Powered by RND
PodcastTempo liberoLeggende in Taverna - Podcast
Ascolta Leggende in Taverna - Podcast nell'app
Ascolta Leggende in Taverna - Podcast nell'app
(6 613)(250 156)
Radio preferite
Sveglia
Sleep timer

Leggende in Taverna - Podcast

Podcast Leggende in Taverna - Podcast
Leggende in Taverna
Troverete le nostre campagne complete a D&D 5ed di "Elahim" e "Peccato Capitale: la porta per l'oscurità".

Episodi disponibili

5 risultati 31
  • PECCATO CAPITALE: LA PORTA PER L'OSCURITA' - EP.9 - IL SETTIMO PECCATO
    Benvenuti Avventurieri nell' episodio finale di questa stagione di "Peccato Capitale: la porta per l'oscurità", la nostra nuova avventura a Dungeons and Dragons 5e, che abbiamo pubblicato qui ogni giovedì alle 18:00. Dopo l'incontro con la Santa Viaggiatrice, i nostri eroi si mettono in cammino verso il bianco castello, per recuperare la penna dell'angelo morto e poter chiudere il portale. Entrati nel castello attraverso le buie fogne della città, iniziano a vagare per i corridoi alla ricerca della sala con l'angelo caduto. In un corridoio rimangono colpiti dai quadri: raffigurano il re, la regina e una giovane principessa. La somiglianza della regina con la Santa Protettrice, turba parecchio i nostri avventurieri che ipotizzano, grazie a qualche lettera sulla targhetta, che il re ritratto fosse Re Fridgar, l'uomo trasformato nel Settimo Peccato. Procedendo entrano in una stanza, una cameretta da letto di una bambina, che sembra essere quella della principessa Jennifer. Il letto è ricoperto di melma nera e delle grosse impronte vanno e vengono da quella stanza. Eryn decide di prendere un ciondolo appartenuto alla bambina. Per quanto cercassero di non far rumore, i nostri protagonisti vengono scoperti da un imp che minaccia di andare a chiamare il Settimo Peccato, ma prontamente viene ingannato da un'illusione di Eryn e li accompagna nella sala in cui giace l'angelo. All'angelo è rimasta solo una penna e l'imp, accortosi dell'inganno, anima una grande statua e corre a chiamare il Padrone... _______________________ I disegni sono opera di Irene Garuglieri e la musica originale dell'intro è di Giovanni Cellai. Il Dungeon Master, e creatore dell'ambientazione, è Matteo Fossati. I giocatori sono Massarelli Enrico per Ozyas, Jacopo Casamonti per Grum'gar e Caterina Rugi per Eryn. _______________________ Per rimanere sempre aggiornati iscrivetevi anche ai nostri social Instagram: https://www.instagram.com/leggende_in_taverna/ (@leggende_in_taverna) Facebook: https://www.facebook.com/leggendeintaverna
    --------  
    1:55:58
  • PECCATO CAPITALE: LA PORTA PER L'OSCURITA' - EP.8 - IL CASTELLO ASSEDIATO
    Benvenuti Avventurieri nell' Ep. 8 di "Peccato Capitale: la porta per l'oscurità", la nostra nuova avventura a Dungeons and Dragons  5e, che pubblicheremo qui ogni giovedì alle 18:00.   Dopo la visione dello sciamano, i nostri avventurieri decidono di partire alla ricerca della città bianca, con la speranza che l'anziana donna sia la chierica delle leggende. In questo viaggio però Gelf non li seguirà perché vuole tornare dal nipote, però fornisce l'incantesimo di protezione per usare il libro ad Eryn che lo aveva studiato con minuzia quando lo aveva visto eseguire.   Passano giorni di cammino quando finalmente arrivano alla città bianca. Le case sono distrutte e le creature alate volano in cielo in ricognizione. Non passa troppo tempo che il nostro gruppo si imbatte in alcune creature, come quelle che volano, ma senza ali. Lo scontro con loro è difficile e sembra volgere al peggio, quando un gruppo di uomini giunge in loro soccorso e li  porta in un luogo sicuro.  Scoprono così che gli abitanti si sono rifugiati sottoterra, guidati da Natalie, un'anziana donna che dichiara loro di essere la Santa Viaggiatrice.   Parlando con l'anziana chierica, scoprono che l'oscurità, portata dal Settimo Peccato, ha infettato la gemma e con essa anche Natalie sta lentamente morendo. Un angelo era venuto in suo soccorso, ma anche lui è caduto vittima del Settimo Peccato ed ora giace senza vita al centro del bianco castello.  Natalie rivela loro un'ultima cosa: l'unico modo per poter chiudere il portale potrebbe essere utilizzate la magia rimasta nella penna dell'angelo morto...   _________  I disegni sono opera di Irene Garuglieri e la musica originale dell'intro è di Giovanni Cellai.  Il Dungeon Master, e creatore dell'ambientazione, è Matteo Fossati. I giocatori sono Massarelli Enrico per Ozyas, Jacopo Casamonti per Grum'gar e Caterina Rugi per Eryn.   _________  Per rimanere sempre aggiornati iscrivetevi anche ai nostri social Instagram: https://www.instagram.com/leggende_in_taverna/   (@leggende_in_taverna) Facebook: https://www.facebook.com/leggendeintaverna
    --------  
    1:37:00
  • PECCATO CAPITALE: LA PORTA PER L'OSCURITÀ - EP.7 - LA SANTA CAPITALE
    Benvenuti Avventurieri nell' Ep. 7 di "Peccato Capitale: la porta per l'oscurità", la nostra nuova avventura a Dungeons and Dragons 5e, che pubblicheremo qui ogni giovedì alle 18:00. Dopo aver rifiutato l'invito ad entrare nella casetta da parte dell'affascinante donna, i nostri avventurieri si sono ritrovati davanti il padre di Grum'gar con gli occhi vitrei e un'ascia in mano. Decidono così di dividersi: Ozyas avrebbe trattenuto l'orco senza ferirlo, Grum'gar ed Eryn avrebbero invece sconfitto la donna, con la speranza che con lei sarebbe svanito anche l'incantesimo che manipolava il padre di Grum'gar. Lo scontro non è facile, la donna che si rivela presto essere una megera, poteva svanire e diventare così un bersaglio molto più difficile e temibile, ma dopo vari sforzi viene sconfitta, e in quell'attimo il padre di Grum'gar sviene inerme. Esplorando la casa vedono che è l'unico sopravvissuto, gli altri orchi sono diventati cibo per la megera, così decidono di far ritorno alla grotta. La tribù li accoglie in festa e lo sciamano, svegliatosi dalla sua maledizione, li ringrazia, accogliendoli tutti a far parte della tribù e rivela loro di aver fatto un sogno: un'antica città bianca con un bellissimo castello, e una donna anziana che chiede aiuto... _______________________ I disegni sono opera di Irene Garuglieri e la musica originale dell'intro è di Giovanni Cellai. Il Dungeon Master, e creatore dell'ambientazione, è Matteo Fossati. I giocatori sono Massarelli Enrico per Ozyas, Jacopo Casamonti per Grum'gar e Caterina Rugi per Eryn. _______________________ Per rimanere sempre aggiornati iscrivetevi anche ai nostri social Instagram: https://www.instagram.com/leggende_in_taverna/ (@leggende_in_taverna) Facebook: https://www.facebook.com/leggendeintaverna
    --------  
    1:48:12
  • PECCATO CAPITALE: LA PORTA PER L'OSCURITÀ - EP.6 - LA CASA STREGATA
    Benvenuti Avventurieri nell' Ep. 6 di "Peccato Capitale: la porta per l'oscurità", la nostra nuova avventura a Dungeons and Dragons 5e, che pubblicheremo qui ogni giovedì alle 18:00. In viaggio alla ricerca della tribù di Grum'gar, i nostri avventurieri vengono sorpresi da una creatura dalle ali di angelo nere e con un velo a coprirle il volto con il simbolo della stella a sette punte che, scesa dal cielo, li attacca. Dopo una estenuante battaglia, la creatura umanoide viene sconfitta e il viaggio nella foresta dagli alberi giganti continua, fino a quando non giungono a delle capanne distrutte che il mezzorco riconosce essere quelle del suo popolo. Lì intorno si aggirano due figure, una bambina orco e una donna umana, che si rivela essere la madre di Grum'gar. I nostri avventurieri vengono condotti al sicuro in una grotta, dove la tribù ha trovato rifugio in questi mesi, e viene rivelato loro che qualche giorno addietro lo sciamano è stato colpito da uno strano male durante una delle sue camminate, da allora si trova in uno stato vegetativo. Quando Ozyas prova a curarlo per intercessione di Celestian, sulla fronte dello sciamano compare una runa che Gelf identifica come una maledizione. Per cercare una cura per lo sciamano, qualche giorno prima, erano partiti degli orchi, tra cui il padre di Grum'gar, ma non hanno ancora fatto ritorno, così il nostro gruppo di avventurieri decide di andar loro in soccorso. Nella foresta si imbattono in una radura al cui centro di erge un monolite che diffonde il gelo tutto intorno e, dietro di esso, si trova una casetta alla cui entrata sono appese delle rune. La porta della casetta improvvisamente si apre e una donna, china a mescolare in un calderone, fa cenno ai nostri eroi di entrare, ma al loro rifiuto chiama qualcuno dal piano superiore e scende il padre di Grum'gar con gli occhi vitrei e un'ascia in mano... _______________________ I disegni sono opera di Irene Garuglieri e la musica originale dell'intro è di Giovanni Cellai. Il Dungeon Master, e creatore dell'ambientazione, è Matteo Fossati. I giocatori sono Massarelli Enrico per Ozyas, Jacopo Casamonti per Grum'gar e Caterina Rugi per Eryn. _______________________ Per rimanere sempre aggiornati iscrivetevi anche ai nostri social Instagram: https://www.instagram.com/leggende_in_taverna/ (@leggende_in_taverna) Facebook: https://www.facebook.com/leggendeintaverna
    --------  
    1:41:37
  • PECCATO CAPITALE: LA PORTA PER L'OSCURITÀ - EP.5 - ALLA RICERCA DI CASA
    Benvenuti Avventurieri nell' Ep. 5 di "Peccato Capitale: la porta per l'oscurità", la nostra nuova avventura a Dungeons and Dragons 5e, che pubblicheremo qui ogni giovedì alle 18:00. Ritrovati al cospetto di Gelf il Folle, i nostri avventurieri inizialmente sembrano molto preoccupati, ma parlando con lui capiscono le sue buone intenzioni e gli rivelano di avere il suo tomo. Gelf spiega loro che si trovano in una dimensione specchio rispetto al mondo reale e che lui è rimasto intrappolato lì per un esperimento andato male, che ha legato il tomo alla creatura oscura che vive in questa nuova dimensione e che la domina. Inoltre Gelf parla loro di un'antica chiesa nel mondo reale che potrebbe contenere informazioni per uscire da qui e che potrebbe avere un corrispettivo in questo mondo specchio, non troppo distante da dove sono attualmente. Così decidono di partire. Arrivati alla chiesa, scoprono che è un'antica chiesa di Celestian. Al piano inferiore, una stanza contiene tutta la storia della chierica di Celestian e dell'oscura creatura. Di come quella creatura è nata dall'avarizia di un re e di come la chierica ha trasportato tutti all'interno del mondo specchio, che è in realtà la sfera rossa. Inoltre i nostri avventurieri trovano anche un diario, scritto in una lingua incomprensibile, che sembra appartenere alla chierica stessa. Assimilate tutte queste informazioni, decidono di partire alla ricerca della tribù di Grum'gar, che sembra essere finita lì, pochi anni fa. Ma poco dopo essere partiti, una creatura dalle ali nere, scende dal cielo... _______________________ I disegni sono opera di Irene Garuglieri e la musica originale dell'intro è di Giovanni Cellai. Il Dungeon Master, e creatore dell'ambientazione, è Matteo Fossati. I giocatori sono Massarelli Enrico per Ozyas, Jacopo Casamonti per Grum'gar e Caterina Rugi per Eryn. _______________________ Per rimanere sempre aggiornati iscrivetevi anche ai nostri social Instagram: https://www.instagram.com/leggende_in_taverna/ (@leggende_in_taverna) Facebook: https://www.facebook.com/leggendeintaverna
    --------  
    1:38:31

Altri podcast di Tempo libero

Su Leggende in Taverna - Podcast

Troverete le nostre campagne complete a D&D 5ed di "Elahim" e "Peccato Capitale: la porta per l'oscurità".
Sito web del podcast

Ascolta Leggende in Taverna - Podcast, Sotterranei e Dragoni e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app