Powered by RND
PodcastScienzeA Brain Pod
Ascolta A Brain Pod nell'app
Ascolta A Brain Pod nell'app
(6 613)(250 156)
Radio preferite
Sveglia
Sleep timer

A Brain Pod

Podcast A Brain Pod
Giulio Anichini
Podcast su scienze, cultura generale, policies (ma non politica). Facts, numbers, stats. No rhetoric, from either side.Conversazioni interessanti, ospiti qualif...

Episodi disponibili

5 risultati 11
  • #11 Giulia Zamagni - Biostatistica e machine learning
    Giulia Zamagni è biostatistica e si occupa di studi epidemiologici e clinici in ambito materno-infantile.È membro del gruppo italiano del Global Burden of Disease e della Società Italiana di Statistica Medica ed Epidemiologia Medica.In questa puntata discute del rapporto tra statistica freqiuentista, statistica bayesiana e Machine Learning nell’ambito clinico, con particolare riferimento al problema del passaggio tra tecniche statistiche tradizionali e le possibilità offerte dai nuovi algoritmi.
    --------  
    1:43:02
  • #10 Giorgio Arfaras - Italia: storia recente e declino
    Giorgio Arfaras è economista ed autore, tra le altre cose, di "La Storia Non è Finita", "Filosofi e Tiranni", "Il Grand'Ammiraglio Zheng He e L'economia Globale", lavori incentrati sul connubio inscindibile fra economia e politica. Ha lavorato in Pirelli negli anni ruggenti della crescita industriale Italiana, per poi passare a Credit Suisse. In questa puntata Arfaras offre una panoramica sulla storia Italiana del secondo dopoguerra, analizzando alcune delle cause strutturali del progressivo indebolimento dell'economia italiana.
    --------  
    1:53:01
  • #9 Fabio Stefanini - Neural networks, brain-computer interface e scacchi
    Fabio Stefanini lavora come research scientist a Meta, l'azienda di Mark Zuckenberg che include, tra le altre cose, Instagram e Facebook.La sua formazione è al crocevia di due discipline: laureato in fisica, ha conseguito un dottorato all'ETH di Zurigo e si è successivamente spostato negli Stati Uniti. Le sue passate ricerche si focalizzavano principalmente su neural networks, con relativi correlati animali e umani. In questa fase si sta invece occupando di wearables.Con lui abbiamo discusso i principi che regolano le reti neurali, la struttura, gli algoritmi che ne governano il funzionamento, e le applicazioni pratiche. Abbiamo anche affrontato l'argomento brain-computer interface, in particolare per quanto riguarda decodifica del segnale neuronale, e applicazioni correnti e future, fra cui impianti cerebrali e spinali.Fabio è, infine, anche appassionatissimo di scacchi e ping-pong
    --------  
    2:21:13
  • #8 Manuel Tecchiolli - Einstein, relatività, topologia
    Manuel Tecchiolli è fisico matematico, attualmente PhD candidate all'università di Zurigo. In questa puntata abbiamo discusso come, partendo da principi di geometria non euclidea e dalla topologia, ossia la scienza che studia le forme complesse, Einstein abbia elaborato le sue teorie della relatività generale e speciale.
    --------  
    2:52:18
  • #7 Ranieri Bizzarri - Biofisica, energia, evoluzione
    Ranieri Bizzarri è professore associato all'Università di Pisa. Ha lavorato precedentemente nei Paesi Bassi, ad Harvard (Stati Uniti), e al prestigioso Karolinska Institute di Stoccolma. Ranieri si occupa di biofisica e biochimica, è un grande appassionato di evoluzione, biologia del sesso, struttura delle proteine. In questa puntata abbiamo discusso di come gli organismi abbiano sfruttato, a livello molecolare, le proprietà fisiche degli ambienti in cui si è sviluppata la vita, in particolare l'acqua, per avvantaggiarsene dal punto di vista energetico. Ranieri è anche un grandissimo appassionato di Formula Uno: non si perde un gran premio che sia uno. 
    --------  
    2:12:50

Altri podcast di Scienze

Su A Brain Pod

Podcast su scienze, cultura generale, policies (ma non politica). Facts, numbers, stats. No rhetoric, from either side.Conversazioni interessanti, ospiti qualificati. Format lungo (ma ogni tanto pubblichiamo qualche short).
Sito web del podcast

Ascolta A Brain Pod, A Wild Mind e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app