Powered by RND
PodcastScienzeAstroViktor Podcast

AstroViktor Podcast

Vittorio Baraldi
AstroViktor Podcast
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 145
  • HO SFIDATO UN COMPLOTTISTA alla ZANZARA
    Durante La Zanzara del 7 marzo 2025 sono stato ospite e messo a confronto di Marco Zanasi, noto complottista, terrapiattista e lunacomplottista della trasmissione.Ecco quello che è successo. Posso aver detto di aver sfidato un complottista della Zanzara!📚 IL MIO PRIMO LIBRO "Come vivremo nello spazio" https://amzn.eu/d/3iekFnV__________________👨🏻‍🏫 La mia SPACE ACADEMYhttps://exodusofficial.it/🎁 SCARICA le mie GUIDE GRATUITEhttps://astroviktor.it/❤️ Mi offri un caffè per supportarmi? ☕️https://www.buymeacoffee.com/astroviktor🤫 Il canale TELEGRAM SEGRETOhttps://t.me/+VvrBn-ZcK4T15I1K👉🏻 SEGUIMI anche su INSTAGRAM @astroviktor_https://www.instagram.com/astroviktor_/____________________🎥 Editing e post produzione: Emanuele Colognese Portfolio https://www.emc2mediaprod.comInstagram di Ema https://www.instagram.com/emanuele.filmmaker/#lazanzara #marcozanasi #terrapiattista #ingegnereaerospaziale #zanasizanzara
    --------  
    22:22
  • La NASA ha trovato ACQUA LIQUIDA SU MARTE? Ecco la verità
    Acquista AirUp e accessori - CODICE ASTRO10 (10% di sconto escluse offerte speciali)https://airup.link/40JqyuYValido fino al 28/02/25IL MIO LIBRO https://amzn.eu/d/bxXMoUh💧 Acqua liquida su Marte: c'è davvero? 💧 Scoperte incredibili dalla NASA e nuove ricerche scientifiche rivelano dettagli sorprendenti sulla presenza di acqua sul Pianeta Rosso. Ma possiamo davvero trovarla in forma liquida? E potrebbe essere la chiave per la colonizzazione di Marte? In questo video esploreremo: 🔹 L’acqua su Marte: esiste davvero o è solo ghiaccio? 🔹 Scoperte della NASA: il lago sotto le calotte polari è reale? 🔹 Acqua sulla Luna e nello spazio: cosa significa per il futuro delle missioni spaziali? 🔹 Gli astronauti bevono la loro urina? Scopri il rivoluzionario sistema di riciclo dell’acqua sulla ISS. 🔹 Come faremo a sopravvivere su Marte? Acqua per propellenti e colonie umane. La scienza dietro la conquista dello spazio continua a sorprenderci! Se vuoi sapere come vivremo nello spazio e su Marte, lascia un like, iscriviti al canale e attiva la campanella. #AcquaSuMarte #ColonizzazioneMarte #EsplorazioneSpaziale #Marte #NASA __________________👨🏻‍🏫 La mia SPACE ACADEMYhttps://exodusofficial.it/🎁 SCARICA le mie GUIDE GRATUITEhttps://astroviktor.it/❤️ Mi offri un caffè per supportarmi? ☕️https://www.buymeacoffee.com/astroviktor🤫 Il canale TELEGRAM SEGRETOhttps://t.me/+VvrBn-ZcK4T15I1K👉🏻 SEGUIMI anche su INSTAGRAM @astroviktor_https://www.instagram.com/astroviktor_/____________________🎥 Editing e post produzione: Emanuele Colognese Portfolio https://www.emc2mediaprod.comInstagram di Ema https://www.instagram.com/emanuele.filmmaker/00:00 Come beviamo nello spazio?01:17 Vieni al firmacopie del mio libro?02:44 L'acqua sulla ISS04:40 Riciclare acqua nello spazio08:58 C'è acqua sulla Luna?11:50 Acqua su Marte: sì o no?
    --------  
    16:25
  • Hanno scoperto PARTICELLE più veloci della LUCE?! (Tachioni)
    🌏 Vai su https://nordvpn.com/astroviktor e ricevi uno sconto esclusivo + 4 mesi extra di NordVPN. Prova Nord senza rischi grazie ai 30 giorni di prova soddisfatti o rimborsati. Se ti abboni entro il 19 marzo 2025 avrai anche 6 mesi in più in regalo per un totale di 34 mesi al posto di 24!La velocità della luce è davvero un limite insuperabile o esistono particelle che possono superarla? Alcuni teorizzano l'esistenza dei tachioni, particelle ipotetiche che viaggerebbero sempre più veloci della luce. Ma cosa dice la relatività ristretta di Einstein su questo tema? I tachioni potrebbero davvero esistere o sono solo fantascienza? Hanno davvero scoperto particelle più veloci della luce?In questo video analizziamo:✅ Perché la velocità della luce è un limite fisico 🔬✅ Il caso dei neutrini del CERN e del Gran Sasso 🏛️✅ Cosa sono i tachioni e come funzionano ⚡✅ Come funzionano i numeri immaginari e la loro applicazione ai tachioni 🧮✅ Le conseguenze paradossali dei tachioni: viaggi nel tempo? ⏳💡 Scopri tutta la verità sulla fisica dei tachioni e sulla possibilità di superare la velocità della luce!📖 Vuoi esplorare il futuro dell’esplorazione spaziale? Leggi il mio libro "Come vivremo nello spazio", disponibile in tutte le librerie e su Amazon: https://amzn.to/4ieJ8kq🎬 Guarda anche:🔹 Viaggiare più veloce della luce: è possibile? 👉 https://www.youtube.com/watch?v=JeZyEPTUUWI&t=516s__________________👨🏻‍🏫 La mia SPACE ACADEMYhttps://exodusofficial.it/🎁 SCARICA le mie GUIDE GRATUITEhttps://astroviktor.it/❤️ Mi offri un caffè per supportarmi? ☕️https://www.buymeacoffee.com/astroviktor🤫 Il canale TELEGRAM SEGRETOhttps://t.me/+VvrBn-ZcK4T15I1K👉🏻 SEGUIMI anche su INSTAGRAM @astroviktor_https://www.instagram.com/astroviktor_/____________________🎥 Editing e post produzione: Emanuele Colognese Portfolio https://www.emc2mediaprod.comInstagram di Ema https://www.instagram.com/emanuele.filmmaker/#tachioni #velocitadellaluce #fisica #tachioniparticelle #sipuoviaggiarepiuvelocedellaluce00:00 Si può viaggiare più veloce della luce?01:14 Annunci importanti02:11 Perchè non si può superare c06:12 Potrebbero esistere i tachioni?10:11 I paradossi temporali dei tachioni
    --------  
    16:59
  • Quello che NON SAI sui COMPUTER QUANTISTICI
    Il chip quantistico Majorana 1 di Microsoft potrebbe cambiare tutto.Ma come funziona davvero un computer quantistico?I computer quantistici rappresentano una rivoluzione nell'informatica, sfruttando principi della meccanica quantistica come la sovrapposizione di stati e l'entanglement per elaborare informazioni in modi impossibili per i computer classici. La loro unità fondamentale, il qubit, può rappresentare simultaneamente sia lo stato 0 che 1, a differenza dei bit tradizionali che possono essere solo 0 o 1. Questo consente ai computer quantistici di eseguire calcoli complessi con una velocità e un'efficienza senza precedenti. Il Majorana 1 è il primo chip quantistico di Microsoft, basato su una nuova classe di materiali chiamati topoconduttori, che permettono la creazione di qubit topologici. Questi qubit sono più stabili e meno soggetti a errori rispetto ai qubit tradizionali, aprendo la strada a computer quantistici più affidabili e scalabili. Il chip è progettato per ospitare fino a un milione di qubit su un singolo circuito, delle dimensioni di un processore per computer desktop. Questo rappresenta un passo significativo verso la realizzazione di computer quantistici pratici e commercialmente disponibili. In questo video, esploreremo come funzionano i computer quantistici, il ruolo dei qubit e come il chip Majorana 1 potrebbe trasformare il futuro dell'informatica. Approfondiremo anche le potenziali applicazioni dei computer quantistici, come la risoluzione di problemi complessi in campi come la crittografia, la simulazione di materiali e l'intelligenza artificiale. Oggi vedremo insieme come funziona un computer quantistico, perchè è più potente dei computer tradizionali e soprattutto come Microsoft potrebbe aver rivoluzionato la storia della computazione!📚 IL MIO PRIMO LIBRO "Come vivremo nello spazio" https://amzn.eu/d/3iekFnV📖 Libro sulla meccanica quantistica https://amzn.to/41HCWMy__________________👨🏻‍🏫 La mia SPACE ACADEMYhttps://exodusofficial.it/🎁 SCARICA le mie GUIDE GRATUITEhttps://astroviktor.it/❤️ Mi offri un caffè per supportarmi? ☕️https://www.buymeacoffee.com/astroviktor🤫 Il canale TELEGRAM SEGRETOhttps://t.me/+VvrBn-ZcK4T15I1K👉🏻 SEGUIMI anche su INSTAGRAM @astroviktor_https://www.instagram.com/astroviktor_/____________________🎥 Editing e post produzione: Emanuele Colognese Portfolio https://www.emc2mediaprod.comInstagram di Ema https://www.instagram.com/emanuele.filmmaker/#computerquantistico #majorana1 #microsoft 00:00 Il processore quantistico più potente di tutti01:17 Il nostro mondo è diviso in 304:40 La sovrapposizione di stati08:40 Bit VS Qubit13:27 Il problema degli errori15:26 Come funziona il chip di Microsoft?
    --------  
    21:43
  • IL MOTORE SPAZIALE A CARBURANTE INFINITO (Collettore di Bussard)
    📌 PARTITA IVA con Fiscozen: consulenza GRATIS e 50€ di sconto ⏩ https://www.fiscozen.it/invitoASTROVIKTOR50B IL MIO LIBRO https://amzn.eu/d/4Z4cSNW 🚀 Il motore interstellare del futuro? Il collettore di Bussard! 🌌 Hai mai sentito parlare del collettore di Bussard? Questo concetto rivoluzionario, proposto nel 1960 da Robert Bussard, promette di alimentare astronavi catturando l’idrogeno interstellare per utilizzarlo in un motore a fusione nucleare. Un’idea affascinante, ma funzionerebbe davvero? 🤔 Nel video analizziamo come dovrebbe funzionare il Bussard Ramjet, perché la sua realizzazione è così complessa e quali alternative potrebbero rendere i viaggi interstellari possibili. Parleremo anche del RAIR (Ram Augmented Interstellar Rocket) e delle tecnologie più avanzate per l’esplorazione spaziale. 🛸 Cosa scoprirai in questo video? ✅ Cos’è e come funziona il collettore di Bussard ✅ Perché è difficile realizzarlo con le attuali tecnologie ✅ Possibili soluzioni come il RAIR e il Pre-Seed Fueling ✅ Quali motori potrebbero portarci oltre il sistema solare 📌 Guarda il video fino alla fine per scoprire se un giorno potremo davvero costruire un motore a propulsione infinita! 🔔 Iscriviti al canale per altri video su spazio, astronautica e tecnologie futuristiche! #CollettoreDiBussard #ViaggiInterstellari #FusioneNucleare #AstronaviDelFuturo #BussardRamjet 🚀 __________________ 👨🏻‍🏫 La mia SPACE ACADEMY https://exodusofficial.it/ 🎁 SCARICA le mie GUIDE GRATUITE https://astroviktor.it/ ❤️ Mi offri un caffè per supportarmi? ☕️ https://www.buymeacoffee.com/astroviktor 🤫 Il canale TELEGRAM SEGRETO https://t.me/+VvrBn-ZcK4T15I1K 👉🏻 SEGUIMI anche su INSTAGRAM @astroviktor_ https://www.instagram.com/astroviktor_/ ____________________ 🎥 Editing e post produzione: Emanuele Colognese Portfolio https://www.emc2mediaprod.com Instagram di Ema https://www.instagram.com/emanuele.filmmaker/
    --------  
    12:02

Altri podcast di Scienze

Su AstroViktor Podcast

Il podcast dove si parla di spazio, tecnologia e scienza a tutto tondo! Vittorio Baraldi, ingegnere aerospaziale, autore e divulgatore scientifico ci racconta le meraviglie dello spazio. Segui @astroviktor_ su Instagram
Sito web del podcast

Ascolta AstroViktor Podcast, Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app