à-stio
Significato Malanimo determinato specie da invidia e dispetto, inimicizia irritata e indisposta
Etimologia di origine germanica, forse dalla voce longobarda ricostruita come haist ‘inimicizia’.
--------
4:38
Tregua
trè-gua
Significato Interruzione temporanea delle ostilità; pausa, requie
Etimologia dalla voce longobarda ricostruita come trewwa ‘patto, contratto’.
--------
4:30
Sterzare
ster-zà-re (io stèr-zo)
Significato Azionare lo sterzo per cambiare la direzione di un veicolo, cambiare direzione o tendenza in modo brusco; dividere in tre parti, ridurre di un terzo
Etimologia nei primi significati, dall’ipotetica voce longobarda sterz ‘manico dell’aratro’; nei secondi, composto parasintetico di terzo.
--------
5:17
Masnada
ma-snà-da
Significato Gruppo di gente violenta e disonesta, o almeno rumorosa
Etimologia dalla voce ipotetica del latino volgare mansionata ‘gente di casa’, da confrontare col provenzale maisnad, derivato del latino mansio ‘dimora’, ma in origine ‘organico di servi di una casa di un signore feudale’ .
--------
3:44
Maniero
ma-niè-ro
Significato Dimora non fortificata del feudatario; dimora signorile di campagna
Etimologia dal provenzale maner, derivato del latino manère ‘rimanere’.
Le parole della nostra lingua danno forma al nostro pensiero, custodiscono e creano storie e tagli di mondo. Questo è Una Parola al Giorno, un podcast di unaparolaalgiorno.it e Bonfire, che ti accompagna fra usi, sfumature, curiosità e trascorsi di parole note e meno note.-Testi di unaparolaalgiorno.it https://unaparolaalgiorno.it/-Una produzione Bonfire https://bonfire.land-Voce di Roberta Ricciardi e Giorgio MorettiMontaggio di Stefano RiggiSigla a cura di Emanuele Pavese
Ascolta Una Parola al Giorno - il podcast, M - La fine di Mussolini, il principio della libertà e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it