Ispirazioni è il podcast nel quale, ogni settimana, raccontiamo di un libro, una canzone, un film o un evento che ci hanno profondamente ispirato, cambiando il ...
Provocatore, voyeur, mai banalmente glamour, capace come nessuno di “mettere a nudo” il suo soggetto, Newton celebra senza inibizioni il potere seduttivo della donna rendendola assoluta protagonista di un suo immaginario “mondo senza uomini” Ispirato dalle immagini dei paparazzi e dall’immaginario “noir” degli anni cinquanta e sessanta Newton in questo libro ci consegna la sua capacità di mettere in scena immagini che, pur architettate nei minimi dettagli, ci appaiono come immediate e vere.
📸 Se vuoi fare il salto di qualità e approfondire il tuo rapporto con la fotografia di ritratto scopri il corso che stravolgerà molte delle tue convinzioni sulla luce e sul ritratto e ti darà accesso ad un livello superiore di consapevolezza nel modo di usarla.
https://corsi.scuolathorimbert.com/lavventura-del-ritratto/
--------
25:48
Raccontare se stessi con la fotografia - Toni Thorimbert - Ispirazioni
Oggi vedremo insieme come Larry Clark, Nan Goldin e Jean Pigozzi abbiano dedicato tutta la loro attenzione fotografica al proprio mondo e alle persone con cui lo condividono.
Come Clark e Goldin, rispettivamente negli anni settanta e ottanta, il primo rigorosamente in bianco e nero da Tulsa, Oklahoma, la seconda da New York, a colori, raccontino dall’interno il mondo dei marginali, dei tossicodipendenti, della devastante tragedia dell’Aids, mentre Pigozzi, erede di un impero industriale francese racconti, non senza un distaccato senso dell’umorismo, il suo “bel mondo” fatto di feste, yachts, belle donne, cagnolini e celebrities.
Realtà sociali e fotografi ben diversi tra loro ma fortemente accomunati dallo stesso
atteggiamento fotografico: la scelta di raccontare solo ed estensivamente il proprio ambiente e la propria vita.
📸 Se vuoi fare il salto di qualità e approfondire il tuo rapporto con la fotografia di ritratto:
https://corsi.scuolathorimbert.com/lavventura-del-ritratto/
--------
17:24
Immagini iconiche: il ritratto alle celebrities - Toni Thorimbert - Ispirazioni
Annie Leibovitz, Diane Arbus, Ugo Mulas e Toni Thorimbert: passaggi di testimone tra fotografi che si sono particolarmente dedicati al ritratto di “celebrities”, siano essi artisti, scrittori, cantanti o capi di stato.
Attraverso i loro libri scopriamo come hanno sviluppato modi originali di raccontare le persone e il loro ruolo sociale, sia utilizzando al meglio gli artifici del linguaggio fotografico, sia sperimentando le possibilità della finzione scenica traducendo così il loro “sentire” verso il soggetto in immagine romanzata.
--------
20:24
L'arte di raccontare l'intimità con la fotografia - Toni Thorimbert - Ispirazioni
Il tema del ritratto non è sempre e solo la testimonianza dell’incontro tra un fotografo e il suo soggetto, ma può essere anche la fotografia di una relazione, che, per essere restituita nella sua sentimentale interezza, deve trovare spazio in un ambiente fortemente empatico.
In questa puntata di Ispirazioni mettiamo a confronto l’opera di Edward Quinn, Tina Barney e Nicholas Nixon, tre autori che, all’interno del proprio tempo e della propria cultura visiva, hanno indagato il territorio dell’intimità tra le persone.
Quinn, un fotografo inglese di cronaca mondana basato nel sud della Francia negli anni cinquanta è stato capace, rendendosi invisibile, di mostrare quel filo intangibile che lega le persone, mentre Tina Barney e Nicholas Nixon, entrambi americani, usando il banco ottico di grande formato, hanno messo in scena, all’interno degli spazi fisici ed emotivi della propria famiglia, un teatro di relazioni di taglio umanista.
--------
17:39
Raccontare il soggetto nel suo ambiente - Toni Thorimbert - Ispirazioni
Nella puntata di oggi di "Ispirazioni" parleremo del ritratto ambientato, esplorando la capacità di Arnold Newman di ritrarre soggetti nel loro ambiente in modo poetico ed efficace, una grande ispirazione per i ritratti degli anni '80 su riviste come Amica e Max.
Viene anche esaminato il lavoro del fotografo americano contemporaneo Jason Schmidt, che ha documentato la scena artistica internazionale attraverso ritratti di artisti nei loro studi e durante la pratica artistica.
Su Ispirazioni - Toni Thorimbert & Michael Bertolasi
Ispirazioni è il podcast nel quale, ogni settimana, raccontiamo di un libro, una canzone, un film o un evento che ci hanno profondamente ispirato, cambiando il nostro modo di vedere il mondo e, di conseguenza, la fotografia.