Powered by RND
PodcastArteCibo estremo
Ascolta Cibo estremo nell'app
Ascolta Cibo estremo nell'app
(6 613)(250 156)
Radio preferite
Sveglia
Sleep timer

Cibo estremo

Podcast Cibo estremo
Il Foglio
Chiamo “cibo estremo” un cibo che rappresenti all’estremo la mia cultura o il mio territorio (ammesso siano cose diverse). Un cibo che, guarda caso, spesso è es...

Episodi disponibili

5 risultati 13
  • Latte fresco intero (non omogeneizzato)
    Dove sarebbe l'estremismo nel latte? Un liquido stra-noto, prodotto e consumato in tutto il mondo tutti i giorni. Provate a cercare nel banco frigo del supermercato più vicino una bottiglia di latte vero, ossia il latte fresco intero non omogeneizzato, ormai surclassato dal parzialmente scremato, dal "Più Giorni" e – orrore – dal latte di soia o di riso.
    --------  
    5:45
  • Lo spiedo bresciano
    Questa notte ho sognato un monumento sepolto: lo spiedo bresciano. Perché ha a che fare con i sogni? Innanzitutto perché è vietato e dunque lo si può solo sognare. E perché è vietato? Perché lo stato animalista è nemico dell'uomo e amico del lupo, dell'orso e della pispola. Al contrario dell'orso e del lupo, però, la pispola – un piccolo uccello passeriforme – è perfetto per lo spiedo bresciano. Ma in Italia non esiste libertà di alimentazione.
    --------  
    5:37
  • Pavone
    Mi pavoneggio a fare l'estremista del cibo, inutile negarlo. Sono un pavone a tal punto da gloriarmi di mangiare il pavone. Che poi non dovrebbe essere una pratica così eroica. È un gallinaceo, mica un fungo velenoso, parente di tacchino, fagiano e faraona. Ma se il tacchino non sa di niente, il pavone sa di...aristocrazia! Storia gastronomica in tre episodi (e le mie esperienze in fatto di pavone).
    --------  
    6:19
  • Cuore
    Definire una frattaglia "nobile" può apparire come una contraddizione in termini, ma il cuore è di una prelibatezza assoluta. Simbolo meraviglioso, muscolo formidabile, non si capisce come si possa snobbarlo o disprezzarlo. Ma è vero che mette a dura prova la capacità e la pazienza dei cuochi: il punto di cottura è molto difficile da cogliere.
    --------  
    6:31
  • Squali
    Non è raro, non è illegale e però è estremo: quando posto sui social la foto di una bella bistecca di verdesca o di smeriglio vengo sistematicamente aggredito dalle masse ululanti, conformiste e divietiste: "Gli squali non si mangiano!". E invece lo squalo è buonissimo. E senza spine.
    --------  
    5:52

Altri podcast di Arte

Su Cibo estremo

Chiamo “cibo estremo” un cibo che rappresenti all’estremo la mia cultura o il mio territorio (ammesso siano cose diverse). Un cibo che, guarda caso, spesso è estremamente raro o estremamente proibito (se non dallo stato, dal sentire comune). Il contrario delle penne rigate e della tagliata, per intenderci e sbrigarci. Un podcast del Foglio con Camillo LangoneCoordinamento e editing di Enrico CicchettiIl dipinto in copertina è di Enrico Robusti
Sito web del podcast

Ascolta Cibo estremo, 1984 - George Orwell e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app

Cibo estremo: Podcast correlati

  • Podcast L'uomo che fissava le ghiande
    L'uomo che fissava le ghiande
    Parodia musicale
  • Podcast Bar Sport di Umberto Zapelloni
    Bar Sport di Umberto Zapelloni
    Sport