Powered by RND
PodcastStoriaIl Prof di Storia
Ascolta Il Prof di Storia nell'app
Ascolta Il Prof di Storia nell'app
(6 613)(250 156)
Radio preferite
Sveglia
Sleep timer

Il Prof di Storia

Podcast Il Prof di Storia
Paolo Ferrari
Mi chiamo Paolo, sono un prof, e nel mio podcast racconto le rivoluzioni, i cambiamenti, le guerre, le scoperte, le crisi e le rinascite: racconto le storie che...

Episodi disponibili

5 risultati 54
  • La Prima guerra mondiale: la battaglia di Caporetto - la rotta
    Deve essere stato uno spettacolo impressionante, quella fiumana di soldati che muti, senza fucile, girano le spalle alla guerra e si mettono in marcia per sfuggire agli austrotedeschi. Lo sfondamento di Caporetto mette in crisi l'intero esercito italiano, con il rischio concreto che molte armate restino circondate. Sotto una pioggia torrenziale, marciano decine di migliaia di soldati, frammisti ai profughi del Friuli che viene abbandonato nelle mani degli austrotedeschi. La rotta è drammatica, ma, saltati tutti i vincoli gerarchici e disciplinari, è anche un gigantesco paese di cuccagna, con i soldati che saccheggiano i depositi militari destinati a essere incendiati. Ascolteremo molte voci, dalla rotta di Caporetto, e in particolare quella del caporale Giuseppe Marchesotti da Mortara.Potete sostenere il podcast con una donazione al conto Paypal associato alla mail [email protected] direttamente a questo linkPer scrivere questo episodio ho consultato diversi testi, e in particolare:Isnenghi-Rochat, La Grande guerra, Il MulinoLabanca, Caporetto. Storia e memoria di una disfatta, Il MulinoGaspari, Le bugie di Caporetto. La fine della memoria dannata, GaspariFadini, Caporetto dalla parte del vincitore. Il generale Otto von Below e il suo diario inedito, MursiaGatti, Caporetto. Diario di guerra (maggio - dicembre 1917), Il MulinoBarbero, Caporetto, LaterzaMacchieraldo (a cura di), Quaderno di guerra. Carso, Altipiani, Caporetto: la Grande Guerra nella memoria autobiografica del caporale Giuseppe Marchesotti, Persico EdizioniMi trovatesu Youtubesu Instagramsu FacebookPotete scrivermi alla mail [email protected] questo episodio ho utilizzato i brani seguenti:Mystical Autumn by MusicLFilesFree download: https://filmmusic.io/song/9755-mystical-autumnLicensed under CC BY 4.0: https://filmmusic.io/standard-licenseOpen Sea (Epic) by Frank SchroeterFree download: https://filmmusic.io/song/9447-open-sea-epicLicensed under CC BY 4.0: https://filmmusic.io/standard-licenseLonesome Journey by Keys of Moon | https://soundcloud.com/keysofmoonMusic promoted by https://www.free-stock-music.comCreative Commons / Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/Horizons by Scott Buckley | https://soundcloud.com/scottbuckleyMusic promoted by https://www.free-stock-music.comCreative Commons / Attribution 4.0 International (CC BY4.0) https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/Downpour by Keys of Moon | https://soundcloud.com/keysofmoonMusic promoted by https://www.free-stock-music.comCreative Commons / Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/Rise Again (Alternative Version) by Alexander Nakarada (CreatorChords) | https://creatorchords.comMusic promoted by https://www.free-stock-music.comCreative Commons / Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/Train Station by Michal MojzykiewiczFree download: https://filmmusic.io/song/10058-train-stationLicensed under CC BY 4.0: https://filmmusic.io/standard-licenseLeas Song by Sascha EndeFree download: https://filmmusic.io/song/470-leas-songLicense (CC BY 4.0): https://filmmusic.io/standard-license
    --------  
    34:47
  • Episodio speciale: il Prof di Storia intervistato dai suoi alunni
    Di solito, sono io che faccio le domande. Ma, per una volta, i ruoli si sono ribaltati: per festeggiare i primi Cinquanta episodi del podcats, la mia classe Terza mi ha intervistato: sarò stato capace di soddisfare tutte le curiosità dei miei alunni?Potete sostenere il podcast con una donazione al conto Paypal associato alla mail del podcast [email protected] direttamente a questo linkMi trovatesu Youtubesu Instagramsu FacebookPotete scrivermi alla mail [email protected] questo episodio ho utilizzato i brani seguenti:Eternal Springtime by | e s c p | https://www.escp.spacehttps://escp-music.bandcamp.comBreakfast in Paris by Alex-Productions | https://onsound.eu/Music promoted by https://www.free-stock-music.comCreative Commons / Attribution 3.0 Unported License (CC BY 3.0)https://creativecommons.org/licenses/by/3.0/deed.en_USThe Holiday by So I’m An Islander | https://soimanislander.bandcamp.comMusic promoted by https://www.free-stock-music.comCreative Commons / Attribution-ShareAlike 3.0 Unported (CC BY-SA 3.0)https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/deed.en_USAt The End Of All Things by Scott Buckley | https://soundcloud.com/scottbuckleyMusic promoted by https://www.free-stock-music.comCreative Commons / Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/Instructions For Living A Life by Savfk | https://www.youtube.com/savfkmusicMusic promoted by https://www.free-stock-music.comCreative Commons / Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
    --------  
    24:35
  • Episodio speciale: il Prof di Storia intervista Marco Cappelli di Storia d'Italia
    Arrivato a cinquanta episodi del podcast, è il momento di festeggiare! Ho l'onore e il piacere di ospitare uno dei migliori divulgatori di Storia in Italia, autore di un podcast di successo (che io adoro), di tre libri e di tante altre iniziative interessanti: Marco Cappelli di Storia d'Italia!Marco ha appena pubblicato il suo terzo libro, dedicato alla Quarta Crociata: "Quando Venezia distrusse l'Impero romano"; l'intervista è stata l'occasione per presentare il libro, ma anche per fare una bella chiacchierata di Storia. Grazie Marco!Qui trovate i libri di Marco CappelliQui ascoltate Storia d'ItaliaPotete sostenere il podcast con una donazione al conto Paypal associato alla mail del podcast [email protected] direttamente a questo linkMi trovatesu Youtubesu Instagramsu FacebookPotete scrivermi alla mail [email protected] questo episodio ho utilizzato i brani seguenti:Adrift Among Infinite Stars by Scott Buckley | https://soundcloud.com/scottbuckleyMusic promoted by https://www.free-stock-music.comCreative Commons / Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/Village Ambiance by Alexander Nakarada (CreatorChords) | https://creatorchords.comMusic promoted by https://www.free-stock-music.comCreative Commons / Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/Profondo Blu by Fabrizio Paterlini is licensedunder a Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 International License.Viandanze by Fabrizio Paterlini is licensed under aAttribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 International License.Cheezy Piano Medley by Alexander Nakarada (CreatorChords) | https://creatorchords.comMusic promoted by https://www.free-stock-music.comCreative Commons / Attribution 4.0International (CC BY 4.0)https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/At The End Of All Things by Scott Buckley | https://soundcloud.com/scottbuckleyMusic promoted by https://www.free-stock-music.comCreative Commons / Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/Open Sea (Piano) by Frank SchroeterFree download: https://filmmusic.io/song/9420-open-sea-piano License (CC BY 4.0): https://filmmusic.io/standard-license
    --------  
    39:31
  • Annuncio!
    Il Prof di Storia taglia il traguardo dei 50 episodi! Si tratta di un traguardo che mi riempie di orgoglio e felicità, e che non avrei mai creduto di poter raggiungere. Per questo devo ringraziare voi, tutti gli ascoltatori di questo podcast! Grazie!Nei prossimi giorni, per festeggiare questo meraviglioso risultato, pubblicherò due espisodi speciali molto diversi da quelli a cui siete abituati, e che spero vi possano piacere. Ma prima devo tornare dalla gita con i miei alunni, in Friuli Venezia Giulia e Slovenia: andremo proprio nei luoghi di cui sto parlando nel podcast, compreso Caporetto: tra qualche giorno, dopo i due espisodi speciali pubblicherò finalmente anche l'ultimo episodio dedicato appunto alla battaglia di Caporetto.Nel frattempo, ho deciso di dare la possibilità ai miei ascoltatori, se possono e lo desiderano, di sostenere il podcast e, più in generale, il progetto Il Prof di Storia.Potete farlo con una donazione al conto Paypal associato alla mail del podcast [email protected] direttamente a questo linkMi trovatesu Youtubesu Instagramsu FacebookPotete scrivermi alla mail [email protected] per il supporto!
    --------  
    4:07
  • La Prima guerra mondiale: la battaglia di Caporetto - l'offensiva
    E così siamo finalmente arrivati alle ore 2 della notte del 24 ottobre 1917. Sulle linee italiane dell'alto Isonzo, in quei 40 chilometri tra Plezzo e Tolmino, si scatena l'inferno, con un violentissimo bombardamento. Inizia così l'offensiva austro-tedesca, quella che verrà poi chiamata la battaglia di Caporetto. E per noi è il momento di ascoltare le storie di chi c'era, quella notte, e di provare a capire come si è svolto l'attacco austro-tedesco e, soprattutto, perché è stato così efficace e devastante, tanto da provocare il crollo dell'intero fronte italiano.Per scrivere questo episodio ho consultato diversi testi, e in particolare:Isnenghi-Rochat, La Grande guerra, Il MulinoLabanca, Caporetto. Storia e memoria di una disfatta, Il MulinoGaspari, Le bugie di Caporetto. La fine della memoria dannata, GaspariFadini, Caporetto dalla parte del vincitore. Il generale Otto von Below e il suo diario inedito, MursiaGatti, Caporetto. Diario di guerra (maggio - dicembre 1917), Il MulinoBarbero, Caporetto, LaterzaMacchieraldo (a cura di), Quaderno di guerra. Carso, Altipiani, Caporetto: la Grande Guerra nella memoria autobiografica del caporale Giuseppe Marchesotti, Persico EdizioniMi trovatesu Youtubesu Instagramsu FacebookPotete scrivermi alla mail [email protected] following music was used for this media project:Open Sea (Epic) by Frank SchroeterFree download: https://filmmusic.io/song/9447-open-sea-epicLicensed under CC BY 4.0: https://filmmusic.io/standard-licenseLonesome Journey by Keys of Moon | https://soundcloud.com/keysofmoonMusic promoted by https://www.free-stock-music.comCreative Commons / Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/Horizons by Scott Buckley | https://soundcloud.com/scottbuckleyMusic promoted by https://www.free-stock-music.comCreative Commons / Attribution 4.0 International (CC BY4.0) https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/Ozone by Keys of Moon | https://soundcloud.com/keysofmoonMusic promoted by https://www.free-stock-music.comCreative Commons / Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)The Return by WinnieTheMoog Free download: https://filmmusic.io/song/7847-the-return License (CC BY 4.0): https://filmmusic.io/standard-licensehttps://creativecommons.org/licenses/by/4.0Music: Scheming by Tim KuligFree download: https://filmmusic.io/song/9415-schemingLicensed under CC BY 4.0: https://filmmusic.io/standard-licenseChasing Daylight by Scott Buckley | https://soundcloud.com/scottbuckleyMusic promoted by https://www.free-stock-music.comCreative Commons / Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
    --------  
    37:55

Altri podcast di Storia

Su Il Prof di Storia

Mi chiamo Paolo, sono un prof, e nel mio podcast racconto le rivoluzioni, i cambiamenti, le guerre, le scoperte, le crisi e le rinascite: racconto le storie che diventano Storia.
Sito web del podcast

Ascolta Il Prof di Storia, Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app