Powered by RND
PodcastArteReading Wildlife

Reading Wildlife

Wildlife Culture Collective
Reading Wildlife
Ultimo episodio

Episodi disponibili

5 risultati 81
  • Reading Wildlife #82 - Divine invasioni: intervista a Emanuele Trevi su Philip K. Dick
    In una lunga e approfondita intervista parliamo con Emanuele Trevi, autore vincitore del Premio Strega 2021, del suo lavoro di curatela sui due volumi dei Meridiani Mondadori dedicati a Philip K. Dick scoprendo le motivazioni dietro l’inclusione di certi titoli e la percezione dell’autore californiano fuori dalla bolla della fantascienza.Ringraziamo Mondadori per averci fornito la copia digitale dei Meridiani necessaria per la realizzazione di questo episodio.* Jorge Luis Borges - Il giardino dei sentieri che si biforcano* Emmanuel Carrère - Io sono vivo voi siete morti * Jonathan Lethem - Crazy Friend* Liu Cixin - Il problema dei tre corpi* Kurt Vonnegut - Piano meccanico* Andy Weir - The Martian* Paul Williams - Only Apparently Real: The World of Philip K. Dick Una newsletter alla settimana non è abbastanza? Vi aspettiamo su Telegram, dove trovate ogni settimana notizie e chiacchiere dal mondo della letteratura fantastica.Dirim / Sinfonia del Gusto Roma / Granduomo Catania* Avremo modo di parlarne nelle prossime settimane ma intanto segnatevi in agenda di non prendere impegni venerdì 16 maggio alle ore 18:00 perché per il secondo anno Reading Wildlife goes fuorisalone! Le prime info le trovate qua sotto, intanto vi diciamo che l’evento sarà organizzato in collaborazione con l’associazione per la scrittura fantasy italiana Dracones e che l’ingresso è gratuito ma dovete prenotare il vostro posto qua. This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit readingwildlife.substack.com
    --------  
    1:07:57
  • Reading Wildlife #81 - Ted Chiang: Storie delle storie della tua vita
    Torna in libreria grazie a Ne/oN Libri (che ringraziamo per la copia recensione), con una nuova traduzione di Marinella Magrì, la più famosa raccolta di racconti di Ted Chiang, Storie della tua vita, e noi non vedevamo l’ora di avere una scusa per parlare di questo autore, che è forse il migliore della sua generazione, e dei suoi diversi approcci alla fantascienza. Che abbiate appena iniziato a esplorare il genere, o che siate appassionatə di lunga data, insomma, dovreste proprio leggere questo libro.* Ted Chiang - Storie della tua vita e altri racconti* Samantha Harvey - Orbital* Vandana Singh - Racconti di viaggiatori dal confine dei mondiUna newsletter alla settimana non è abbastanza? Vi aspettiamo su Telegram, dove trovate ogni settimana notizie e chiacchiere dal mondo della letteratura fantastica.Dirim / Sinfonia del Gusto Roma / Granduomo Catania* Stasera, venerdì 4 aprile alle ore 18:30 saremo alla Libreria Nessundove di Empoli per l’ultima presentazione di questo primo tour di FSSF! This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit readingwildlife.substack.com
    --------  
    1:09:56
  • Reading Wildlife #80 - Scrivere saggistica fantastica in Italia
    Angela e Andrea (anche loro finalistə con Fantascienza. Storia delle storie del futuro) dialogano con Gloria Bernareggi e Sephira Riva, Giuliana Misserville, Michele Tetro e Stefano Tevini sui loro più recenti saggi, parlando dell’importanza della critica e della divulgazione, e suggerendo ottimi titoli da recuperare.* Gloria Bernareggi, Sephira Riva - Anatomia del fantasy* Giuliana Misserville - Ursula K. Le Guin e le sovversioni del genere* Michele Tetro - Conan il barbaro. Dai racconti di Robert E. Howard al film di John Milius * Stefano Tevini - White power. La letteratura come strumento di propaganda fascista: il nuovo immaginario del suprematismo bianco americano* Jacqueline Carey - Il dardo e la rosa* Franny Choi - Soft Science* Esther Cross - La donna che scrisse Frankenstein* Philip K. Dick - Gli androidi sognano pecore elettriche?* Azelie Fayolle - Scrivere femminista. Per un altro canone in letteratura* María Galindo - Femminismo bastardo* Daisuke Igarashi - Designs* Stanisław Lem - Summa technologiae* Fabrizio Patriarca - Pumping Arnold. Il mito e il corpo di Schwarzenegger* Luca Tarenzi - Orfeo* Koert Van Mensvoort - NextNature: Perché la tecnologia è la nostra natura del futuro* Martha Wells - Il re stregaUna newsletter alla settimana non è abbastanza? Vi aspettiamo su Telegram, dove trovate ogni settimana notizie e chiacchiere dal mondo della letteratura fantastica.Dirim / Sinfonia del Gusto Roma / Granduomo Catania* Sabato 29 e domenica 30 marzo Angela sarà in giro per Marginalia, rassegna di letteratura weird a Milano. Non sono previsti eventi, ma se la incontrate ha sempre con sé un santino di Ursula Le Guin da regalarvi. This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit readingwildlife.substack.com
    --------  
    59:22
  • Reading Wildlife #79 - Oblivion: book haul, novità e opinioni (ir)razionali
    In trasferta romana, Angela e Andrea hanno visitato Oblivion, la nuova stranafiera della Capitale, e si sono segnatə per voi le novità delle case editrici partecipanti (e qualche appunto sulla fiera in generale).* Giacomo Arzani - Sonata per la morte di un dio* Gunther Maria Carrasco - Il verso di Ade* Esther Cross - La donna che scrisse Frankenstein* Diletta Crudeli - Diario dal Mondo Osso* Lindsey Drager - Perdute le figlie* Veronica Galletta - Malotempo* Gabino Iglesias - Coyote Songs* Caitlín R. Kiernan - La ragazza che annega* Claudio Kulesko (a cura di) - Il libro di Metatron* Simón López Trujillo - Il vasto territorio* Nnedi Okorafor - Death of the Author* Antonio Francesco Perozzi - Tranquillità assoluta* Alessia Rossi - La borda* Sara Simoni - La Mesmerista, Terra di sogni e cuori infranti* Gerardo Spirito - MadreselvaE voi siete statə a Oblivion? Qual è la prossima fiera a cui parteciperete? Fatecelo sapere su Telegram, dove trovate ogni settimana notizie e chiacchiere dal mondo della letteratura fantastica.Dirim / Sinfonia del Gusto Roma / Granduomo CataniaDoppio appuntamento con il book tour di FSSF, la prossima settimana!* Venerdì 14 marzo alle 18:30 saremo alla Libreria Modo Infoshop di Bologna per parlare di fantascienza con Alberto Sebastiani. * Il giorno dopo, sabato 15 marzo alle ore 19:00 saremo invece a Milano, ospiti di Libreria Antigone in compagnia di Chiara Corso Marcucci.Non vediamo l’ora di incontrarvi! This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit readingwildlife.substack.com
    --------  
    1:07:13
  • Reading Wildlife #78 - Sugli schermi, sulle pagine nel 2025
    Angela e Andrea, in compagnia di Leonardo, host di Cine Wildlife, parlano dei libri che diventeranno film quest’anno (o l’anno prossimo, o mai più se Taika Waititi continua a non finire cose).* Edward Ashton - Mickey 7* Kazuo Ishiguro - Klara e il sole* Lee Jackson - Un omicidio a Baker Street* Stephen King - L’uomo in fuga* Stephen King - Se scorre il sangue * Gregory Maguire - Wicked. Vita e opere della perfida strega dell'Ovest* George Orwell - La fattoria degli animali* Abby Mei Otis - Alien Virus Love Disaster* Mary Shelley - Frankenstein* Simon Stålenhag - The Electric State* Scarlett St. Clair - A Touch of DarknessQuale di queste prossime uscite aspettate di più? Siete prontə per sentire Angela parlare di Frankenstein ancora e ancora dopo il film di Del Toro? Pensate che ci sia ancora speranza per Jurassic World? Fatecelo sapere nel nostro canale Telegram, dove trovate ogni settimana notizie e chiacchiere dal mondo della letteratura fantastica.Dirim / Sinfonia del Gusto Roma / Granduomo Catania* Stasera, 21 febbraio alle ore 18:30 siamo alla Libreria Antigone di Roma per la prima presentazione ufficiale di FSSF!* domenica 23 febbraio, sempre a Roma, troverete Andrea nei panni di moderatore del panel Contaminazione sci-fantasy, ibridazioni bastarde con Lorenzo Vargas, Daniele Picciuti e Antonio Francesco Perozzi all’interno della fiera del libro, del fumetto e dell’irrazionale Oblivion (ma in giro troverete anche Angela).* Sabato 1 marzo alle 10:30 parliamo di FSSF alla libreria Il giardino delle parole di Pistoia (nel pomeriggio probabilmente faremo una capatina Testo, ma senza impegni istituzionali, solo per salutare lə amicə). This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit readingwildlife.substack.com
    --------  
    1:16:28

Altri podcast di Arte

Su Reading Wildlife

Angela e Andrea, da solə o in compagnia di ospiti del settore, parlano di letteratura fantastica e speculativa. Tra novità editoriali e classici intramontabili, in ogni episodio troverete almeno un libro che fa per voi. readingwildlife.substack.com
Sito web del podcast

Ascolta Reading Wildlife, Voce ai libri e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app

Reading Wildlife: Podcast correlati