Powered by RND
PodcastTempo liberoRetrogaming Lives
Ascolta Retrogaming Lives nell'app
Ascolta Retrogaming Lives nell'app
(6 613)(250 156)
Radio preferite
Sveglia
Sleep timer

Retrogaming Lives

Podcast Retrogaming Lives
Retrogaming Lives
Il podcast di Piermarco Rosa e Roberto Barabino. Perché i videogiochi sono parte di noi.

Episodi disponibili

5 risultati 154
  • Cara Playstation 3 ti scrivo...
    In questo episodio di Retrogaming Lives, Roberto e Piermarco ci portano in un affascinante viaggio nel passato, rispolverando la leggendaria PlayStation 3. I due conduttori condividono le loro esperienze nostalgiche con questa console iconica, esplorando alcuni dei titoli più memorabili che l'hanno caratterizzata. Tra aneddoti e riflessioni, si parla di giochi esclusivi come "Heavy Rain: Il Tassidermista", che rimane un piccolo gioiello non disponibile su piattaforme più recenti. La conversazione si arricchisce di dettagli sulla retrocompatibilità, le differenze tecniche tra le varie versioni della PS3 e le emozioni legate ai giochi scaricabili dell'epoca. I conduttori non si limitano a rievocare ricordi, ma si interrogano anche sull'evoluzione del gaming e sulle necessità di un salto generazionale che, secondo loro, non sempre giustifica i costi elevati delle nuove console. Tra risate e nostalgia, viene alla luce un'importante riflessione: l'essenza del videogioco rimane il divertimento, al di là della grafica e delle specifiche tecniche. Un episodio che invita gli ascoltatori a riscoprire la bellezza della PlayStation 3 e a rivalutare i titoli del passato con uno sguardo critico e affettuoso. Non dimenticate di controllare se avete ancora una PS3 in soffitta e di darci un'occhiata! Contattateci al nuovo indirizzo [email protected] Blog https://elderbarabba.blogspot.com/ Retrogaming Lives fa parte del Network VINTAGE PEOPLE Il canale Youtube https://www.youtube.com/@VintagePeople2022/featured Il canale Telegram https://t.me/VNTGPPLNTWRK
    --------  
    1:04:16
  • Quella con Switch2 - Goldrake U - VR
    In questo episodio di Retrogaming Lives, Roberto e Piermarco discutono dell'annuncio tanto atteso della Nintendo Switch 2. Piermarco si guadagna una corona d'alloro virtuale per aver previsto con precisione l'arrivo della nuova console. I due conduttori analizzano le reazioni contrastanti dei fan: da una parte la gioia di chi apprezza la continuità con la Switch originale, dall'altra la delusione di chi si aspettava un'innovazione più radicale da parte di Nintendo. Con un occhio critico, esplorano le implicazioni del design e delle specifiche tecniche della Switch 2, riflettendo su come questa sia percepita più come un aggiornamento che una vera e propria rivoluzione. La conversazione si sposta poi su Goldrake, il leggendario robot che ha fatto il suo ritorno sugli schermi. Roberto e Piermarco condividono le loro impressioni sulla nuova serie, confrontando la trama e i personaggi con l'originale degli anni '70. Piermarco esprime un giudizio tiepido, assegnando un 6 e mezzo alla serie, apprezzandone la trama più articolata ma lamentando la mancanza di epicità e di coinvolgimento emotivo rispetto alla versione originale. Si discute anche delle scelte narrative e stilistiche che hanno reso la nuova serie un prodotto più giovanile e meno orientato al pubblico nostalgico. Infine, i conduttori rispondono a una domanda di un ascoltatore su quale visore di realtà virtuale scegliere. Piermarco consiglia il Meta Quest 3, lodandone la libertà di movimento e la vasta libreria di giochi disponibili, rispetto alla PlayStation VR 2, che soffre della limitazione del cavo e della mancanza di retrocompatibilità. Un episodio ricco di analisi e riflessioni che invita gli ascoltatori a esplorare le novità e i classici del mondo videoludico con entusiasmo e curiosità. Contattateci al nuovo indirizzo [email protected] Blog https://elderbarabba.blogspot.com/ Retrogaming Lives fa parte del Network VINTAGE PEOPLE Il canale Youtube https://www.youtube.com/@VintagePeople2022/featured Il canale Telegram https://t.me/VNTGPPLNTWRK
    --------  
    1:02:02
  • Le Barbarie della Nostra Vita
    In questo episodio di Retrogaming Lives, Roberto e Piermarco ci portano in un viaggio epico attraverso il mondo dei barbari nei videogiochi. Partendo dal leggendario Conan, esplorano l'evoluzione di questo iconico guerriero nei giochi di ruolo e d'azione. Si discute delle incarnazioni videoludiche del barbaro, dai classici come "Conan" su Commodore 64 e "Barbarian" su Amiga, fino ai più recenti titoli indie come "Beholgar" L'episodio esplora la semplicità e la brutalità del personaggio del barbaro, sottolineando come la sua forza fisica e il suo approccio diretto al combattimento abbiano affascinato i giocatori per decenni. Roberto e Piermarco condividono le loro esperienze personali, discutendo dei titoli che hanno lasciato un segno indelebile nella loro memoria, come "Warrior Blade" e "Golden Axe". La conversazione si arricchisce di aneddoti e riflessioni sui giochi da sala e su come questi abbiano influenzato il panorama videoludico odierno. Non mancano le analisi sui meccanismi di gioco, la grafica e le musiche che rendono questi titoli così memorabili. Un episodio che celebra la figura del barbaro e invita gli ascoltatori a riscoprire la bellezza dei giochi del passato, con la giusta dose di nostalgia e passione. Un viaggio tra pixel e spadoni che non mancherà di entusiasmare i fan del retrogaming. Contattateci al nuovo indirizzo [email protected] Blog https://elderbarabba.blogspot.com/ Retrogaming Lives fa parte del Network VINTAGE PEOPLE Il canale Youtube https://www.youtube.com/@VintagePeople2022/featured Il canale Telegram https://t.me/VNTGPPLNTWRK
    --------  
    59:41
  • I Ripescaggi della Nostra Vita
    In questo episodio di Retrogaming Lives, Roberto e Piermarco ci conducono in un affascinante viaggio tra nostalgia e nuove scoperte. I nostri conduttori discutono di un recente video sul canale YouTube dei Vintage People, dove si esplora un vecchio albo di Topolino del 1983 con un inserto dedicato ad Atari. Un amarcord che risveglia ricordi di infanzia, quando Topolino era una fonte di desideri natalizi grazie ai cataloghi di giocattoli allegati. La conversazione si sposta poi su un'attesa revival: la nuova serie di Goldrake, che verrà trasmessa su Rai 2, suscitando entusiasmo e qualche timore tra i fan di vecchia data. Roberto condivide la sua esperienza con "Aliens: Dark Descent", un gioco che, nonostante l'ottima atmosfera ispirata al film, gli ha provocato un'inaspettata ansia. Piermarco, invece, attende con curiosità "Alien: Rogue Incursion" in versione VR, sperando in un'esperienza immersiva e avvincente. Tra i ripescaggi, si parla di "The Stanley Parable", in arrivo su PlayStation Plus, e di "Zombie", un titolo che, nonostante l'età, regala ancora brividi e tensione. Non mancano riferimenti a Gauntlet, un classico arcade degli anni '80, che Roberto ha riscoperto con piacere, sebbene con crediti infiniti perda parte della sua sfida originale. Infine, si accenna a "Divinity: Original Sin 2", un capolavoro in sconto su PlayStation Store, consigliato per chi ama i giochi di ruolo profondi e ben strutturati. Un episodio ricco di riflessioni, ricordi e anticipazioni che invita a esplorare il passato e il futuro del mondo videoludico con la giusta dose di entusiasmo e curiosità. Contattateci al nuovo indirizzo [email protected] Blog https://elderbarabba.blogspot.com/ Retrogaming Lives fa parte del Network VINTAGE PEOPLE Il canale Youtube https://www.youtube.com/@VintagePeople2022/featured Il canale Telegram https://t.me/VNTGPPLNTWRK
    --------  
    59:09
  • Le Befane della Nostra Vita
    In questo episodio di Retrogaming Lives, Roberto e Piermarco ci portano in un viaggio attraverso le previsioni per il mondo videoludico del 2025. Dopo un 2024 burrascoso, i nostri conduttori analizzano le tendenze del mercato, riflettendo su come l'industria si stia adattando a una nuova era di contrazione e sostenibilità. Discutono dei cambiamenti nel panorama dei giochi tripla A, della crescente importanza dei titoli indipendenti e del ruolo dell'intelligenza artificiale nella produzione videoludica. Tra ricordi di giochi iconici come Shenmue e riflessioni sui successi e insuccessi dell'anno passato, l'episodio offre uno sguardo ottimista e critico sul futuro del gaming. Non mancano riferimenti ai giochi della Befana, con Roberto che ricorda i suoi momenti con Assassin's Creed e descrive il nuovo Snow Bros. Wonderland ,e Piermarco che celebra il suo amore per Shenmue. Un episodio che invita a riflettere su come il passato e il futuro si intrecciano nel mondo dei videogiochi. Contattateci al nuovo indirizzo [email protected] Blog https://elderbarabba.blogspot.com/ Retrogaming Lives fa parte del Network VINTAGE PEOPLE Il canale Youtube https://www.youtube.com/@VintagePeople2022/featured Il canale Telegram https://t.me/VNTGPPLNTWRK
    --------  
    1:00:19

Altri podcast di Tempo libero

Su Retrogaming Lives

Il podcast di Piermarco Rosa e Roberto Barabino. Perché i videogiochi sono parte di noi.
Sito web del podcast

Ascolta Retrogaming Lives, Il Cortocircuito e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app