Powered by RND
PodcastNotizieUno, nessuno, 100Milan
Ascolta Uno, nessuno, 100Milan nell'app
Ascolta Uno, nessuno, 100Milan nell'app
(6 613)(250 156)
Radio preferite
Sveglia
Sleep timer

Uno, nessuno, 100Milan

Podcast Uno, nessuno, 100Milan
Radio 24
Un morning show sui  fatti e i temi dell’attualità, letti con uno sguardo molto personale, quello di Alessandro Milan. Tra i molti avvenimenti, il conduttore sc...

Episodi disponibili

5 risultati 30
  • Come la Ue deve rispondere ai dazi di Trump
    La guerra commerciale lanciata da Trump attraverso l'imposizione di dazi potrebbe toccare a breve anche la Ue. Come reagire alla minaccia del presidente americano che potrebbe nuocere, non poco, l'export europeo? Ne parliamo in questa puntata. Prima però torniamo sulla Riforma dei medici di famiglia che il Governo vorrebbe trasformare in dipendenti del Sistema nazionale sanitario. Nella seconda parte di trasmissione, invece, andiamo a Monfalcone dove una scuola ha deciso di istituire un'anticamera dove mostrare il viso e una diversa lezione di educazione motoria per le studentesse in niqab.
    --------  
  • Medici di famiglia alle dipendenze del Sistema sanitario
    La Riforma dei medici di famiglia in primo piano. Il Governo ha allo studio il progetto di trasformarli da figure autonome a dipendenti del Servizio sanitario nazionale. Ne discutiamo in apertura di trasmissione. A seguire un'intervista all'assessore al Turismo di Roma Alessandro Onorato, da mesi impegnato sul fronte degli affitti brevi selvaggi e della lotta alle cosiddette keybox per aver rimosso le quali è stato anche minacciato.
    --------  
  • Ucraina, l'esercito nordcoreano lascia il fronte
    L'attualità internazionale in primo piano con Andrew Spannaus ospite in studio. Le novità dall'amministrazione Trump e un aggiornamento sul fronte russo-ucraino con il ritiro dalla guerra del contingente coreano. Poi rientriamo su tematiche italiane per tornare, tra i vari temi, sull'invasione turistica di pullman da Napoli a Roccaraso per la quale la magistratura sta valutando se ci siano reati di riciclaggio e evasione.
    --------  
  • Italia condannata per la Terra dei Fuochi
    La salute di chi risiede nella cosiddetta Terra dei Fuochi, l'area in Campania dove nei decenni scorsi c'è stato l'interramento di rifiuti tossici, non è stato protetta dall'Italia. A stabilirlo una sentenza della Corte europea dei diritti umani che ha condannato il Belpaese a mettere subito a punto misure adeguate di tutela e di cui parliamo in apertura di trasmissione. A seguire una pagina sulla Cina tornando sul tema della chatbot Deep Seek e infine ci colleghiamo con Luca Perri per capire meglio la portata di una scoperta da parte della Nasa. Nell'asteroide Bennu sono stati rilevati campioni di Dna che potrebbero aver dato la vita sulla Terra.
    --------  
  • Meloni indagata e le accuse che sia opera delle Toghe rosse
    L'attualità politica in primo piano con l'avviso di garanzia di iscrizione nel registro degli indagati per la premier Giorgia Meloni e l'accusa da più parti che si tratti di un'azione di rivendicazione da parte della Magistratura in risposta alla Riforma sulle carriere allo studio del Governo. Poi ci spostiamo a Parigi per la nuova collocazione della Gioconda pensata per meglio conservarla e infine un'ampia pagina dedicata a Sanremo e alle polemiche legate al ritiro di Emis Killa e al testo della canzone "Bella stronza" che verrà cantata da Masini e Fedez.
    --------  

Altri podcast di Notizie

Su Uno, nessuno, 100Milan

Un morning show sui  fatti e i temi dell’attualità, letti con uno sguardo molto personale, quello di Alessandro Milan. Tra i molti avvenimenti, il conduttore sceglie quelli che lo interessano, creando una sua personale prima pagina, raccontando la giornata secondo il suo punto di vista, con le notizie e gli avvenimenti  di maggior impatto sulla nostra vita quotidiana. Anche quest’anno Milan  è accompagnato dallo sguardo disincantato e ironico di Leonardo Manera. A dare concretezza ai temi ci sono le storie, quelle dei personaggi famosi e delle persone  comuni , imprenditori, insegnanti, studenti, pensionati che concorrono con  le loro esperienze e le loro emozioni a raccontare le molte sfaccettature della realtà. Ci sono gli ospiti e ci sono i personaggi a cui dà vita Leonardo Manera,  che rappresentano le esasperazioni della realtà e spesso sono più veri del reale. E poi le rubriche  Il funambolo del giorno  e a grande richiesta tornano  La carta costa , ossia l’articolo di giornale più inutile del giorno a insindacabile giudizio del conduttore, e  Mani sul volante , cioè la notizia che fa arrabbiare di più.
Sito web del podcast

Ascolta Uno, nessuno, 100Milan, La Zanzara e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app

Uno, nessuno, 100Milan: Podcast correlati

  • Podcast Voci della memoria
    Voci della memoria
    Notizie