Powered by RND
PodcastArteGIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italiana
Ascolta GIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italiana nell'app
Ascolta GIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italiana nell'app
(6 613)(250 156)
Radio preferite
Sveglia
Sleep timer

GIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italiana

Podcast GIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italiana
Maurizio Mosetti
Fiabe e leggende della tradizione popolare italiana narrate da Maurizio Mosetti. Nell’Ottocento quella che noi oggi siamo abituati a considerare “letteratura pe...

Episodi disponibili

5 risultati 95
  • IL VITELLINO CON LE CORNA D'ORO
    Fiaba tratta da FIABE ITALIANE di Italo Calvino Narrata da Maurizio Mosetti Una matrigna crudele manda i due figliastri, un ragazzo e una ragazza, in un luogo sbagliato per farli perdere. Durante il cammino, il fratellino si trasforma in un vitellino dalle corna d'oro bevendo da una fontana magica. I due arrivano a una spiaggia, dove la sorella sposa il figlio del Re. Anni dopo, il padre li ritrova, ma la matrigna, invidiosa, spinge la ragazza in mare e sostituisce la figliastra con sua figlia orba d'un occhio. Il vitellino scopre l'inganno e, con l'aiuto del Reuzzo, salva la sorella dalla pancia di un pescecane. La matrigna e la sorellastra vengono punite, e una Fata restituisce al vitellino la sua forma umana. (Provincia d'Agrigento) SE TI PIACE QUESTO PODCAST UNISCITI AI NOSTRI FOLLOWER La tua opinione conta! Se ti piace il nostro podcast di fiabe e leggende, lasciaci un commento su Spotify: il tuo feedback ci aiuta a crescere! Sito del podcast: ⁠⁠www.girodire.altervista.org
    --------  
    9:27
  • LE TRE REGINE CIECHE
    Fiaba tratta da FIABE ITALIANE di Italo Calvino Narrata da Maurizio Mosetti Il racconto narra di tre figli di un re che, rimasti orfani, cercano moglie basandosi su ritratti. Gli ambasciatori trovano tre sorelle, figlie di un pescatore, che si sposano con i principi. Durante una guerra, i principi partono e la balia, temendo di perdere il controllo, ordina di uccidere le regine. Il ministro risparmia le regine, che vivono cieche in una grotta. Qui danno alla luce tre figli, ma per fame sono costrette a sacrificare due di loro. La più giovane fugge con il suo bambino, che cresce forte e coraggioso. Da adulto, il ragazzo ritrova le zie e aiuta i principi a salvare Reginella, una parente rapita. Alla fine, l’incantesimo viene spezzato, le regine riacquistano la vista, e la balia viene punita per le sue malefatte. Il giovane sposa Reginella, e la verità viene alla luce durante un banchetto. (Abruzzo) SE TI PIACE QUESTO PODCAST UNISCITI AI NOSTRI FOLLOWER La tua opinione conta! Se ti piace il nostro podcast di fiabe e leggende, lasciaci un commento su Spotify: il tuo feedback ci aiuta a crescere! Sito del podcast: ⁠⁠www.girodire.altervista.org
    --------  
    6:03
  • OCCHIO IN FRONTE
    Fiaba tratta da FIABE ITALIANE di Italo Calvino Narrata da Maurizio Mosetti Due frati, Fratino e Fratone, si rifugiano in una caverna dove vive un gigante con un occhio solo, Occhio-in-fronte. Il gigante decide di mangiarli e inizia con Fratone, lasciando Fratino in preda alla paura. Durante la notte, Fratino arroventa uno spiedo e acceca il gigante. Per sfuggirgli, si traveste da montone usando la pelle di uno del gregge e riesce a farsi passare per una pecora al tatto del gigante, scampando così. Occhio-in-fronte tenta di ingannarlo lanciandogli un anello magico che costringe chi lo indossa ad avvicinarsi al lanciatore. Fratino, accorgendosi del trucco, si taglia il dito con l'anello e riesce a fuggire, lasciando il gigante con l’amaro "assaggio" del suo dito. (Abruzzo) SE TI PIACE QUESTO PODCAST UNISCITI AI NOSTRI FOLLOWER La tua opinione conta! Se ti piace il nostro podcast di fiabe e leggende, lasciaci un commento su Spotify: il tuo feedback ci aiuta a crescere! Sito del podcast: ⁠⁠www.girodire.altervista.org
    --------  
    5:50
  • QUATTORDICI
    Fiaba tratta da FIABE ITALIANE di Italo Calvino Narrata da Maurizio Mosetti Quattordici, il più giovane di quattordici fratelli, si distingue per la sua incredibile forza e fame insaziabile. Dopo aver causato problemi alla famiglia, parte per il mondo e trova lavoro presso un contadino che gli assegna il compito impossibile di andare all'Inferno per raccogliere oro. Con la sua astuzia e una tenaglia speciale, Quattordici sconfigge i diavoli, carica l'oro e cattura Lucibello, il capo dei demoni. Tornato a casa, obbliga Lucibello a portare all'Inferno il suo padrone avaro e si tiene l'oro, diventando ricco e padrone di tutto. (Marche) SE TI PIACE QUESTO PODCAST UNISCITI AI NOSTRI FOLLOWER La tua opinione conta! Se ti piace il nostro podcast di fiabe e leggende, lasciaci un commento su Spotify: il tuo feedback ci aiuta a crescere! Sito del podcast: ⁠⁠www.girodire.altervista.org
    --------  
    5:26
  • IL REGALO DEL VENTO TRAMONTANO
    Fiaba toscana tratta da FIABE ITALIANE di Italo Calvino Narrata da Maurizio Mosetti Geppone, un contadino povero perseguitato dal vento Tramontano, cerca il responsabile per risolvere la sua situazione. Il vento, impietosito, gli dona una scatola magica che può fornire cibo, ma Geppone, tradito dalla moglie, la perde a favore del Priore. Tornato dal vento, ottiene una seconda scatola, apparentemente preziosa, ma che invece scatena bastonatori quando aperta. Geppone usa la scatola per riprendersi quella originale, causando disastri al Priore e agli altri preti. Alla fine, Geppone si tiene entrambe le scatole e vive agiatamente, imparando a non fidarsi più di nessuno. (Mugello) SE TI PIACE QUESTO PODCAST UNISCITI AI NOSTRI FOLLOWER La tua opinione conta! Se ti piace il nostro podcast di fiabe e leggende, lasciaci un commento su Spotify: il tuo feedback ci aiuta a crescere! Sito del podcast: ⁠⁠www.girodire.altervista.org
    --------  
    10:22

Altri podcast di Arte

Su GIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italiana

Fiabe e leggende della tradizione popolare italiana narrate da Maurizio Mosetti. Nell’Ottocento quella che noi oggi siamo abituati a considerare “letteratura per l’infanzia” non aveva una destinazione d’età. Era un racconto di meraviglie, una piena espressione dei bisogni poetici. “Le fiabe sono nella loro sempre ripetuta e sempre varia casistica di vicende umane, una spiegazione generale della vita, nata in tempi remoti e serbata nel lento ruminìo delle coscienze contadine fino a noi; sono il catalogo dei destini che possono darsi a un uomo e a una donna." Italo Calvino.
Sito web del podcast

Ascolta GIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italiana, Mitologia Greca e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app