni ha congelato il provvedimento. Ne parliamo con la figlia Gaia Tortora. Breve storia dell'homo sapiens. Due scienziati ospiti in studio per parlare dell'evoluzione umana e da dove veniamo. Giuseppe Remuzzi, direttore dell'Istituto di ricerche Mario Negri e Telmo Pievani, professore ordinario di Filosofia delle Scienze Biologiche all'Università degli Studi di Padova.
--------
Le aspettative sull'incontro Meloni-Trump
Cosa aspettarsi dalla visita della presidente Meloni in Usa? Ne discutiamo con Flavia Perina giornalista e scrittrice, ex parlamentare La Trade War di Trump: "Sconto di dazi agli Stati che isolano la Cina". Il punto con Giada Messetti, sinologa e giornalistaSudan, due anni di guerra dimenticata. Daniela Rocchi, perfusionista al Salam Center di Emergency a KhartoumLa quarta medaglia. Simone Barlaam, nuotatore paralimpico
--------
Mauro Corona e il film che lo racconta
'La mia vita finchè capita', il film sulla vita di Mauro Corona. Ospite in studio il protagonista alpinista e scrittoreReBrain Europe, il manifesto per riportare in Italia i ricercatori USA e i cervelli in fuga. Una proposta di Roberto Battiston, già presidente ASI e professore di Fisica Sperimentale Università di Trento che ci illustra i particolari.Misure di sicurezza alternative per stupratori seriali. Il caso del molestatore sessuale recidivo di Mestre per il quale la Lega torna ad invocare la castrazione chimica. Approfondiamo il tema con Adriana Blasco sostituto procuratore che si occupa di esecuzione della pena presso la procura di Milano.
--------
Al via l'offensiva di primavera in Ucraina
Dalla promessa mancata di Trump di far cessare la guerra in Ucraina, agli attacchi russi più intensi di prima. Ne discutiamo con Savik Shuster, giornalista della TV Ucraina conduce la trasmissione "Libertà di parola".Calcioscommesse. Pierferdinando Casini propone che i giocatori indagati siano estromessi dalla Nazionale. Ne parliamo con Mario Adinolfi, giornalista ed ex deputato.Gli attacchi senza sosta di Israele su Gaza nel silenzio della comunità internazionale. Ospite Padre Ibrahim Faltas, parroco a Gerusalemme.
--------
Scommesse illegali con giocatori di serie A indagati
Si allarga lo scandalo del calcioscommesse. Commentiamo le novità dell'inchiesta insieme a Beppe Severgnini, giornalista del Corriere della Sera.L'attualità internazionale è di sfondo alla trasmissione e l'analisi è di Andrew Spannaus ospite in studio.Il miglior venditore di Folletto ci spiega segreti e strategia. Sandro Falzoi, agente di vendita a domicilio per Vorwerk, vincitore premio "Primo agente d'Italia 2024"
Un morning show sui fatti e i temi dell’attualità, letti con uno sguardo molto personale, quello di Alessandro Milan. Tra i molti avvenimenti, il conduttore sceglie quelli che lo interessano, creando una sua personale prima pagina, raccontando la giornata secondo il suo punto di vista, con le notizie e gli avvenimenti di maggior impatto sulla nostra vita quotidiana. Anche quest’anno Milan è accompagnato dallo sguardo disincantato e ironico di Leonardo Manera. A dare concretezza ai temi ci sono le storie, quelle dei personaggi famosi e delle persone comuni , imprenditori, insegnanti, studenti, pensionati che concorrono con le loro esperienze e le loro emozioni a raccontare le molte sfaccettature della realtà. Ci sono gli ospiti e ci sono i personaggi a cui dà vita Leonardo Manera, che rappresentano le esasperazioni della realtà e spesso sono più veri del reale. E poi le rubriche Il funambolo del giorno e a grande richiesta tornano La carta costa , ossia l’articolo di giornale più inutile del giorno a insindacabile giudizio del conduttore, e Mani sul volante , cioè la notizia che fa arrabbiare di più.