Un’avventura sonora attraverso un luogo di confine, la terra di Puglia, dove il soffio del vento plasma la forma degli ulivi secolari, rendendoli unici come le ...
Gioacchino Murat – Da cameriere a braccio destro di Napoleone
Spesso, quando si parla di storia del Meridione, ci si trova a fare i conti con una serie di influenze estere, di sovrani arrivati da oltremare, di invasioni saracene e di violente riconquiste europee. Ebbene, la storia che racconteremo oggi non fa eccezione. O meglio, non farebbe eccezione, se non fosse per un dettaglio che rende il personaggio di cui parleremo diverso da tutti gli altri citati poco fa. Già perchè questa è la storia di un Re venuto dal basso, di un uomo che ha saputo seguire la corrente quando gli conveniva, ma che non si è mai fatto problemi a combattere per i propri ideali. Di uno che nelle sue vene non aveva neanche una sola goccia di sangue blu. La storia di un uomo di popolo, che piaceva al popolo. Tutto questo e molto altro è stato Joachim Murat, conosciuto in Italia come Gioacchino…
Entra a far parte della nostra community e iscriviti al canale Telegram per rimanere sempre aggiornatə sulle prossime puntate: https://t.me/LucePodcast
Un’avventura sonora attraverso un luogo di confine, la terra di Puglia, dove il soffio del vento plasma la forma degli ulivi secolari, rendendoli unici come le anime di chi l’ha abitata. La voce di Michele D’Innella ci racconterà le vicende di marinai scaltri, di abili mercanti, di santi e di sovrani che arrivano da lontano in un podcast inedito, prodotto in collaborazione con Likeabee Creative Company.