Un'altra italiana in una semifinale europea: è la Fiorentina ormai abbonata alla fase finale della Conference League. Non accade la stessa cosa alla Lazio che, dopo aver rimontato il Bodo si fa beffare con un gol che la porta ai rigori e lì, tre errori dal dischetto, la condannano all'eliminazione. Tiriamo le somme della settimana di Coppe con Paolo Condò, volto di Sky e firma prestigiosa del Corriere della sera. Poi, un approfondimento Fiorentino col direttore Roberto De Ponti. È stata anche la settimana che ha visto nascere una nuova stella del nuoto: Sara Curtis agli Assoluti di Riccione ha strappato il pass Mondiale e ha battuto il record italiano dei 100 stile di Federica Pellegrini. Intanto, sono anche iniziate le finali scudetto del volley. Due ottime scuse per convocare un grande amico sportivo come Andrea Zorzi.
--------
Inter, il sogno continua
È stata una grande notte di lotta e sofferenza quella che ha portato l'Inter in semifinale di Champions League dove troverà, ancora una volta, il Barcellona. Convochiamo il tifoso Gianfelice Facchetti che ieri era in tribuna a San Siro a godersi lo spettacolo e anche Alessandro Alciato che era a bordocampo per Amazon Prime Video. Ospite d'onore della puntata di oggi di Endurance Race con Roberto Lacorte di Cetilar Racing e Gionata Ferroni, è Giancarlo Minardi, presidente di "Formula Imola", società che gestisce l'Autodromo Internazionale "Enzo e Dino Ferrari" che ospiterà la 6H di Imola del WEC la domenica di Pasqua.
--------
Barça e PSG in semifinale col brivido
C'è stato un momento in cui ieri sera Aston Villa e Borussia Dortmund hanno davvero creduto di poter fare l'impresa, ma alla fine, nonostante il 3-2 degli inglesi e il 3-1 dei tedeschi, in semifinale di Champions League ci vanno PSG e Barcellona. Ne parliamo con Filippo Maria Ricci dalla Spagna. Intanto, la telenovela del direttore sportivo del Milan continua: ieri c'è stato un incontro tra Furlani e Igli Tare. Con Carlo Pellegatti convochiamo Stefano De Grandis di Sky per capire com'è andata.
--------
Ringraziamo il Napoli
Con il 3-0 sull'Empoli, il Napoli tiene viva la corsa scudetto e Antonio Conte invita tutti a ringraziare la sua squadra per non aver ancora consegnato il campionato all'Inter con due mesi di anticipo. Quindi ringraziamo tutti il Napoli in diretta con anche Raffaele Auriemma e Leo Turrini, ancora in tempo per ritrovare la voce per esultare per la sua Inter...più difficilmente per la sua Ferrari che domenica si è ritrovata ancora fuori dal podio.
--------
Ranieri saluta il derby
Ancora una volta Sir Claudio esce imbattuto dalla stracittadina romana, stavolta però raccoglie solo un punto grazie al gol di Soulé che risponde a quello di Romagnoli. Commentiamo quanto accaduto in Lazio-Roma con l'ex biancoceleste Nando Orsi e con Daniele Lo Monaco, direttore de Il Romanista. Stasera Napoli-Empoli chiude il programma della 32ª giornata di Serie A: con Antonio Giordano facciamo un salto a casa dei partenopei. Non una domenica perfetta quella degli italiani del tennis e dei motori: Musetti sì e arreso ai problemi fisici consegnando la finale di Montecarlo ad Alcaraz, Bagnaia continua a lottare contro la sprint race e le Ferrari sono rimaste ancora fuori dal podio. Ne parliamo con la firma di Repubblica Massimo Calandri.
Con Carlo Genta e Pierluigi Pardo, lo sport appassiona e diverte. Le voci e i suoni del calcio. Una lettura ironica e coinvolgente degli avvenimenti dell'attualità sportiva, senza fanatismi e senza tecnicismi. Commenti, interviste e soprattutto il dibattito con gli ascoltatori, che sono Tutti convocati. È come andare al bar sport: fra una risata, un commento, lo sport con Genta e Pardo è per tutti.E alla domenica, dopo le partite Tutti Convocati Weekend, condotto da Giovanni Capuano, con la partecipazione dell'immancabile Pierluigi Pardo per commentare insieme agli ascoltatori un rigore mancato, un gol rubato e un risultato con il cuore di chi la passione la vive, la racconta e ci gioca. Con imitazioni, tic, smorfie, scherzi da spogliatoio e ironia irriverente. L'unico programma in diretta sul calcio a partite appena finite, in cui da casa o dallo stadio gli ascoltatori possono dire la loro perché sono sempre convocati.