Powered by RND
PodcastCultura e societàMezzo Pieno - La sostenibilità oltre le polarizzazioni
Ascolta Mezzo Pieno - La sostenibilità oltre le polarizzazioni nell'app
Ascolta Mezzo Pieno - La sostenibilità oltre le polarizzazioni nell'app
(6 613)(250 156)
Radio preferite
Sveglia
Sleep timer

Mezzo Pieno - La sostenibilità oltre le polarizzazioni

Podcast Mezzo Pieno - La sostenibilità oltre le polarizzazioni
Will Media
"Mezzo Pieno" è un podcast che esplora, con uno sguardo concreto e a tratti irriverente, come sta cambiando la sostenibilità oltre le polarizzazioni. Ogni episo...

Episodi disponibili

5 risultati 7
  • BYD, batterie e dazi + la nuova geopolitica ambientale con Alessandro Blasi (IEA)
    Le scelte che facciamo sul clima hanno un impatto sull'energia che a loro volta hanno un impatto sull'industria che a loro volta impattano il commercio e l'occupazione di un Paese. In questo episodio rispondiamo ai commenti arrivati sulle auto elettriche, parliamo dell'impatto dei dazi di Trump sulla transizione energetica, raccontiamo i motivi dell'ascesa di BYD e del potenziale europeo di creare una propria filiera di riciclo di batterie. Nel deep dive parliamo di geopolitica ambientale con Alessandro Blasi, Special Advisor del direttore esecutivo dell'Agenzia Internazionale dell'Energia. Gli studi citati nella puntata sono: https://www.rse-web.it/wp-content/uploads/2025/03/RSEview-LCA.pdf https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0048969722019520
    --------  
    43:33
  • Perché in Italia le bollette sono così care? con Matteo Villa
    Ogni mese (o ogni due) ci troviamo davanti alla stessa domanda ricorrente: "Ma perché ho speso così tanto in energia?". Una domanda apparentemente semplice ma che nasconde enormi complessità. In questo episodio insieme a Matteo Villa analizziamo le dinamiche dei consumi energetici domestici e aziendali, cercando di comprendere cosa si nasconde dietro quei numeri che periodicamente ci lasciano perplessi. Se per alcuni questa è solo una fastidiosa sorpresa, per molti rappresenta un vero disagio economico che può compromettere la stabilità finanziaria delle famiglie e la competitività delle imprese.
    --------  
    34:44
  • Abbiamo davvero bisogno dell'auto elettrica?
    In un momento di profonda crisi per l'industria automotive europea proviamo a capire cosa sta succedendo. Assieme a Carlo Tritto, Sustainable Fuels Manager di Transport & Environment, spieghiamo perché ci stiamo concentrando così tanto sull'auto elettrica e proviamo a capire come possiamo a creare competitività in un settore ormai dominato dallo strapotere cinese.
    --------  
    37:53
  • La sostenibilità è morta. Lunga vita alla sostenibilità - con Paolo Iabichino
    In questo episodio assieme a Paolo Iabichino proviamo a capire cosa sta succedendo nel mondo della sostenibilità e della sua comunicazione. Da una breve storia della pubblicità civile alle strategie di Trump e Musk, scopriremo che molto spesso sotto la coltre di fumo creata da una mole quasi infinita di informazioni sparse e caotiche c'è una realtà che va più veloce e ordinata di quanto ci sembra.
    --------  
    39:27
  • Quanto è inquinata l'aria che respiriamo?
    Ogni anno a fine inverno torniamo a parlare di qualità dell'aria. Leggiamo titoli di giornale che ci raccontano come alcune zone d'Italia siano le più inquinate d'Europa, addirittura del mondo a volte. Ma è davvero così? Quali sono le fonti principali dell'inquinamento dell'aria nel nostro Paese? E quali soluzioni possiamo mettere in atto per ridurre l'esposizione ai rischi? Proviamo a rispondere a queste domande con Silvia Lazzaris, reporter freelance, collaboratrice di Will da tanti anni, e co-fondatrice di flares Reports.
    --------  
    31:55

Altri podcast di Cultura e società

Su Mezzo Pieno - La sostenibilità oltre le polarizzazioni

"Mezzo Pieno" è un podcast che esplora, con uno sguardo concreto e a tratti irriverente, come sta cambiando la sostenibilità oltre le polarizzazioni. Ogni episodio racconta le grandi sfide del nostro tempo e di come possiamo adattarci per prosperare: dal dibattito sull’energia all’inclusione che non sembra più di moda, dall'auto elettrica alla ridefinizione della cooperazione internazionale. Non un racconto guidato dall'ottimismo, ma da una visione realista che crede nella possibilità di cambiare le cose. Mezzo pieno è un podcast di Will realizzato in collaborazione con Ecoeridania. Scritto e raccontato da Mattia Battagion e Filippo Pilusi (aka Fill Pill) La cura editoriale è di Francesco Zaffarano La supervisione del suono e della musica è di Luca Micheli La post produzione e il montaggio sono di Cosma Castellucci. Il progetto grafico è di Raffaella Di Donato La project manager è Silvia Arcidiacono Mutti La producer è Greta Cavalca Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa I fonici di studio sono Luca Possi e Lucrezia Marcelli Le musiche sono su licenza Machiavelli Music e Universal Music Publishing Ricordi srl

Ascolta Mezzo Pieno - La sostenibilità oltre le polarizzazioni, Dee Giallo e molti altri podcast da tutto il mondo con l’applicazione di radio.it

Scarica l'app gratuita radio.it

  • Salva le radio e i podcast favoriti
  • Streaming via Wi-Fi o Bluetooth
  • Supporta Carplay & Android Auto
  • Molte altre funzioni dell'app

Mezzo Pieno - La sostenibilità oltre le polarizzazioni: Podcast correlati